
Master in Scienze e Tecniche della Security
-
Ottimo corso e molto professionale, mi sono trovata molto bene.
← | →
-
Non posso che esprimere il mio compiacimento per il corso di Executive Master in Scienze e Tecniche della Security. Un corso molto completo e corposo sia per il materiale fornito sia per la qualità delle lezioni in presenza. Un corso molto impegnativo, ma utile sotto tutti gli aspetti.
← | →
-
La mia opinione è che il corso sia molto interessante a livello professionale anche per la mia professione di Crittografo e imprenditore nel campo della Cyber Security, soprattutto per
quanto riguarda glia spetti legali del sistema.
← | →
Master
A Distanza

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Diventa un professionista della sicurezza con Unised!
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
A distanza
-
Ore di lezione
710h
-
Durata
5 Mesi
-
Inizio
Scegli data
-
Campus online
Sì
-
Invio di materiale didattico
Sì
Unised, Università di Scienze della Sicurezza pubblica su emagister.it il master in Scienze e Tecniche della Security. Si tratta di una formazione volta a preparare operatori della security capaci e competenti, in grado di gestire qualsiasi attività di analisi e gestione della sicurezza di persone, beni, organizzazioni e strutture.
Il master ha una durata di 5 mesi per un totale di 710 ore di formazione e viene impartita a distanza, il che permette al partecipante di organizzare la propria fruizione in base alla disponibilità e alle esigenze.
Il programma, che emagister.it riporta in fondo alla pagina, si articola in 5 moduli didattici che affrontano tematiche legali e normative, di ordine socio-criminologico, di sicurezza pubblica e aziendale e tecnico-operativa, che include materie come psicologia, balistica e tecnologie per la sicurezza e controspionaggio.
Al termine del percorso di studi e una volta superati gli esami finali verrà rilasciato l’ Attestato di Master (Professional) in Scienze e Tecniche della Security.
Informazioni importanti
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il Master in Scienze e Tecniche della Security ha l'obiettivo di formare Manager della Security che abbiano conoscenze e competenze di alto livello nella gestione di risorse umane e tecnologiche per la protezione di persone, beni ed organizzazioni.
La formazione si rivolge a diplomati e laureati di entrambi i sessi, fortemente motivati a lavorare nell'affascinante quanto complesso mondo della Security quali Direttori Responsabili.
Requisiti minimi: diploma di maturità, buono stato di salute e forte motivazione a lavorare nell'ambito della security.
In seguito alla richiesta di informazioni, l'interessato/a riceve una e-mail con allegato il Bando di Partecipazione e il modulo di iscrizione al Master.
Opinioni
-
Ottimo corso e molto professionale, mi sono trovata molto bene.
← | →
-
Non posso che esprimere il mio compiacimento per il corso di Executive Master in Scienze e Tecniche della Security. Un corso molto completo e corposo sia per il materiale fornito sia per la qualità delle lezioni in presenza. Un corso molto impegnativo, ma utile sotto tutti gli aspetti.
← | →
-
La mia opinione è che il corso sia molto interessante a livello professionale anche per la mia professione di Crittografo e imprenditore nel campo della Cyber Security, soprattutto per
quanto riguarda glia spetti legali del sistema.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
C. S.
Opinione verificataAntonello Assistente Polizia Locale Torino
Massimo
Materie
- Security manager
- Sicurezza Aziendale
- Sicurezza Operativa
- Procedura penale
- Ordine pubblico e sicurezza urbana
- Legislazione sulle armi
- Criminalità informatica
- Istituzioni sociali
- Sociologia della devianza
- Criminologia
- Criminologia applicata
- Elementi di vittimologia
- Diossologia
- Criminal Profiling
- Sicurezza infrastrutture
- Intelligence per la sicurezza
- Corporate security
- Sicurezza informatica
- Psicologia e fisiologia del combattimento
- Balistica terminale
Professori
Corrado MACRI'
Perito balistico forense
L'elenco completo dei docenti che insegnano all'ISF College e i loro curriculum professionali, si possono reperire sul sito internet dell'ISF College al seguente link https://www.isf.college/docenti.html
Prof.ssa Deborah CAPASSO de ANGELIS
Sociologa e Criminologa
L'elenco completo dei docenti che insegnano all'ISF College e i loro curriculum professionali, si possono reperire sul sito internet dell'ISF College al seguente link https://www.isf.college/docenti.html
Programma
Programma
1° Modulo: Area Legale
1. Elementi di diritto penale e procedura penale
2. Ordine pubblico e sicurezza urbana
3. Legislazione sulle armi
4. Criminalità informatica
2° Modulo: Area Socio - Criminologica
1. Istituzioni sociali
2. Sociologia della devianza e controllo sociale
3. Criminologia generale
4. Criminologia applicata
5. Elementi di vittimologia
6. Diossologia - Scienza delle persecuzioni e supporto alle vittime
7. Criminal profiling
3° Modulo: Area Sicurezza Pubblica
1. Sicurezza delle infrastrutture
2. Elementi di intelligence per la sicurezza
4° Modulo: Sicurezza Aziendale
1. Corporate security
2. Criminologia applicata
3. Sicurezza informatica
5° Modulo: Area tecnico - operativa
1. Psicologia e fisiologia del combattimento
2. Balistica terminale
3. Tecnologie per la sicurezza e controspionaggio
4. Laboratorio di tecniche operative
5. Laboratorio di analisi comportamentale
6. Laboratorio di tecniche e tecnologie investigative
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master in Scienze e Tecniche della Security