
Master Tourism Management - Modalità FAD
-
Ciao sono Loredana e in questo momento sto frequentando il Master in Tourism Management. Posso solamente parlare bene di questa esperienza, mi sta facendo imparare tanto e spero finalmente mi possa far entrare definitivamente nel mondo del turismo. Per lavorare in questo settore bisogna essere molto preparati e penso che UpLevel sia perfetto in questo senso.
← | →
-
Grazie al corso in Tourism Management di UpLevel ho potuto conseguire il mio sogno, avere l'abilitazione come direttore tecnico in Umbria! Anche se all'inizio ero scettico mi sono ricreduto, ha una qualità grandiosa.
← | →
-
Ciao a tutti, ho concluso il master in Tourism Management in ottobre 2009, e ho passato con successo l'abilitazione come accompagnatrice turistica. Sono rimasta molto soddisfatta di questo percorso formativo. Ringrazio la responsabile di sede Dr.ssa Calabrese per il suo sostegno e passione, anche tutti i docenti e lo staff sia per la sua professionalità che per la sua disponibilità.
← | →
Master
A Distanza

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Una formazione d’eccellenza nel settore del turismo!
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
A distanza
-
Durata
4 Mesi
-
Inizio
Scegli data
-
Stage in azienda
Sì
Emagister.it pubblica il Master Tourism Management offerto da Up Level, e rivolto a laureati e diplomati che desiderano lavorare nel settore del turismo.
Questo Master è uno dei corsi di formazione turistica d’eccellenza nell’ambito del turismo per diventare professionisti nel settore turistico. Potrai lavorare come Manager di Agenzie di Viaggio e Tour Operator, Esperto Marketing e Comunicazione per il turismo, Responsabile di Promozione Turistica, Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggi, Accompagnatore Turistico. Nessun altro Master in Turismo ti prepara così al mondo del lavoro!
Per conoscere tutti i dettagli, fai click sul tasto "richiedi informazioni", un operatore specializzato di Emagister ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno!
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Generare opportunità. Ecco il principale obiettivo del Master in Tourism Management di Up level. Dare qualcosa in più, costruire un ponte per il futuro, per raggiungere al più presto risultati concreti. Opportunità per crescere, per lavorare, per investire sulle proprie capacità e diventare imprenditori di se stessi. In un mercato in continua espansione come quello turistico, le possibilità sono molteplici, ma bisogna saperle cogliere. E per coglierle, innanzitutto, bisogna essere preparati. Solo un’adeguata e approfondita formazione, infatti, assicura gli strumenti necessari per conquistare le posizioni desiderate. Il Master in Turismo è progettato per formare professionisti che rispondono alle aspettative delle imprese turistiche più quotate e importanti, perché accanto a metodi didattici consolidati e continuamente aggiornati viene svolta un’attività lavorativa vera e propria, strutturata in stage presso agenzie di viaggi e momenti di confronto con professionisti ed esperti del settore. Una vera e propria didattica esperienziale che consolida giorno dopo giorno le competenze e le motivazioni degli allievi preparandoli ad affrontare con sicurezza il mercato del lavoro. Il Master in Tourism Management di Up level assicura la più approfondita preparazione sulle discipline d’esame per il conseguimento dell’abilitazione professionale. Al termine del percorso formativo, infatti, gli allievi saranno pronti per sostenere le prove di idoneità indette dalle Regioni e dalle Province per diventare Direttori Tecnici di agenzia di viaggi e Accompagnatori Turistici. Up level, inoltre, offre assistenza e informazione per tutte le pratiche burocratiche da espletare per partecipare all’esame.
- Laureati e diplomati che desiderano lavorare con successo nel mondo del turismo, in particolare presso Agenzie di Viaggi e Tour Operator. Non importa quale sia stata la loro formazione precedente, non importa da quale indirizzo di studi o attività professionale provengano: ciò che conta è che siano persone di valore, preparate, determinate, ambiziose, desiderose di apprendere e di applicare al più presto le competenze acquisite in un ambito appassionante e ricco di soddisfazioni. A loro il Master offre una preparazione specifica che fornisce un know-how completo e spendibile con successo nel mercato del lavoro, in un settore che, per dimensioni, volumi di budget e numero di addetti, si pone ai vertici dell’economia mondiale e continua a crescere in un’evoluzione senza sosta. - Professionisti che vogliono accrescere le proprie competenze e rafforzare le proprie potenzialità. Un percorso formativo altamente specialistico, mirato a consolidare l’esperienza acquisita nell’attività lavorativa, con un aggiornamento completo su tutte le ultime innovazioni del mondo del turismo. Per essere sempre al top, padroni della propria professione. - Operatori del settore che desiderano accrescere la propria professionalità. Persone che lavorano e talvolta ricoprono ruoli di primo piano presso Agenzie di Viaggi e Tour Operator e che ora vogliono costruirsi una base di conoscenze ancora più solida. Oppure, più semplicemente, intendono assimilare tutte le ultime novità del settore, per lavorare meglio, più efficacemente e offrire ai propri clienti un servizio migliore. - Imprenditori che desiderano avviare un’attività di valore in ambito turistico. Donne e uomini che, per mentalità, formazione ed esperienze precedenti, dispongono già di una solida base di carattere imprenditoriale e hanno deciso di costruirvi sopra una nuova carriera, applicandosi ad un settore che può garantire ampie soddisfazioni alle loro ambizioni.
Diplomati, Laureati o chi opera già nel settore turistico
Al termine del Master in Tourism Management, Up level rilascia ad ogni partecipante un attestato di specializzazione: un vero e proprio diploma di master che certifica la formazione conseguita. Un importante biglietto da visita per il mondo del turismo, perché oggi un master post diploma o post laurea costituisce un livello di specializzazione sempre più stimato – e talvolta anche esplicitamente richiesto – dalle aziende operanti in qualsiasi settore, alla ricerca di collaboratori di valore e di competenze altamente specializzate. Segno di una formazione completa per gli studenti che escono dalla scuola superiore o dall’università e desiderano compiere un ulteriore passo avanti nella loro crescita culturale e professionale per presentarsi al mondo del lavoro con la massima preparazione possibile. Ma anche dimostrazione di un bagaglio di competenze arricchito e consolidato con un’esperienza impegnativa per chi già lavora nel mondo del turismo e sa bene che solo mantenendosi al passo con il mercato del lavoro e con l’evoluzione del settore specifico può valorizzare la propria professionalità rendendola sempre più ambita nel corso degli anni. Per tutti, dunque, per i giovani diplomati o laureati come per i professionisti affermati, il master certifica una voglia di crescere, una disponibilità e soprattutto una formazione e delle motivazioni personali e caratteriali che vanno ben al di là delle aspirazioni più comuni.
Opinioni
-
Ciao sono Loredana e in questo momento sto frequentando il Master in Tourism Management. Posso solamente parlare bene di questa esperienza, mi sta facendo imparare tanto e spero finalmente mi possa far entrare definitivamente nel mondo del turismo. Per lavorare in questo settore bisogna essere molto preparati e penso che UpLevel sia perfetto in questo senso.
← | →
-
Grazie al corso in Tourism Management di UpLevel ho potuto conseguire il mio sogno, avere l'abilitazione come direttore tecnico in Umbria! Anche se all'inizio ero scettico mi sono ricreduto, ha una qualità grandiosa.
← | →
-
Ciao a tutti, ho concluso il master in Tourism Management in ottobre 2009, e ho passato con successo l'abilitazione come accompagnatrice turistica. Sono rimasta molto soddisfatta di questo percorso formativo. Ringrazio la responsabile di sede Dr.ssa Calabrese per il suo sostegno e passione, anche tutti i docenti e lo staff sia per la sua professionalità che per la sua disponibilità.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
LOREDANA SANTORO
MARCO BARRESI
ALESSANDRA TONDO
CRISTINA JOMIR
ADA SCALA
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
16 anni del centro in Emagister.
Materie
- Tourism management
- Management
- Turismo e settore alberghiero (altro)
- Tour operator
- Accompagnatore turistico
- Direttore tecnico
- Web marketing
- Marketing turistico
- FRONT OFFICE
- Tecnica turistica
- Turismo
- Social media nel turismo
- Strutture ricettive
- Legislazione Turistica
- Programmazione viaggi
- Contabilità e amministrazione
- Agenzie di viaggi
- Medicina del turismo e vaccinazioni
- Promozione e vendita
- Strategie di mercato
Professori

Corpo docenti Up level
Docenti Universitari e Professionisti
Up level si avvale di un corpo docente accuratamente selezionato. Per offrire la migliore qualità didattica, Up level integra i formatori più qualificati provenienti dal mondo accademico e dall’ambiente professionale. Docenti universitari, imprenditori, manager, liberi professionisti, tecnici: i nostri docenti, ciascuno nel proprio settore garantiscono ad ogni allievo il giusto mix di competenza professionale e di esperienza in settori come Comunicazione, Marketing, Management del Turismo.
Programma
Piano di Studi Master in Tourism Management
Tecnica Turistica
- Cenni storici ed evoluzione del turismo
- Terminologia turistica
- Concetto di Marketing
- Strategie di Mercato
- Le professioni turistiche
- Mercato dei viaggi e target di riferimento
- Definizione del prodotto turistico
- I consumatori turistici
- Promozione e vendita viaggi
- Agenzia di Viaggi e Turismo
- I tour operator
- Gestione ed organizzazione Agenzia di Viaggi
- Programmazione viaggi, costi e ricavi, determinazione prezzi
- Mezzi di pagamento, norme valutarie, documenti di lavoro
- Strutture ricettive, esercizi alberghieri ed extra alberghieri
- Trasporti ferroviari
- Trasporti marittimi
- Trasporti aerei
- Trasporti su gomma
- Convenzioni ed accordi internazionali
- Rapporti tra vettori e Agenzia di Viaggi
Itinerari Turistici
- Itinerari Turistici Italiani
- Itinerari Turistici Europei
- Itinerari Turistici dei Paesi Extraeuropei
- Progettazione di un itinerario turistico
Legislazione Turistica
- Diritto costituzionale
- Diritto commerciale
- Codice del turismo D. Lgs. 79/2011
- Contratti di organizzazione ed intermediazione turistica
- Convenzioni internazionali
- Legislazione turistica regionale
Contabilità e Amministrazione
- Contabilità generale
- Contabilità Biglietterie, Turismo Terzi
- Registri e libri contabili
- Contabilità IVA, Art. 74 ter, singoli servizi e intermediazione
- Registrazioni, costi e ricavi di un’agenzia di viaggi e turismo
- Bilancio d’esercizio, competenza
- Fatturazione Elettronica
Social Media e Strategia Digitale nel Marketing Turistico
- Principi e tecniche di Digital Marketing nel settore turistico
- L’Impatto dell’Innovazione Digitale nel marketing e nella comunicazione turistica
- La Gestione della Reputazione attraverso i Social Media per agenzie di Viaggio e
Tour Operator - Disegnare una strategia omnicanale: la gestione integrata dei media digitali
nell’ecosistema globale aziendale - Workshop operativi: costruzione del Project Work Finale
Definire una Strategia di Social Media Marketing nel turismo
- I Social media nel mondo
- La scelta dei social media e la loro integrazione in una strategia di marketing turistico
- Definire un piano di comunicazione e di marketing: focus su Facebook, Instagram,
Pinterest e altri canali - Definizione di Target Persona, Tone of Voice
- Elementi di Visual Storytelling per il Turismo
- Workshop operativi
- Project Work finale
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master Tourism Management - Modalità FAD