Corso attualmente non disponibile
Master in Trattamento Integrato Multidisciplinare dei Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione
-
Eccellente e completo. molto interessante
← | →
-
Ho appena iniziato ed è un percorso impegnativo ma ne vale Decisamente la pena sia come interesse sia come crescita personale e professionale
← | →
-
È un ottimo posto per studiare
← | →
Master universitario di primo livello
Online

Descrizione
-
Tipologia
Master I livello
-
Metodologia
Online
-
Durata
12 Mesi
-
Crediti
60
-
Stage in azienda
Sì
-
Campus online
Sì
-
Invio di materiale didattico
Sì
-
Servizio di consultazione
Sì
-
Tutoraggio personalizzato
Sì
-
Lezioni virtuali
Sì
L’Università Politecnica delle Marche - FUNIBER propone su Emagister il Master in Trattamento Integrato Multidisciplinare dei Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione.
Oggigiorno, la domanda formativa nel campo dell’alimentazione e dei disturbi connessi a squilibri nutrizionali è in forte aumento, poiché è avvenuta una sua profonda evoluzione, con ripercussioni di tipo sanitario, sociale ed economico.
Di conseguenza, si è sviluppata una maggior esigenza da parte degli operatori del settore sanitario di approfondire ed aggiornare sul piano scientifico le conoscenze sullo studio dei Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione (DAN), con particolare riferimento all’approccio interdisciplinare per la gestione e il trattamento integrato di tali condizioni, nonché la necessità di ottenere sul piano tecnico una preparazione pratica specifica è ciò che viene richiesto ad un moderno corso di studi post-laurea.
Soprattutto i progressi delle nuove conoscenze della psicologia e delle neuroscienze su cui si fonda la nutrizione, consentono di acquisire competenze multidisciplinari necessarie per affrontare i problemi e le modalità di lavoro in maniera integrata, sottolineandone l'importanza e i vantaggi in termini di esito dei trattamenti.
Cliccando su “Richiedi informazioni”, avrai tutti i dettagli del corso.
Informazioni importanti
Documenti
- 31482BandoIGRUPPO-15s.pdf
- 31486ALLDalBD-Funiber.pdf
Profilo del corso
Conoscere i criteri di riconoscimento e prevenzione nelle varie fasce d’età per i Disturbi dell’ Alimentazione e della Nutrizione (DAN); Acquisire le competenze teorico – pratiche per l’integrazione multidisciplinare del lavoro terapeutico nei DAN; Acquisire le competenze specifiche per l’accertamento dello stato di nutrizione nelle diverse fasce d’eta’; Programmare e gestire interventi di educazione alimentare target specifici; Acquisire competenze specifiche nella dietetica applicata a condizioni patologiche o di rischio per i DAN; Acquisire elementi di base di alimentazione artificiale nonchè di supplementazione orale; Identificare la terapia nutrizionale e psicologica più adeguata alle differenti categorie nosologiche; Applicare metodologie e procedure (terapie cognitive di terza ondata, utilizzo delle nuove tecnologie) d’intervento nelle varie fasce d’età e nelle diverse fasi del disturbo; Conoscere le tecniche di psicodiagnosi e assessment; Saper indirizzare correttamente la presa in carico del singolo e della famiglia in un’ottica integrata al contesto dove il disagio si dipana; Acquisire capacità di formulare piani terapeutici in un progetto integrato
Il corso si rivolge soprattutto a tutti coloro che per interesse personale o professionale svolgano la loro attività nell’ambito della nutrizione, della riabilitazione, della prevenzione nonché delle attività sportive sia agonistiche che non agonistiche. Più in dettaglio, l'iscrizione al Master di I livello, esente da debiti formativi, è concessa: Ai possessori di Diploma di Laurea di I o di II livello Ai possessori di Diploma Universitario o titolo equipollente conseguito antecedentemente alla riforma Coloro che sono in possesso di titolo equipollente conseguito antecedentemente alla riforma dovranno comunque essere in possesso di diploma di maturità quinquennale. Sono ammessi laureati in possesso di titoli di studio analoghi conseguiti all’estero, riconosciuti, ai soli fini dell’ammissione al Master dal Consiglio di Facoltà della Facoltà di Medicina e Chirurgia, su proposta del Comitato Ordinatore.
Il titolo è spendibile in differenti realtà organizzative orientate alla prevenzione e/o al trattamento integrato multidisciplinare dei disturbi dell’alimentazione e della nutrizione presso strutture specifiche. Datori di lavoro pubblici e privati in genere apprezzano le ulteriori conoscenze e competenze accademico-professionali acquisite dai detentori.
Opinioni
-
Eccellente e completo. molto interessante
← | →
-
Ho appena iniziato ed è un percorso impegnativo ma ne vale Decisamente la pena sia come interesse sia come crescita personale e professionale
← | →
-
È un ottimo posto per studiare
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Chiara Travers
Chiara Travers
MIGUEL
MIGUEL
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
16 anni del centro in Emagister.
Materie
- Nutrizione2
2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Disturbi alimentari
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Alimentazione
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Dietetica applicata
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Terapia cognitivo comportamentale
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Psicodiagnostica
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Farmacologia
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Salute e alimentazione
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Biologia della nutrizione
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Dieta e nutrizione
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Progetti
- Moduli
- Trattamento MEDICO
- Obesità
- Dieting
Professori
Carla Roggi
Dott.ssa
Hellas Cena
Dott.ssa
Martina Gandola
dott.ssa
Maurizio Battino
Prof.
Professore associato di Biochimica e docente della Scuola di Specializzazione in Scienza dell'Alimentazione. Direttore dell'Area di Salute e Nutrizione della Fondazione Universitaria Iberoamericana e Coordinatore del Master.
Turconi Giovanna
Dott.ssa
Programma
- MODULO 1: CLASSIFICAZIONE DEI DAN - CFU 6
Epidemiologia ed eziopatogenesi dei DAN - Fattori di rischio nutrizionali e psicologici - Classificazione e differenze fra DSM IV-text revisione DSM-5 - Modello Bio-Psico-Sociale dei DAN - DAN nello sport - DAN nelle categorie a rischio - Modello transdiagnostico dei DAN - Aspetti psicodinamici dei DAN - Addiction e DAN - La sessualità nel paziente affetto da DAN - Gestione dei caregivers e dei familiari in regime ambulatoriale e residenziale
- MODULO 2: DIAGNOSTICA - CFU 4
Le basi conoscitive della diagnostica nutrizionale - Metodi di valutazione dei consumi alimentari - Determinazioni antropometriche nelle diverse età - Valutazione della composizione corporea - Markers biochimici, test immunologici e funzionali - Metabolismo basale e dispendio energetico
- MODULO 3: EDUCAZIONE ALIMENTARE NEI DAN - CFU 3
Interventi target specifici - Tecniche di gestione dei gruppi - Riconoscimento precoce e prevenzione - Counselling psiconutrizionale
- MODULO 4: AREA DI ORGANIZZAZIONE SANITARIA - CFU 2
Il Territorio, l’ambulatorio, il centro di riabilitazione nutrizionale ed il ricovero in fase acuta - Ruolo e competenze dell’esperto in psicologia e nutrizione -
- MODULO 5: NUTRITION CARE PROCESS (NCP) - CFU 2
La cartella clinica condivisa - Invio e refertazione: condivisione delle informazioni relative al paziente in ottica multidisciplinare integrata
- MODULO 6: AREA DI TRATTAMENTO MEDICO-NUTRIZIONALE - CFU 4
Basi conoscitive della terapia medico-nutrizionale - Trattamento medico-nutrizionale per i diversi DAN - Cenni di base di psicobiologia e psicologia fisiologica - Elementi di gastroenterologia e principali complicanze di ordine clinico - Basi di nutrizione artificiale e supplementazione orale
- MODULO 7: DIETOTERAPIA GENERALE - CFU 2
Dieting (condotte restrittive,digiuno)
- MODULO 8: PSICOLOGIA DELL'ALIMENTAZIONE - CFU 4
Psicologia del comportamento alimentare - Metodiche di comunicazione e tecniche di colloquio motivazionale - Psicometria per i DAN - Assessment psicodiagnostico - Cenni di psicoterapia dei DAN Evidence Based e Nuovi approcci focalizzati (terapie cognitive di terza ondata ACT,MBCT,Video confrontazione e Videosimulazione) - Terapia familiare per i DAN
- MODULO 9: FARMACOLOGIA - CFU 3
Psicofarmacologia per i DAN - Interazioni con il supporto psicologico - Integratori dietetici e integratori alimentari - Nutraceutica
- MODULO 10: FISIOLOGIA DELL'OBESITÀ - CFU 3
Definizione e classificazione in ottica integrata - Prevalenza ed epidemiologia - Cenni di prevenzione - Complicanze mediche, psicologiche e psicosociali - Il calo ponderale nel paziente obeso: rischi, prospettive e conseguenze
- MODULO 11: DIAGNOSI E CURA DELL'OBESITÀ - CFU 6
Assessment e valutazione delle comorbidità - Linee guida nazionali ed internazionali per il trattamento - Approcci comportamentali per il trattamento dell’obesità - Terapie dietetiche dell’obesità - Empowerment del paziente obeso - Trattamento farmacologico nell’obesità - La chirurgia bariatrica - Il paziente obeso affetto da Binge Eating Disorder - Disturbi dell’alimentazione non altrimenti specificati correlati all’obesità - Modello cognitivo-comportamentale della prevenzione e gestione delle ricadute - Il mantenimento del calo ponderale - Equipe terapeutica-ruoli e relazioni fra le varie figure professionali
- MODULO 12: APPROCCIO INTEGRATO DI DIAGNOSI E CURA DEI DAN - CFU 6
Presentazione dei casi durante le riunioni d’equìpe - Presa in carico e invio alle diverse strutture territoriali competent - Programmazione e gestione degli interventi di riabilitazione psiconutrizionale e motoria target specifici
Ulteriori informazioni
Master in Trattamento Integrato Multidisciplinare dei Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione
Prezzo da consultareFinanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Master I Livello di Altre tematiche Master I Livello di Amministrazione aziendale Master I Livello di Creazione e design Master I Livello di Finanza Master I Livello di Informatica Master I Livello di Lingue Master I Livello di Logistica Master I Livello di Marketing e vendita Master I Livello di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Master I Livello di Scienze Master I Livello di Scienze umane Master I Livello di Settore industriale Master I Livello di Settore legale Master I Livello di Settore pubblico Master I Livello di Settore sanitario Master I Livello di Sicurezza Master I Livello di Sport e tempo libero Master I Livello di Turismo - Disturbi alimentari