
Master in Trattamento Integrato Multidisciplinare dei Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione
-
Eccellente e completo. molto interessante
← | →
-
Ho appena iniziato ed è un percorso impegnativo ma ne vale Decisamente la pena sia come interesse sia come crescita personale e professionale
← | →
-
È un ottimo posto per studiare
← | →
Master universitario di primo livello
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Svolgiti nella tua professione
-
Tipologia
Master I livello
-
Metodologia
Online
-
Durata
12 Mesi
-
Inizio
Scegli data
-
Crediti
60
-
Stage in azienda
Sì
-
Campus online
Sì
-
Invio di materiale didattico
Sì
-
Servizio di consultazione
Sì
-
Tutoraggio personalizzato
Sì
-
Lezioni virtuali
Sì
L'Università Politecnica delle Marche - FUNIBER ed Emagister.com ti presentano il Master in Trattamento Integrato Multidisciplinare dei Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione.
Il Master si rivolge soprattutto a tutti coloro che svolgano la loro attività nell’ambito della nutrizione, della riabilitazione, della pre-venzione nonché delle attività sportive sia agonistiche che non agonistiche. Questo corso fornisce la possibilità di reali intercambi di esperienze tra professionisti dell’area sanitaria dedicati a tali tematiche sia in ambito nazionale che internazionale.
Informazioni importanti
Documenti
- 31482BandoIGRUPPO-15s.pdf
- 31486ALLDalBD-Funiber.pdf
Per frequentare il corso devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea triennale, Laurea magistrale, Master di primo livello, Master di secondo livello, Dottorato
Visita il sito Internet
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Obiettivi: - conoscere i criteri di riconoscimento e prevenzione nelle varie fasce d’età per i Disturbi dell’alimentazione e della Nutrizione (DAN) - acquisire le conoscenze teorico – pratiche per l’integrazione multidisciplinare del lavoro terapeutico nei DAN - acquisire le competenze specifiche per l’accertamento dello stato di nutrizione nelle diverse fasce d’età - programmare e gestire interventi di educazione alimentare a target specifici - acquisire competenze specifiche nella dietetica applicata a condizioni patologiche o di rischio per i DAN - identificare la terapia nutrizionale e psicologica più adeguata alle differenti categorie nosologiche - conoscere le tecniche di psicodiagnosi e assessment - saper indirizzare correttamente la presa in carico del singolo e della famiglia in un’ottica integrata al contesto dove il disagio si dipana - acquisire capacità di formulare piani terapeutici in un progetto integrato - identificare e prevenire i fattori di rischio correlati a scorretti comportamenti alimentari e stile di vita - conoscere i servizi territoriali di diagnosi e cura dei DAN e gestione del paziente nella relazione con essi in base alla gravità della patologia (invio/refertazione e dimissione) - organizzare e gestire le risorse umane nell’ambito dell’approccio multidisciplinare integrato - fornire strumenti per migliorare gli aspetti comunicativi e relazionali con l’utente, i familiari, il team sanitario - conoscere ed applicare le linee guida specifiche di riferimento nazionali ed internazionali - diagnosticare e trattare il disturbo dell’immagine corporea nei soggetti con DAN - ottenere nozioni di base sulla farmacologia applicata alle varie condizioni psicopatologiche
Il corso si rivolge soprattutto a tutti coloro che svolgano la loro attività nell’ambito della nutrizione, della riabilitazione, della pre- venzione nonché delle attività sportive sia agonistiche che non agonistiche.
L'iscrizione al Master di I livello, esente da debiti formativi, è concessa: - Ai possessori di Diploma di Laurea di I o di II livello - Ai possessori di Diploma Universitario o titolo equipollente conseguito antecedentemente alla riforma
Diploma di Master di I livello
Coloro che conseguiranno il Master acquisiranno competenze e conoscenze idonee ad approfondire le tematiche interdisciplinari integrate necessarie al lavoro terapeutico. Il titolo è spendibile in differenti realtà organizzative orientate alla prevenzione e/o trattamento integrato multidisciplinare dei disturbi dell’alimentazione e della nutrizione presso strutture specifiche.
Opinioni
-
Eccellente e completo. molto interessante
← | →
-
Ho appena iniziato ed è un percorso impegnativo ma ne vale Decisamente la pena sia come interesse sia come crescita personale e professionale
← | →
-
È un ottimo posto per studiare
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Chiara Travers
Chiara Travers
MIGUEL
MIGUEL
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
14 anni del centro in Emagister.
Materie
- Nutrizione2
2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Disturbi alimentari
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Alimentazione
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Dietetica applicata
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Terapia cognitivo comportamentale
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Psicodiagnostica
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Farmacologia
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Salute e alimentazione
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Biologia della nutrizione
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Dieta e nutrizione
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Progetti
- Moduli
- Trattamento MEDICO
- Obesità
- Dieting
Professori
Carla Roggi
Dott.ssa
Hellas Cena
Dott.ssa
Martina Gandola
dott.ssa
Maurizio Battino
Prof.
Professore associato di Biochimica e docente della Scuola di Specializzazione in Scienza dell'Alimentazione. Direttore dell'Area di Salute e Nutrizione della Fondazione Universitaria Iberoamericana e Coordinatore del Master.
Turconi Giovanna
Dott.ssa
Programma
Il Master Universitario è di durata annuale e prevede un monte di 1500 ore articolato in: didattica online, attività interattive, esercitazioni pratiche, seminari, attività di studio/tutoring, preparazione individuale ed in un Progetto Finale (o Tesi) del Master per un totale di 60 CFU.
Ogni attività è composta da una serie di moduli. A sua volta ogni modulo è suddiviso in temi che organizzano la documentazione in una forma chiara e concreta. Questi moduli, nonostante siano relativamente indipendenti tra loro, sono strutturati secondo un ordine pedagogico in modo che lo studente dovrà seguire un identificato ordine cronologico.
I 12 moduli daranno luogo all’acquisizione di 45 CFU mentre il Progetto Finale prevede l’attribuzione di ulteriori 15 CFU.MODULI IN CUI SI ARTICOLA IL MASTER
Moduli 1-12: CFU 45
Modulo 1 Classificazione dei DAN (6 CFU)
Modulo 2: Diagnostica (4 CFU)
Modulo 3: Educazione alimentare nei DAN (3 CFU)
Modulo 4: Area di Organizzazione Sanitaria (2 CFU)
Modulo 5: Nutrition Care Process (2 CFU)
Modulo 6: Area di Trattamento Medico - Nutrizionale (4 CFU)
Modulo 7: Dieting (2 CFU)
Modulo 8: Psicologia dell’alimentazione (4 CFU)
Modulo 9: Farmacologia (3 CFU)
Modulo 10: Fisiologia dell’obesità (3 CFU)
TESI DI MASTER (15 CFU)
La prova finale consisterà nella presentazione e discussione di
una Tesi di Master. Lo studente potrà realizzare il progetto durante l’intero corso del Master e dovrà presentarlo una volta
terminati tutti i moduli. Una volta scelta la tematica dovrà essere sviluppato un lavoro di ricerca, analisi ed elaborazione bibliografica possibilmente
arricchito con dati personali e/o originali. La Tesi sarà discussa presso il Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense – Unità di Scienza dell’Alimentazione.Ulteriori informazioni
Gli iscritti sono esonerati dall’obbligo E.C.M. ai sensi della Circ. Min. Salute n. 448 del 5 marzo 2002 (G.U. n. 110 del 13 maggio 2002).
E' possibile richiedere le 150 ore di permesso allo studio previste per leggeHai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master in Trattamento Integrato Multidisciplinare dei Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione
Prezzo da consultareFinanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Formazione per argomento
Master I Livello di Altre tematiche Master I Livello di Amministrazione aziendale Master I Livello di Creazione e design Master I Livello di Finanza Master I Livello di Informatica Master I Livello di Lingue Master I Livello di Marketing e vendita Master I Livello di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Master I Livello di Scienze Master I Livello di Scienze umane Master I Livello di Settore industriale Master I Livello di Settore legale Master I Livello di Settore pubblico Master I Livello di Settore sanitario Master I Livello di Sicurezza Master I Livello di Sport e tempo libero Master I Livello di Turismo - Disturbi alimentari