
Master universitario in Cyber Security
Sinervis Consulting s.r.l.Chiedi il prezzo
Informazioni importanti
Tipologia | Master |
Luogo | Milano |
Ore di lezione | 80h |
Durata | Flessible |
Inizio | Scegli data |
Crediti | 11 |
- Master
- Milano
- 80h
- Durata:
Flessible - Inizio:
Scegli data - Crediti: 11
Il Master Universitario in cybersecurity e data protection è un percorso di alta formazione sviluppato da SinerVis in collaborazione con l'università Carolina Albasio. Il percorso è accreditato ufficialmente come master universitario e permette quindi, oltre che di ottenere un attestato universitario, anche il rilascio di 11 crediti formativi, che possono essere utilizzati in qualsiasi università italiana.
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Milano
Via Crescenzago, 55, 20134, Milano, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Milano
Via Crescenzago, 55, 20134, Milano, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Il Master universitario di I livello in Cyber Security ha lo scopo di formare esperti in cyber security, in grado di: individuare le principali minacce alla sicurezza de sistemi informatici in rete sia a livello infrastrutturale che applicativo progettare e realizzare adeguate contromisure.
· A chi è diretto?
A tutti coloro interessati ai temi legati alla sicurezza informatica.
· Requisiti
Nessun prerequisito particolare. Rappresenta tuttavia prerequisito gradito una laurea di primo o secondo livello.
· In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
Il Master è accreditato dall'università Carolina Albasio e rilascia crediti universitari riconosciuti in tutta Italia. E' inoltre tenuto da docenti universitari accreditati.
· Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?
Contatto diretto con la segreteria SinerVis Consulting e consulenza didattica senza impegno direttamente presso una delle sedi SinerVis Consulting di Milano o Torino.
· La frequenza è obbligatoria?
Per ottenere l'attestato universitario è necessario seguire almeno il 75% delle lezioni
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Security | Incident Management | Governance della sicurezza | Studio delle vulnerabilità | ||||||
Sicurezza perimetrale | Protezione dei dati | Risk Analysis | Spionaggio | ||||||
Comprensione delle tipologie di attacco | IDS |
Professori
Programma
Il Master Universitario in cybersecurity e data protection è un percorso di alta formazione sviluppato da SinerVis in collaborazione con l'università Carolina Albasio. Il percorso è accreditato ufficialmente come master universitario e permette quindi, oltre che di ottenere un attestato universitario, anche il rilascio di 11 crediti formativi, che possono essere utilizzati in qualsiasi università italiana.
Il percorso didattico è offerto a privati e aziende che vogliano affrontare i più grandi e attuali temi legati alla sicurezza informatica, ed è articolato nei sei moduli didattici che seguono:
Modulo 1 – Tipi di Attacco e le Vulnerabilità dei sistemi ICT
Modulo 2 – Risk Analysis e Risk Management
Modulo 3 – Incident Management
Modulo 4 – Autenticazione, Autorizzazione e Sicurezza Perimetrale
Modulo 5 – Progettazione e Governance della Sicurezza dell’Organizzazione
Modulo 6 – Normative sulla Sicurezza dei Sistemi ICT e sulla Protezione dei Dati
I docenti vantano una riconosciuta professionalità e una consolidata esperienza nel settore come Docenti universitari, Esperti di Sicurezza Informatica, Dirigenti di aziende del settore.
La certificazioni rilasciata al termine del percorso formativo, unitamente ai crediti universitari, ha valore legale a livello nazionale.
La partecipazione al Master è a numero chiuso e riservata ad un numero massimo di 12 candidati per sessione, al fine di garantire la qualità delle attività didattiche. Per iscriversi occorre inviare alla segreteria SinerVis la domanda di ammissione, unitamente al proprio CV in formato europeo.