Obiettivo del corso: In particolare, il Master si propone di: favorire il confronto a livello internazionale su tematiche etiche, giuridiche, economico-organizzative, tecniche e tecnologiche in materia di reperimento. Rivolto a: Il Master, riservato a 25 candidati, è rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia o possessori di una Laurea Specialistica in qualsiasi disciplina.
Profilo del corso
laurea in in Medicina e Chirurgia o possessori di una Laurea Specialistica in...
Domande e risposte
Aggiungi la tua domanda
I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti
Stiamo controllando la tua domanda per verificare che sia conforme con gli standard di pubblicazione. A parte questo, abbiamo rilevato dalle tue risposte che potresti non essere in grado di immatricolarti a questa formazione. Questo potrebbe essere dovuto al titolo di studio che possiedi, al luogo in cui vivi, ecc. In ogni caso ti consigliamo di verificare contattando il centro di formazione.
Grazie mille!
Stiamo verificando la tua domanda. A breve sarà pubblicata
Preferisci essere contattato dal centro?
Opinioni
Hai seguito questo corso? Condividi la tua opinione
Successi del Centro
Questo centro ha dimostrato la sua qualità su Emagister
16annicon Emagister
Programma
Finalità. In particolare, il Master si propone di:
- favorire il confronto a livello internazionale su tematiche etiche, giuridiche,
economico-organizzative, tecniche e tecnologiche in materia di reperimento/donazione
e trapianto di organi, tessuti e cellule;
- sviluppare le competenze organizzative e manageriali dei professionisti che
operano nell'ambito del processo di reperimento/donazione e trapianto di organi,
tessuti e cellule;
- promuovere la diffusione di best practices e la definizione di metodologie
e di linee guida condivise a livello europeo;
- agevolare la costituzione di una rete di operatori a livello internazionale;
- favorire lo scambio, nell'ambito di realtà internazionali aventi compiti
e obiettivi analoghi, di soggetti responsabili del processo ai diversi livelli;
- creare figure professionali nuove, che possano trovare legittimazione
formale all'interno delle strutture sanitarie, in grado di disegnare, organizzare
e gestire un programma di donazione/reperimento e trapianto di organi, tessuti
e cellule.
Gli sbocchi previsti riguardano sia i centri di coordinamento presenti nel panorama
nazionale ed europeo, sia le associazioni di volontariato che operano nell'ambito
della donazione e del trapianto di organi, tessuti e cellule.
Programma. Data la natura fortemente multi e interdisciplinare delle
professionalità che il Master si propone di formare, il percorso didattico
è articolato in cinque corsi integrati riguardanti:
1. Problematiche medico-chirurgiche dei programmi di reperimento/donazione e
trapianto di organi, tessuti e cellule
2. Economia e management dei programmi di reperimento/donazione e trapianto
di organi, tessuti e cellule
3. Diritto del reperimento/donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule
4. Tecnologie e sistemi per la chirurgia trapiantologica
5. Etica del reperimento/donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule.
Il percorso didattico prevede una fase formativa in aula per un totale di 432
ore ed una fase di stage, per la durata complessiva di 640 ore, che integra
la formazione d'aula con una esperienza operativa diretta presso enti qualificati
quali aziende sanitarie, centri di coordinamento trapianti locali, regionali,
interregionali, nazionali in Italia e all'estero, associazioni di volontariato.
Il Master prevede l'attribuzione di un massimo di 72 crediti formativi universitari
(cfu) e l'accreditamento ECM per i singoli moduli.
Ammissione. Il Master, riservato a 25 candidati, è rivolto a
laureati in Medicina e Chirurgia o possessori di una Laurea Specialistica in
qualsiasi disciplina.
Durata. 15 mesi. Inizio: primavera 2006. La cadenza delle lezioni è
bimestrale, con due settimane consecutive a bimestre.
Costo. La quota di partecipazione al Master è di Euro 7.500,00.
Sono disponibili borse di studio.
Ulteriori informazioni
Stage: fase di stage, per la durata complessiva di 640 ore
Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}
Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili e confrontali per aiutarti a scegliere.
{title}
{rating}
{centerName}
{price}
{price}{priceBeforeDiscount}{taxCaption}
{options}
Formazione per argomento
Master II Livello di Altre tematiche Master II Livello di Amministrazione aziendale Master II Livello di Creazione e design Master II Livello di Finanza Master II Livello di Informatica Master II Livello di Lingue Master II Livello di Marketing e vendita Master II Livello di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Master II Livello di Scienze Master II Livello di Scienze umane Master II Livello di Settore industriale Master II Livello di Settore legale Master II Livello di Settore pubblico Master II Livello di Settore sanitario Master II Livello di Sicurezza Master II Livello di Turismo
Master Universitario in Management dei Programmi di Reperimento/Donazione e Trapianto di Organi, Tessuti e Cellule
Sant'Anna Scuola Universitaria Superiore Pisa
Master Universitario in Management dei Programmi di Reperimento/Donazione e Trapianto di Organi, Tessuti e Cellule