Corso attualmente non disponibile
MASTER IN WEB COPYWRITING, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE PER L'INDUSTRIA DEL TURISMO
-
Sono rimasta molto soddisfatta per entrambi i corsi che ho seguito. I docenti che mi hanno affiancato in entrambi i percorsi si sono dimostrati sempre disponibili nel seguire le mie esigenze di studente/lavoratrice. Il fatto di aver seguito due corsi in due anni è prova del mia fiducia nella professionalità che ho incontrato.
← | →
Master
Online

Descrizione
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Online
-
Ore di lezione
600h
-
Durata
5 Mesi
-
Stage in azienda
Sì
-
Campus online
Sì
-
Invio di materiale didattico
Sì
-
Tutoraggio personalizzato
Sì
-
Lezioni virtuali
Sì
Scuola Interpreti – S.S.I.T. pubblica sul portale emagister il Master in web copywriting, traduzione e interpretazione per l’idustria del turismo, rivolto Laureati o laureandi con un livello di competenza della lingua inglese pari ad almeno il livello B1 che desiderano lavorare nel mondo del turismo.
Il corso, della durata di un cinque mesi da svolgere in modalità online, ha come obiettivo formare di interpreti turistici, web copywriters e traduttori specializzati nella traduzione per l'industria del turismo, nel marketing del turismo multimediale e nella promozione di eventi, località e strutture ricettive.
Durante il corso gli allievi effettueranno esercitazioni pratiche di redazione e traduzione. Si apprenderanno le tecniche di scrittura e traduzione per il marketing del turismo tradizionale e multimediale, per siti web e social network delle strutture ricettive. Gli allievi saranno in grado di svolgere correttamente promozione del territorio, eventi culturali e del turismo enogastronomico .
Alla fine del Master è previsto lo svolgimento di tre prove d’esame: prova di scrittura, prova di traduzione e prova di interpretazione.
Informazioni importanti
Documenti
- MASTER IN TRADUZIONE, INTERPRETAZIONE E WEB COPYWRITING PER LE IMPRESE DEL TURISMO -SSIT a.a. 2015.2016.pdf
Profilo del corso
Formazione di interpreti turistici, web copywriters e traduttori specializzati nella traduzione per l'industria del turismo, nel marketing del turismo multimediale e nella promozione di eventi, località e strutture ricettive.
Laureati o laureandi con un livello di competenza della lingua inglese pari ad almeno il livello B1.
Candidati italiani o stranieri laureati o laureandi, in possesso di un livello di competenza linguistica pari almeno al livello C1 del quadro di riferimento europeo delle lingue, previo esame di ammissione. Sono esonerati dall’esame di ammissione i laureati/laureandi in lingue e letterature straniere o equivalenti, i laureati in mediazione linguistica e coloro che siano in possesso di una certificazione linguistica. Per gli studenti stranieri non e’ necessario il riconoscimento del Diploma di laurea in Italia ai fini dell’iscrizione al Master.
DIPLOMA DI MASTER IN TRADUZIONE, INTERPRETAZIONE E WEB COPYWRITING PER LE IMPRESE DEL TURISMO
Riceverai una email entro poche ore contenente tutte le informazioni richieste e il programma del corso di tuo interesse. Grazie.
Visita il sito Internet
Opinioni
-
Sono rimasta molto soddisfatta per entrambi i corsi che ho seguito. I docenti che mi hanno affiancato in entrambi i percorsi si sono dimostrati sempre disponibili nel seguire le mie esigenze di studente/lavoratrice. Il fatto di aver seguito due corsi in due anni è prova del mia fiducia nella professionalità che ho incontrato.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
ERIKA BONALDO
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
16 anni del centro in Emagister.
Materie
- Turismo culturale
- Turismo enogastronomico
- Turismo e settore alberghiero (altro)
- Web copy writing
- Web editor
- Social manager
- Interprete turistico
- Interprete e traduttore
- Traduzione siti web
- Interpretazione di trattativa
- Comunicazione turistica
- Promozione del territorio
- Marketing del turismo
- Gestione del turismo culturale
- Inglese turistico
- Intermediazione turistica
- Operatore turistico
- Promozione turistica
- Scienze del turismo
Professori

Edma Vernieri Cotugno
direttrice didattica della S.S.I.T. di Pescara
Programma
Il Master è a frequenza individuale e puo’ essere attivato su richiesta
La combinazione linguistica prevista è inglese-italiano. Le esercitazioni di traduzione si svolgeranno traducendo dall’inglese verso l’italiano. Le esercitazioni di scrittura e copy editing si svolgeranno in lingua italiana.
Le prime due settimane del percorso didattico sono dedicate allo studio di dispense digitali e multimediali mentre, a partire dalla terza settimana, si attivano le esercitazioni pratiche settimanali .
Sono previste nr. 18 esercitazioni pratiche di redazione e traduzione revisionate individualmente oltre a nr. 20 ore di lezioni individuali di interpretazione in videoconferenza con docenti interpreti.
Ogni settimana sarà inviata una prova di redazione/traduzione via email ai partecipanti che le restituiranno ai docenti assegnati, via email , per la correzione .
I giorni e gli orari delle prove di interpretariato via Skype verranno concordati con i docenti interpreti del corso che terranno conto delle esigenze dei singoli partecipanti.
Alla fine del Master è previsto lo svolgimento di nr. 3 prove d’esame; 1. prova di scrittura. 2. prova di traduzione 3. prova di interpretazione.
PROGRAMMA
COMUNICAZIONE E TRADUZIONE
I MODULO – “ TECNICHE DI SCRITTURA E TRADUZIONE PER IL MARKETING DEL TURISMO TRADIZIONALE E MULTIMEDIALE “ . Prove pratiche di scrittura e traduzione
II MODULO – “ TECNICHE DI SCRITTURA E TRADUZIONE PER I SITI WEB DELLE STRUTTURE RICETTIVE” - Prove pratiche di scrittura e traduzione
III MODULO - TECNICHE DI SCRITTURA E COMUNICAZIONE PER LA PROMOZIONE DEL TURISMO SUI SOCIAL NETWORK. Prove pratiche di comunicazione per i social networks.
IV MODULO – “IL TURISMO CULTURALE E LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO” - Prove pratiche di scrittura e traduzione
V MODULO – “IL TURISMO ENOGASTRONOMICO E LA PROMOZIONE DI LOCALITA’, EVENTI E STRUTTURE RICETTIVE - Prove pratiche di scrittura e traduzione
VI MODULO - “IL TURISMO NATURALE ” - Prove pratiche di scrittura e traduzione
CAT TOOLS - SOFTWARE PER LA TRADUZIONE ASSISTITA
GUIDA PRATICA SULL’UTILIZZO DI TRADOS
PROGRAMMA INTERPRETAZIONE
-
- Linguaggi specialistici e terminologia;
-
- Tecniche di comunicazione verbale;
-
- Esercitazioni e tecniche propedeutiche all’interpretazione.
-
- Interpretazione consecutiva e di trattativa;
-
Simulazioni realistiche di servizi di interpretariato e di “tourist guiding”
-
Prova di interpretariato a fine corso.
Ulteriori informazioni
MASTER IN WEB COPYWRITING, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE PER L'INDUSTRIA DEL TURISMO