Masterclass Food Cost: l'analisi dei costi nella ristorazione
Corso
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Corso
-
Metodologia
Online
-
Ore di lezione
4h
-
Durata
2 Giorni
-
Inizio
Luglio
-
Campus online
Sì
-
Invio di materiale didattico
Sì
-
Servizio di consultazione
Sì
-
Tutoraggio personalizzato
Sì
-
Lezioni virtuali
Sì
Emagister.it presenta il nuovo corsoMasterclass Food Cost: l'analisi dei costi nella ristorazione, proposto dal centro Giunti Academy.
Scopo princiaple del corso è quello di illustrare le modalità per ridurre gli sprechi alimentari e avere conoscenza del riutilizzo degli scarti, in quanto non è solo una scelta socialmente utile ma anche economicamente sostenibile. Calcolare l’ammontare del costo pieno per ogni singola unità venduta è fondamentale per assicurarsi il margine desiderato.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
La Masterclass online Food Cost ha l’obiettivo di fornire un focus sulla valorizzazione del costo pieno di un piatto. Quali sono le voci di costo diretto e indiretto che lo compongono, la differenza tra margine e ricarico e come si calcola il profitto.
La Masterclass è rivolta a Manager della ristorazione e dell’hospitality, imprenditori e professionisti, diplomati in corsi di cucina e Sommelier che desiderano approfondire il tema dell’analisi dei costi nel mondo del food & wine.
attestato di partecipazione
Materie
- Ristorante
- Bilancio finanziario
- Bilancio
- Amministrazione aziendale settore alimentare
- Gestione
- Gestione di PMI
- Formazione online
- Food beverage manager
- Gestione acquisti
- Ristorazione
- Management aziendale
- Strategic planner
- Attività commerciali
- Apprendimento
- Food management
- Gestione ristorante
- Formazione efficace
- AZIENDA
- ALIMENTI
- Costi
- Ristorazione
- AZIENDA
Professori
faculty giunti academy vedi brochure
Arte e Beni Culturali
Programma
- LA CLASSIFICAZIONE DEI COSTI: DIRETTI ED INDIRETTI, VARIABILI E FISSI, STANDARD ED EFFETTIVI
- LA VALORIZZAZIONE DI TUTTI I COSTI DI UN PIATTO
- IL CALCOLO DEL PROFITTO UNITARIO, PARTENDO DALLA DIFFERENZA TRA MARGINE E RICARICO
- DAL FOOD COST AL “FUD COST”
- MANUALE DI SOPRAVVIVENZA CREATIVA NEL MONDO DELLA RISTORAZIONE
Modulo avanzato
- LA DIFFERENZA TRA FATTURATO, UTILE E MARGINALITÀ
- IL BUDGET PREVENTIVO DEI COSTI E LA VERIFICA A CONSUNTIVO
- LA GESTIONE DEL DEBITO E DEGLI INVESTIMENTI
- STRUMENTI PER LA DETERMINAZIONE DEL PREZZO E DEL CALCOLO DELLE MARGINALITÀ
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Masterclass Food Cost: l'analisi dei costi nella ristorazione