
MINDFULNESS
Confservizi Veneto190 €
380 € 350 €
+IVA
579 € 199 €
600 € 480 €
+IVA
45 €
Informazioni importanti
Tipologia | Laboratorio |
Livello | Livello intermedio |
Luogo | Padova |
Ore di lezione | 4h |
Durata | 1 Giorno |
Inizio | Scegli data |
- Laboratorio
- Livello intermedio
- Padova
- 4h
- Durata:
1 Giorno - Inizio:
Scegli data
Lo stress influenza il rendimento professionale, ma il suo impatto dipende dalla capacità dell’individuo di gestirlo.
La Mindfulness è una tecnica che incrementa il livello di consapevolezza individuale attraverso il prestare attenzione allo svolgersi degli eventi, momento per momento nell’hic et nunc. Vengono insegnate anche tecniche di rilassamento.
Fondo interprofesionale: Corso finanziato Fondo interprofesionale
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Padova
Via della Croce Rossa, 62, 35129, Padova, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Padova
Via della Croce Rossa, 62, 35129, Padova, Italia Visualizza mappa |
Da tener presente
· Quali sono gli obiettivi del corso?
- Sviluppare il potenziale mentale da affiancare alle abilità professionali. - Conseguire una preparazione mentale rivolta alla gestione dello stress e dell’affaticamento lavoro-correlato. Questa tecnica incrementa il benessere della persona sotto il profilo psico-fisico, comportamentale e professionale.
· A chi è diretto?
Tutti coloro che desiderano sviluppare risorse interiori per mantenere uno stato di salute mentale ottimale e influenzare positivamente le proprie prestazioni.
Domande e risposte
Comunicaci i tuoi dubbi,altri utenti potranno risponderti
Grazie mille!
Stiamo verificando la tua domanda. A breve sarà pubblicata
Preferisci essere contattato dal centro?
Cosa impari in questo corso?
Stress | Mindfulness | Psicologia | Psicosomatica | ||||||
Consapevolezza | Tecniche di rilassamento | Rilassamento | Benessere | ||||||
Benessere interpersonale | Stress lavoro correlato | Autogestione | Reazione allo stress | ||||||
Problem solving | Controllo reazioni emotive | Esercitazioni | Recupero psicofisico | ||||||
Recupero psicologico |
Professori
Dott.ssa Silvia Rizzi - Psicologa, Psicoterapeuta Laureata in Psicologia Clinica. Nel 2010 si è specializzata in Psicoterapia Psicoanalitico-Fenomenologica. Nel 2011 ha conseguito, presso il C.I.S.S.P.A.T. di Padova, l’attestato di Operatrice di Training Autogeno di Base. Iscritta all’Ordine degli Psicologi e Psicoterapeuti del Veneto. Svolge attività clinica libero-professionale. Si occupa di Psicologia dello sport, è Psicologa Ufficiale del gruppo sportivo Fiamme Oro Atletica. Consulente e formatrice per la Gestione dello stress presso 2° Reparto Mobile della Polizia di Stato di Padova
Programma
psico-fisico a seguito di stress lavoro-correlato, rafforzando il funzionamento generale del corpo: la capacità di autogestione, le risposte immunitarie, la reattività allo stress.
- Aumentare la capacità di stabilire dinamiche interpersonali efficaci per un buon team building. Mantenere una visione d’insieme ai processi interiori sia propri che dell’altro, aumentando le capacità di problem solving e di gestione del “not knowing” per affrontare le difficoltà che si incontrano nel contesto lavorativo.
- Incrementare la capacità di adattamento alle situazioni impreviste. La Mindfulness, infatti, aumenta l’apertura mentale priva di pregiudizio alle innovazioni. Sviluppa, quindi, una mente non giudicante che permette di incontrare l’esperienza così come è e di valutarla senza etichette stereotipate o - Migliorare la padronanza di sé attraverso un maggior controllo delle reazioni emotive. Questa tecnica aiuta a riconoscere le emozioni, a “sentirle” e localizzarle nel corpo”; aumenta la capacità di mantenere il focus
sul presente, senza giudizio e con accettazione verso le emozioni e i pensieri che sorgono nello stato mentale.