
Mobile App e Gaming Developer
Tecnico superiore (ITS)
A Torino

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Specializzati in Mobile App!
-
Tipologia
ITS
-
Luogo
Torino
-
Ore di lezione
1800h
-
Durata
2 Anni
-
Inizio
Ottobre 2022
-
Stage in azienda
Sì
Istituto Tecnico Superiore (ITS) scuole ad "alta specializzazione tecnologica", nata per rispondere all'elevata domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche, realizza percorsi gratuiti biennali post diploma, presentati su Emagister.it, e finanziati dalla regione Piemonte, paralleli all'università ma a essa collegati, per formare tecnici superiori in grado di inserirsi nei settori strategici del sistema economico-produttivo, portando nelle imprese competenze altamente specialistiche e capacità d'innovazione.
Il Corso Mobile App e Gaming Developer è stato disegnato con l’obiettivo di trasmettere agli studenti le competenze tecniche indispensabili per realizzare un prodotto completo.
Durante la formazione, i partecipanti avranno la possibilità di approfondire le tecniche per lo sviluppo di mobile app e web-app, e la componente di sviluppo front-end, così come verranno illustrate tutte le fasi legate alla realizzazione di un prodotto in ambito mobile e web.
Ti piacerebbe conoscere tutti i dettagli di questa offerta formativa? Fai click sul tasto “richiedi informazioni”, lo staff di Emagister sarà a tua disposizione per rispondere a qualsiasi domanda!
Informazioni importanti
FSE:Corso finanziato FSE (Fondo Sociale Europeo)
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Ti appassionano le tecnologie legate ai nuovi device, ti senti portato per la programmazione e sei appassionato di gaming? Questo è il corso che fa per te. Il corso Mobile App & Gaming Developer, forma sviluppatori mobile con tutte le competenze tecniche necessarie alla realizzazione di applicazioni complete. Ti verranno insegnate le competenze per lo sviluppo di Web App, di applicazioni Native – Android e iOS – sviluppo in JavaScript, Framework React Native e utilizzo dei servizi tramite API. Completano il profilo le competenze di project management, di web development e di digital marketing per la promozione e distribuzione del prodotto. Alla fine di questo percorso sarai pronto per lanciarti sul mercato del lavoro come Mobile App Developer, Gaming Developer o Web App Architect. Contattaci se hai qualsiasi domanda sui nostri corsi o se sei semplicemente indeciso/a. Vieni con noi a costruire il tuo futuro di successo!
Neo diplomati o persone in possesso di diploma di scuola secondaria che vogliono verticalizzare le proprie competenze tecniche su tematiche specifiche
La selezione è aperta ai candidati in possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado o titolo superiore, con priorità di accesso agli utenti giovani e adulti disoccupati. I cittadini comunitari o extracomunitari sono soggetti alle stesse regole previste per i cittadini italiani senza alcuna eccezione, salvo quanto previsto dalle norme che regolamentano il soggiorno degli stranieri in territorio italiano.
Diploma di Tecnico superiore per l'organizzazione e la fruizione dell'informazione e della conoscenza - 5° Livello EQF. Il titolo è corredato dall’EUROPASS diploma supplement, valido in tutto il territorio Europeo
- Acquisire, dopo il diploma, un’alta specializzazione tecnologica indispensabile per un inserimento qualificato nel mondo del lavoro - Formare Tecnici Superiori in grado di inserirsi nei settori strategici del sistema economico-produttivo del Paese - Sviluppare metodi per l’innovazione e il trasferimento tecnologico alle piccole e medie imprese - Privilegiare una didattica esperienziale dove l’apprendimento si realizza attraverso l’azione e la sperimentazione di situazioni, compiti, ruoli affrontati in situazioni di incertezza e complessità, simili alla realtà lavorativa di tutti i giorni. Orientare i giovani e le loro famiglie verso le professioni tecniche
Opinioni
Materie
- HTML
- Javascript
- Programmazione web
- CSS
- Programmazione
- Android
- Api
- Web mobile
- Server
- Diploma
- Linux
- Reti
- Tecnico
- Orientamento professionale
- E-learning
- Formazione Superiore
- Tecniche di formazione
- Laboratorio
- Web master
Professori
Marco Roberti
Referente Tecnico del corso
Programma
- Approfondimenti didattici - (34 ore)
- Architetture per applicazioni mobile - (20 ore)
- Copyright e norme giuridiche del mondo digitale - (20 ore)
- Design Thinking 4.0 - (20 ore)
- Firebase - (30 ore)
- Flutter - (40 ore)
- Fondamenti di basi di dati - (80 ore)
- Fondamenti di programmazione - (80 ore)
- Fondamenti di UX/UI Design - (40 ore)
- Fondamenti di Version Control - (20 ore)
- Inglese - (70 ore)
- Laboratorio di Game Developer - Unity - (40 ore)
- Laboratorio di preparazione project work - (20 ore)
- Laboratorio integrato - (30 ore)
- Learning by project - (30 ore)
- Linux Server - (40 ore)
- Orientamento - (36 ore)
- Pari opportunità - (8 ore)
- Percorso di sviluppo Soft Skills - (40 ore)
- Programmazione di applicazioni per Android - (115 ore)
- Programmazione di applicazioni per iOS - (115 ore)
- Programmazione WEB - HTML e CSS - (30 ore)
- Programmazione WEB - Javascript - (60 ore)
- Programmazione - React Native - (90 ore)
- RESTful API - (30 ore)
- Reti di calcolatori - (20 ore)
- Sicurezza informatica - (20 ore)
- Sicurezza sul lavoro - (8 ore)
- Stage - (600 ore)
- Esami - (14 ore)
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Mobile App e Gaming Developer