Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
Livello | Livello avanzato |
Luogo | Torre del greco |
Ore di lezione | 600h |
Durata | 4 Mesi |
Inizio | Scegli data |
- Corso
- Livello avanzato
- Torre del greco
- 600h
- Durata:
4 Mesi - Inizio:
Scegli data
l corso di formazione professionale di Operatore Amministrativo, che S.A. av. srl pubblica su emagister forma quella figura professionale che si colloca prevalentemente in ambito pubblico ed in particolar modo nell’ambito delle amministrazioni scolastiche (personale ATA amministrativo tecnico ausiliare).
Il corso della durata di 4 mesi da svolgere in aula, consente di far proprie le necessarie competenze in materia di coordinamento e controllo amministrativo dell’unità in cui è preposto, nell’ambito di leggi e provvedimenti per il personale ATA (assistente tecnico ausiliare) del comparto scuola.
Il programma del corso, dettagliato in fondo alla pagina, mira a trasmettere conoscenze e capacità di contabilità di base e generale, conoscenza della normativa relativa alla Pubblica Amministrazione ed al pubblico impiego, conoscenza degli atti e dei procedimenti amministrativi, capacità di gestire e coordinare un gruppo di lavoro, capacità di predisporre e formalizzare atti amministrativo-contabili. Spazio anche alle procedure di archiviazione dati, elementi di gestione d’impresa e risorse umane.
Prezzo per gli utenti Emagister: SCONTO DI 50, 0 €
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Torre del Greco
Napoli, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Torre del Greco
Napoli, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Le Amministrazioni pubbliche, soprattutto nell'ambito scolastico, negli ultimi anni hanno compreso la necessità di avvalersi di personale sempre più qualificato. L'acquisizione di competenze sempre piu' specializzate ed attente alla continua trasformazione dei procedimenti amministrativi e' diventata una priorità affinche' la macchina amministrativa possa muoversi nel rispetto di regole sempre piu' stringenti e tecnicamente avanzate.Il corso di formazione professionale di Responsabile Amministrativo è riconosciuto ai sensi della legge. 845/78 art. 14 e valido per i concorsi pubblici per il personale ATA (assistente tecnico ausiliare).
· A chi è diretto?
Diploma di scuola media superiore.
· In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
Il corso si differenzia dagli altri per l'elevatissimo livello di professionalità garantito da una squadra di docenti molto preparati e inseriti nel settore sanitario da molti anni. Il nostro obiettivo non si ferma alla preparazione e formazione della figura professionale dell' OSS, ma rivolge una grande attenzione agli sbocchi lavorativi futuri, cercando di contribuire anche, ove possibile, ad una collocazione lavorativa in un settore in grande evoluzione.
· Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?
Una volta inviata la richiesta di informazioni, potete contattarci al numero telefonico 08119665751, visitare il nostro sito: wwwsaavsrl.it ed inviare una email al: saav.sicurezza@libero.it
Opinioni
-
Sicuramente i punti di forza di questo corso sono stati gli insegnanti, preparati e molto disponibili. Mi ha dato delle ottime competenze dal punto di vista della gestione amministrativa, ed è sicuramente un buon corso per chi ha necessità di accumulare crediti formativi.
← | → vedi tutte
-
Corso altamente interessante . Rapporto con i docenti ottimo e con un grosso feed back positivo alunni-docenti
← | → vedi tutte
Opinioni sul corso
Opinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Amministrativo | Amministrazione contabile | Segreteria scuola | Gestione segreteria | ||||||
Diritto Pubblico | GESTIONE IMPRESA | Operatore amministrativo | Amministrativo contabile | ||||||
Amministrazione d'impresa | Amministrazione di PMI | Amministrazione del personale | Assistente amministrativo | ||||||
Direzione amministrativa | Gestione amministrativa | Economia aziendale | Contabilità aziendale | ||||||
Archiviazione dati | Contabilità pubblica | Gestione delle risorse umane | Tecniche di comunicazione |
Professori
Programma
- Elementi di amministrazione aziendale
- Elementi di contabilità aziendale
- Elementi di economia aziendale
- Elementi di ragioneria
- Elementi di diritto amministrativo
- Elementi di diritto pubblico
- Elementi di diritto privato
- Principali prodotti di office automation
- Procedure di archiviazione dati
- Sistemi di archiviazione dati
- Sistemi di posta elettronica
- Tecniche di ricerca informazioni su internet
- Tecniche per il back up dei dati
- Direttive strategiche aziendali
- Diritto societario
- Elementi di amministrazione aziendale
- Elementi di contabilità privata e pubblica
- Il regolamento di contabilità
- La contabilità finanziaria, gestionale e patrimoniale
- L’attività negoziale delle istituzioni (Convenzioni, contratti, accordi di programma, accordi di rete, protocolli d’intesa)
- Elementi di gestione d’impresa
- Elementi di gestione delle risorse umane
- Gestione contabile-fiscali di operazioni di trasformazione, fusione, conferimento d’impresa
- Normativa fiscale e tributaria
- Principi di contabilità generale
- Principi e metodi del controllo di gestione
- Ragioneria
- Scienza delle finanze
- Tecniche di coordinamento e gestione di team
- Tecniche di pianificazione di attività
- La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
- Metodologie di progettazione e implementazione di progetti
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- Strumenti e tecniche di gestione di un budget
- Tecniche di monitoraggio di progetto
- Tecniche di comunicazione e relazione con il cliente
- Tecniche di gestione dei gruppi
- Strumenti e tecniche di gestione di un budget
- Principali strumenti e tecniche di contabilità e rendiconto
- Metodologie di progettazione e implementazione di progetti
- Fasi, sviluppo e struttura di progetto
- Principi di psicologia dei gruppi sociali
- Biblioteconomia
- Tecniche di comunicazione e relazione con gli utenti
- La qualità nell’orientamento all’utente
- Metodi e tecniche di catalogazione
- Il Servizio Bibliotecario Nazionale
- Programmi ed applicativi informatici di gestione e consultazione del patrimonio documentario