
Corso per Assistente all'Infanzia ASI
-
Ho appena iniziato
← | →
-
Nel CEF ho potuto constatare che le persone dello staff sono disponibili e gentili. Tutte le mie richieste sono state pienamente soddisfatte!
← | →
-
Frequento il corso Segretaria di Studio Medico e Assistente di Studio Odontoiatrico e lo trovo davvero interessante. L'organizzazione del Centro Europeo di Formazione è precisa ed efficiente, i docenti sono molto preparati e cordiali. Il corso permette di accrescere le conoscenze per quella che sarà la mia professione futura. Sono soddisfatta di ogni lezione che ho seguito. La ritengo un'ottima esperienza!
← | →
Corso
A Distanza

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Formati come assistente per l'infanzia!
-
Tipologia
Corso
-
Metodologia
A distanza
-
Ore di lezione
1000h
-
Durata
2 Anni
-
Inizio
Scegli data
Il Centro Europeo di Formazione pubblica su emagister.it il corso di Assistente all’Infanzia, un percorso di formazione rigoroso che prepara figure professionali in grado di svolgere attività nell’ambito dell’assistenza del bambino in età prescolare.
Il corso ha una durata di 2 anni per un totale di circa 1000 ore di formazione e viene erogato a distanza, in modo tale che il partecipante possa gestire il tempo da dedicare allo studio in base alle sue esigenze e disponibilità.
Il programma del corso, consultabile nel dettaglio in fondo a questa pagina, si articola in cinque aree tematiche che copriranno tutte le conoscenze e le competenze necessarie per questa professione. Da una parte gli interventi tecnico-operativi volti a preservare l’igiene e garantire lo svago e l’alimentazione del bambino oltre a curare la gestione della casa. Poi verranno affrontati gli aspetti medici e della salute, gli aspetti pedagogici e psicologici, gli aspetti comunicativi e relazionali e infine gli aspetti normativi e giuridici.
Informazioni importanti
Documenti
- Assistente Infanzia leaflet
Prezzo per gli utenti Emagister: L'offerta per gli utenti emagister e affiliati è comprensiva di borsa di studio (per gli studenti meritevoli) del valore di 600€. Possibilità di pagamento rateale secondo varie formule adatte alle esigenze dello studente.
Per frequentare il corso devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Licenza media, Diploma / Maturità classica o scientifica, Laurea triennale, Laurea magistrale, Master di primo livello, Master di secondo livello, Dottorato
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Grazie a questo corso il partecipante avrà acquisito le competenze e le conoscenze necessarie per poter operare come assistente all’infanzia presso strutture sia pubbliche che private. Inoltre, con la formazione nelle materie fondamentali si può anche preparare per la qualifica di Operatore Socio Assistenziale.
Il corso si rivolge a tutti coloro che sentono di avere una particolare propensione a lavorare coi i bambini di età prescolare o portatori di handicap, privilegiandone la cura e il benessere.
Diploma di scuola dell'obbligo. Età minima: 16 anni.
Opinioni
-
Ho appena iniziato
← | →
-
Nel CEF ho potuto constatare che le persone dello staff sono disponibili e gentili. Tutte le mie richieste sono state pienamente soddisfatte!
← | →
-
Frequento il corso Segretaria di Studio Medico e Assistente di Studio Odontoiatrico e lo trovo davvero interessante. L'organizzazione del Centro Europeo di Formazione è precisa ed efficiente, i docenti sono molto preparati e cordiali. Il corso permette di accrescere le conoscenze per quella che sarà la mia professione futura. Sono soddisfatta di ogni lezione che ho seguito. La ritengo un'ottima esperienza!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Silvia galli
Anonimo
Corso Segretaria di Studio Medico e Assistente di Studio Odontoiatrico
Anonimo
CHEFuoriclasse
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
12 anni del centro in Emagister.
Materie
- Assistente all'infanzia1
1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Puericultura
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Infanzia
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Interventi tecnico operativi
- Igiene e salute
- Alimentazione e aiuto ai pasti
- Attività di svago
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Medicina e salute
- Anatomia e Fisiologia
- Prevenzioe incidenti
- Primo soccorso
- Patologie più frequenti
- Malattie infantili
- Pedagogia e psicologia
- Sviluppo psichico
- Sviluppo motorio
- Disturbi dello sviluppo
- Bambini con handicap
- Psicologia e società
- Comunicare e relazionarsi
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Professori
Andreina Bagnara
Scienze dell'Educazione - Docente Senior
Cecilia De Antonis
Laurea in Scienze Infermieristiche_Docente coordinatore
Giovanna Potere
Laurea specialistica in Comunicazione pubblica d’impresa
Marta Villa
Ristoratore
Programma
Area Tematica “GLI INTERVENTI TECNICO-OPERATIVI”:
- Con un percorso di 6 Unità Didattiche l’Area Tematica affronta le materie fondamentali per preparare tecnicamente e operativamente l’Assistente all’Infanzia ad affrontare nel quotidiano e nei casi eccezionali gli interventi da operare con gli assistiti, dalla preservazione dell’igiene, salute e benessere, bisogni fondamentale dell’uomo e del bambino, all’alimentazione e aiuto ai pasti con la competenza nell’elaborazione di un menù equilibrato; dal garantire attività di svago dei propri assistiti nella vita di tutti giorni, alla gestione della casa o dei locali per organizzare un contesto confortevole e sicuro per l’assistito; non ultimo l’acquisizione di tecniche per ottimizzare il lavoro in termini di efficacia e salvaguardare la salute in servizio.
Area Tematica “MEDICINA E SALUTE”:- Con un percorso di 6 Unità Didattiche l’Area Tematica permette di acquisire le principali e fondamentali nozioni mediche per fronteggiare con maggior competenza lo svolgimento delle mansioni; dall’anatomia e fisiologia del corpo umano con le basi della biologia e del funzionamento del corpo umano, alla prevenzione degli incidenti e all’acquisizione delle tecniche di primo soccorso in particolare di emergenza pediatrica illustrando manovre e scenari per un primo intervento appropriato; dall’assistenza di un paziente allettato (qualsiasi età egli abbia) alle nozioni mediche generali che consentono di conoscere le patologie più frequenti, alle malattie infantili alla loro prevenzione e alle vaccinazioni.
Area Tematica “PEDAGOGIA E PSICOLOGIA”:- Con un percorso di 3 Unità Didattiche l’Area Tematica illustra le tappe fondamentali dello sviluppo psichico e dello sviluppo motorio del bambino del suo percorso psicologico e relazionale permettendo di interpretarne correttamente i bisogni delll’importanza del movimento, del controllo del sé, della manipolazione e espressione corporea. Presenta inoltre le nozioni e gli strumenti per un adeguato supporto nei casi di disturbi dello sviluppo e di bambini con handicap che richiedono attenzioni e sostegno specifici.
Area Tematica “PSICOLOGIA E SOCIETÀ”:- Con un percorso di 4 Unità Didattiche l’Area Tematica illustra le tappe dello sviluppo umano e le tematiche sociali per rapportarsi con le persone a seconda della loro età e condizione, con un attenzione alle tecniche per comunicare e relazionarsi con gli assistiti. Con deficit, disabilità e handicap invece l’unità espone le diverse forme di disabilità e handicap transitori o definitivi e gli strumenti per alleviarne le conseguenze e come far fronte a particolari situazioni delicate con le dovute competenze.
Area Tematica “ISTITUZIONI E LEGGI”:- Con un percorso di 3 Unità Didattiche l’Area Tematica fornisce un quadro generale delle strutture sociali e sanitarie disponibili sul territorio per rispondere con professionalità ai bisogni degli assistiti, soffermandosi su implicazioni giuridiche ed etiche attraverso lo studio di etica, deontologia, riservatezza, privacy e del profilo professionale dal punto di vista normativo.
Ad integrazione del Corso per Assistente all’Infanzia viene fornito anche il materiale didattico del Corso “Salute e sicurezza per tutti” Covid-19: prevenzione e profilassi per la corretta gestione delle relazioni sociali e delle attività professionali.
“Salute e sicurezza per tutti” è l'unico Corso pensato per supportare realmente i cittadini e i professionisti nella ripresa del lavoro e della quotidianità, in questa fase delicata post emergenza Covid-19. Il Corso comprende due unità didattiche in volumi, organizzati in 6 capitoli più un cofanetto raccoglitore, con modalità di erogazione in formula e-learning dove potrai fruire di tutti gli aggiornamenti, le integrazioni di contenuti e le normative e poi sostenere l'esame finale per conseguire l'Attestato di partecipazione -Covid-19.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso per Assistente all'Infanzia ASI
3.030 € 3.630 € IVA inc.Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Formazione per argomento
Corsi di Altre tematiche Corsi di Amministrazione aziendale Corsi di Creazione e design Corsi di Finanza Corsi di Informatica Corsi di Lingue Corsi di Logistica Corsi di Marketing e vendita Corsi di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi di Scienze Corsi di Scienze umane Corsi di Settore industriale Corsi di Settore legale Corsi di Settore pubblico Corsi di Settore sanitario Corsi di Sicurezza Corsi di Sport e tempo libero Corsi di Turismo - Puericultura