
Corso per Auditor/Lead Auditor in Sistemi di gestione Integrata per la SAFETY
Qualifica professionale
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Il corso online per la tutela dei propri lavoratori
-
Tipologia
Qualifica professionale
-
Metodologia
Online
-
Ore di lezione
40h
-
Durata
1 Mese
-
Inizio
Scegli data
Emagister.it presenta il "Corso per Auditor/Lead Auditor in Sistemi di gestione Integrata per la SAFETY" offerto da AIFES.
Il corso online specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro e fornisce una guida all’implementazione del sistema; permette alle organizzazioni di ridurre rischi e pericoli critici che si potrebbero presentare in processi di lavoro sistematici e continuativi, garantendo quindi una migliore tutela dei propri lavoratori e collaboratori.
La nuova norma UNI EN ISO 45001:2018 dettaglia i requisiti dei sistemi di gestione che permetterebbe di raggiungere l’obiettivo preposto attraverso una serie di misure:
• Elaborazione e attuazione di obiettivi in ambito di salute e sicurezza;
• Controllo sistematico dei rischi relativi al contesto lavorativo;
• Applicazione di misure volte all’eliminazione dei rischi o volte alla minimizzazione delle conseguenze;
• Incremento della consapevolezza aziendale nei confronti dei rischi;
• Valutazione delle prestazioni in termini di tutela della salute e della sicurezza di lavoratori e collaboratori;
• Partecipazione dei lavoratori nelle questioni inerenti alla salute e sicurezza.
La UNI EN ISO 45001 sostituirà di fatto la OHSAS 18001 come riferimento per i sistemi di gestione per la sicurezza certificati. Le aziende che hanno già implementato un sistema secondo i requisiti della norma OHSAS 18001 dovranno adeguarsi alle nuove indicazioni previste dalla ISO 45001:2018.
Informazioni importanti
Documenti
- sgs-SICUREZZA.pdf
- condizioni-contrattuali-piattaforma-FAD.pdf
Prezzo per gli utenti Emagister: IL CORSO VERRÀ SVOLTO IN MODALITÀ E-LEARNING ASINCRONA CON POSSIBILITÀ DI UTILIZZO DI FORUM CHAT E CLASSI VIRTUALI. AL TERMINE VERRÀ SVOLTO IL TEST FINALE IN MODALITÀ E-LEARNING E IL RILASCIO CERTIFICATO DI FORMAZIONE VALIDO AI FINI DI LEGGE. IL CORSISTA CHE AVRÀ TERMINATO IL CORSO CON ESITO POSITIVO VERRÀ ISCRITTO NEI REGISTRI PROFESSIONALI AIFES CON CONTESTUALE RILASCIO DELL'ATTESTATO DI QUALITÀ AI SENSI DELLA LEGGE 04/13.
Per frequentare il corso devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Diploma / Maturità classica o scientifica, Laurea triennale, Laurea magistrale, Master di primo livello, Master di secondo livello, Dottorato
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
! IMPORTANTE! Il Professionista che avrà terminato il corso con esito positivo verrà iscritto nei REGISTRI PROFESSIONALI AIFES con contestuale rilascio dell'Attestato di qualità ai sensi della Legge 04/2013. A.I.F.E.S. è iscritta nell'elenco presso il Ministero dello Sviluppo Economico come associazione professionale tra quelle autorizzate a valorizzare le competenze degli associati tramite il rilascio di questa importante attestazione.
Totalmente in modalità e-learning.
Materie
- Valutazione prestazioni
- Gestione integrata
- ISO
- Lead auditor
- Ohsas 18001
- Salute
- UNI 45001
- AUDITOR INTERNO
- Auditor sicurezza
- Sicurezza
- Certificazioni Sicurezza
- Gestione del rischio
- Gestione della sicurezza
- SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
- Safety
- Management Audit
- 40 ore
- Sistema di gestione
- Audit interni ed esterni
- Lavoratori
Professori
AIFES Aifesformazione
Associazione Italiana Formatori ed Esperti in Sicurezza sul Lavoro
Programma
Il corso specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro e fornisce una guida all’implementazione del sistema; permette alle organizzazioni di ridurre rischi e pericoli critici che si potrebbero presentare in processi di lavoro sistematici e continuativi, garantendo quindi una migliore tutela dei propri lavoratori e collaboratori.
La nuova norma UNI EN ISO 45001:2018 dettaglia i requisiti dei sistemi di gestione che permetterebbe di raggiungere l’obiettivo preposto attraverso una serie di misure:
· Elaborazione e attuazione di obiettivi in ambito di salute e sicurezza;
· Controllo sistematico dei rischi relativi al contesto lavorativo;
· Applicazione di misure volte all’eliminazione dei rischi o volte alla minimizzazione delle conseguenze;
· Incremento della consapevolezza aziendale nei confronti dei rischi;
· Valutazione delle prestazioni in termini di tutela della salute e della sicurezza di lavoratori e collaboratori;
· Partecipazione dei lavoratori nelle questioni inerenti alla salute e sicurezza.
La UNI EN ISO 45001 sostituirà di fatto la OHSAS 18001 come riferimento per i sistemi di gestione per la sicurezza certificati. Le aziende che hanno già implementato un sistema secondo i requisiti della norma OHSAS 18001 dovranno adeguarsi alle nuove indicazioni previste dalla ISO 45001:2018.
PROGRAMMA DEL CORSO
1. Sistema di gestione SICUREZZA
(BS OHSAS 18001:2007)
- L’Approccio sistemico alla gestione della sicurezza
- La BS OHSAS 18001:2007
- Significato e opportunità della certificazione
- Dalla OHSAS 18001 alla ISO 45001
2. Sistema di gestione per la SALUTE e SICUREZZA SUL LAVORO
(UNI EN ISO 45001:2018)
- L’Approccio sistemico alla gestione della sicurezza
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso per Auditor/Lead Auditor in Sistemi di gestione Integrata per la SAFETY