Corso per personale operativo addetto alla rimozione e alla bonifica di materiali contenenti amianto (30 ore)
-
CORSO BEN STRUTTURATO CON PERSONALE DAVVERO PREPARATO ,CAPACE DI TRASMETTERE CONOSCENZA E TECNICA DI APPRENDIMENTO
← | →
-
Esperienza veramente eccezionale. Un'esperienza veramente eccezionale, i cui lati sono così tanti da rendere impossibile elencarli in un commento. Ottima organizzazione, ottimi docenti
← | →
-
Corso eccellente, bravissimo Umberto. Il corso è stato veramente interessante. Il metodo interpretato dal docente funziona, lo consiglio vivamente a tutti. Ottimo in tutto
← | →
Qualifica professionale
A Napoli

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Qualifica professionale
-
Luogo
Napoli
-
Ore di lezione
30h
-
Durata
1 Mese
-
Inizio
Scegli data
Il centro Join Academy presenta su Emagister.it il corso di formazione per il Personale Operativo Addetto alle Attività di Rimozione, Smaltimento e Bonifica di Materiale Contenente Amianto, per operare nel rispetto della normativa vigente. Lo smaltimento e la bonifica dell'amianto rappresentano delle serie di operazioni complesse, impossibili da improvvisare senza un'alta preparazione tecnica.
I corsisti apprenderanno, durante le 50 ore di formazione online, le nozioni fondamentali, ai sensi della legge del 27 marzo 1992 n.257 D.P.R 08 agosto 1994.
Il programma prevede di affrontare i rischi causati dall'amianto, per sensibilizzare il futuro personale specializzato a prestare la giusta dose di attenzione. Si affronterà poi la legislazione normativa, la pianificazione delle attività, e la prevenzione degli incidenti.
Conseguimento, al termine del periodo di formazione, dell'Attestato Regionale valido in tutta Italia.
Informazioni importanti
Documenti
- Scheda corso F.R.AMIp-30.pdf
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il corso ha l'obiettivo di formare il personale operativo addetto al trattamento in sicurezza di materiale contenente amianto (attività di rimozione, smaltimento e bonifica)
Il corso di formazione si rivolge a quei soggetti dipendenti di imprese che operano nel settore dei rifiuti e specificatamente nel settore della rimozione, smaltimento e bonifica dei siti contenenti amianto.
Il prerequisito indispensabile per partecipare al corso è rappresentato dal diploma di scuola media inferiore - Maggiore età (18 anni).
Alla fine del corso e dopo l'esame con la commissione regionale verrà rilasciato l'attestato abilitante, valido su tutto il territorio nazionale
Migliaia di alunni garantiscono la qualità dei nostri corsi che hanno formato in più di 10 anni di attività innumerevoli tecnici nel settore
Appena riceveremo la tua richiesta, sai contattato da un responsabile di segreteria che ti fornirà tutti i dettagli del corso, ti darà informazioni su modalità e date d'iscrizione e sui metodi di pagamento
Opinioni
-
CORSO BEN STRUTTURATO CON PERSONALE DAVVERO PREPARATO ,CAPACE DI TRASMETTERE CONOSCENZA E TECNICA DI APPRENDIMENTO
← | →
-
Esperienza veramente eccezionale. Un'esperienza veramente eccezionale, i cui lati sono così tanti da rendere impossibile elencarli in un commento. Ottima organizzazione, ottimi docenti
← | →
-
Corso eccellente, bravissimo Umberto. Il corso è stato veramente interessante. Il metodo interpretato dal docente funziona, lo consiglio vivamente a tutti. Ottimo in tutto
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Roberto Croce
Fulvio Bellanich
Rosanna Miraglia
Stefano Di Ielsi
Anna Pollio
Ornella D'Auria
Join Academy
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
10 anni del centro in Emagister.
Materie
- Amianto1
1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Bonifica
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Smaltimento rifiuti pericolosi
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Legislazione normativa
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Ambiente e Sicurezza
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Analisi ambientale
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Rimozione amianto
- Sicurezza e ambiente
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Rischi sul lavoro
- Prevenzione rischi
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Procedura di evacuazione
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Gestione delle emergenze
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Prevenzione
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Legge 257/92 art. 10
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- DPR 08.08.1994 art. 10
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- D.Lgs. 81/2008
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Smaltimento amianto
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Smaltimento dei rifiuti
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Regione Campania
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Professori
Giuseppe Zarino
Ingegnere - Esperto Sicurezza sul lavoro
Ignazio Silvestrini
Architetto
I nostri formatori possiedono un esperienza almeno biennale maturata in ambito di prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro e/o autorizzati dalla Regione o Provincia e/o iscritti all’Aifos con una formazione e competenze pluriennali in relazione alle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro.
Vincenzo De Mattia
Dottore
Programma
Il corso ha una durata complessiva di 30 ore
Esso verrà erogato nel seguente modo:- 24 ore in FAD (formazione online)
- 06 ore in AULA
PROGRAMMA DIDATTICO:
Modulo di base:
-Cenni sulla normativa di riferimento
-L'amianto: cos'è, come si presenta e dove si trova
-Proprietà fisiche e tecnologie dell'amianto
-Utilizzo dell'amianto nel tempo, modalità di verifica
-La dispersione dell'amianto nell'ambiente
Modulo di specializzazione A (aspetti sanitari del rischio amianto):
-I rischi per la salute causati dall'esposizione a fibre di amianto
-Le fibre attualmente utilizzate
-La protezione dei lavoratori
-Prevenzione e gestione degli incidenti e delle situazioni di emergenza
Modulo di specializzazione B (tecniche di bonifica amianto in matrice compatta):
-Metodi di misura delle fibre di amianto
-Funzioni e responsabilità dei soggetti coinvolti nella bonifica amianto
-Gli interventi nelle coperture in eternith
Modulo di specializzazione C (tecniche di bonifica amianto in matrice friabile):
-Valutazione del rischio dei diversi materiali contenenti amianto
Modulo di specializzazione D (la normativa, i dispositivi):
-La normativa per la protezione dei lavoratori e la tutela dell'ambiente
-Gestione degli strumenti informativi previsti dalle norme vigenti
-Dispositivi, indumenti e attrezzature per lo smaltimento dell'amianto
-Esercitazione all'uso dei DPI
Modulo di specializzazione E (elementi di sicurezza riferiti alle varie situazioni di bonifica amianto in cantiere):
-La sicurezza nel cantiere
-Nozioni di base, principi e sistemi protettivi per la caduta dall'alto
-Illustrazione e dimostrazione delle corrette modalità di utilizzo dei DPI
-Corrette procedure di lavoro nell'attività di smaltimento di amianto
Le iscrizioni al corso sono sempre aperteHai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso per personale operativo addetto alla rimozione e alla bonifica di materiali contenenti amianto (30 ore)
151-300 €Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Formazione per argomento
Formazione professionale di Altre tematiche Formazione professionale di Amministrazione aziendale Formazione professionale di Creazione e design Formazione professionale di Finanza Formazione professionale di Informatica Formazione professionale di Lingue Formazione professionale di Logistica Formazione professionale di Marketing e vendita Formazione professionale di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Formazione professionale di Scienze Formazione professionale di Scienze umane Formazione professionale di Settore industriale Formazione professionale di Settore legale Formazione professionale di Settore pubblico Formazione professionale di Settore sanitario Formazione professionale di Sicurezza Formazione professionale di Sport e tempo libero Formazione professionale di Turismo - Bonifica