
PES, PAV E PEI
-
Corso per certificazione PAS/PEV. Possibilità di interagire con il docente.
← | →
-
La società è focalizzata alle novità che appaiono sul mercato del lavoro, soprattutto per supportare le nuove imprenditorialità sottoponendo i nostri servizi per ottemperare a tutti gli obblighi di legge in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro anche attraverso i finanziamenti dei Fondi Sociali ed Interprofessionali.
← | →
Corso
A Roma

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Metti in sicurezza il lavoro
-
Tipologia
Corso
-
Livello
Livello avanzato
-
Luogo
Roma
-
Ore di lezione
16h
-
Durata
2 Giorni
-
Inizio
Scegli data
Heco Srl pubblica sul portale emagister il Corso Formazione per Operatori Elettrici PES,PAV E PEI destinati ad intervenire fuori e sotto tensione e rivolto a lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare fuori e sotto tensione.
Il corso, della durata di 16 ore da svolgere in aula, mira a fornire conoscenze teorico-pratiche per l'esecuzione di lavori elettrici fuori tensione od in prossimità di parti a tensione pericolosa.
Durante il corso gli allievi apprenderanno nozioni di sicurezza circa i lavori elettrici, valutando i rischi elettici ed ambientali e gestendo le emergenze. Sarà fatta attenzione ai lavori sotto tensione e alle norme di riferimentro per l’esercizio degli impianti ellettrici.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il corso mira a fornire conoscenze teorico-pratiche per l'esecuzione di lavori elettrici fuori tensione od in prossimità di parti a tensione pericolosa
Lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare fuori e sotto tensione
Il corso è rivolto a lavoratori dipendenti e autonomi che operano nel settore elettrico già in possesso delle autorizzazioni per svolgere l'attività di elettricista.
Formazione per Operatori Elettrici PES,PAV E PEI destinati ad intervenire fuori e sotto tensione
Si tratta di un corso completo ed esaustivo che grazie alla professionalità dell'insegnante offre all'utente la possibilità apprendere le nozioni e gli strumenti idonei per sapere come garantire il giusto livello di sicurezza in ambito lavorativo.
No. E' un corso per chi ha già l'abilitazione a svolgere l'attività di elettricista.
Opinioni
-
Corso per certificazione PAS/PEV. Possibilità di interagire con il docente.
← | →
-
La società è focalizzata alle novità che appaiono sul mercato del lavoro, soprattutto per supportare le nuove imprenditorialità sottoponendo i nostri servizi per ottemperare a tutti gli obblighi di legge in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro anche attraverso i finanziamenti dei Fondi Sociali ed Interprofessionali.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Fabio Nelli
Corpo Docente
Materie
- DPI
- Lavori elettrici
- Marcatura CE
- Impianti elettrici
- Elettricista
- Lavori elettrici fuori tensione
- Sicurezza per i lavori elettrici
- Valutazione rischio elettrico
- PES-Persona Esperta1
1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- PEI-Persona Idonea ai Lavori Elettrici sotto tensione
- Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro
- Elettricità
- Manutentore elettrico
- Gestione del rischio
- Valutazione ambientale
- Analisi del rischio
- Analisi del rischio ambientale
- Gestione dei rischi
- Rischi sul lavoro
- Gestione delle emergenze
Professori
Mario Mercurio
Dottore in Economia Aziendale
Programma
Legislazione sulla sicurezza dei lavori elettrici (aspetti particolari della legislazione di riferimento secondo quanto indicato nel Livello 1° della CEI 11/27:2014) - Le norme di riferimento per l'esercizio degli impianti elettrici (EN 50110-1, EN 50110-2, CEI 11/27:2014) - variazioni delle distanze: di lavoro (DL), di prossimità (DV) - Effetti sul corpo umano dovuti all'elettricità: elettro shock ed archi elettrici - Le responsabilità ed i ruoli delle persone adibite ai lavori elettrici secondo la norma CEI 11/27:2014 (URI-Unità Responsabile dell'Impianto; RI-Responsabile dell'Impianto; URL-Unità Responsabile del Lavoro; PL-Preposto ai Lavori; PEC-Persona Comune; PAV-Persona Avvertita; PES-Persona Esperta; PEI-Persona Idonea ai Lavori Elettrici sotto tensione - La valutazione del rischio negli ambienti di lavoro: condizioni ambientali, stesura di un piano di lavoro e di sicurezza con definizione delle misure di prevenzione e protezione da adottare - Scelta ed impiego delle attrezzature e dei DPI per i lavori elettrici per lavori fuori tensione od in prossimità di parti attive - Marcatura CE e conservazione delle attrezzature e dei DPI da utilizzare - La gestione delle situazioni di emergenza: valutazione del rischio elettrico ed ambientale, nozioni di pronto soccorso per persone colpite da shock elettrico o arco elettrico - Sistemi per la corretta trasmissione delle informazioni tra persone interessate ai lavoratori - Lavori elettrici in bassa tensione: definizione, individuazione e delimitazione della tipologia di lavoro da eseguire e del posto di lavoro stesso; definizione di zona di lavoro e zona di intervento; preparazione del cantiere; criteri generali di sicurezza da applicare. - Procedure per lavori elettrici fuori tensione: accorgimenti per l'esecuzione in sicurezza delle attività - Procedure per lavori elettrici in prossimità di parti attive con uso delle distanze di sicurezza, delle attrezzature e dei DPI - Dimostrazione con l'ausilio di sussidi multimediali di alcune tipologie di lavori elettrici - Conoscenze teorico pratiche per l'esecuzione di lavori elettrici sotto tensione su sistemi di categoria 0 e I - Le norme di riferimento per l'esercizio degli impianti elettrici (CEI EN 50110-1:2014, CEI 11/27:2014) con indicazione delle particolarità per i lavori sotto tensione - Effetti sul corpo umano dovuti all'elettricità: elettro shock ed archi elettrici - Criteri generali di sicurezza per i lavori elettrici sotto tensione. caratteristiche dei componenti elettrici, metodologie di lavoro e principi di sicurezza da adottare - Scelta ed impiego delle attrezzature e dei DPI per i lavori sotto tensione - Esperienza organizzativa: valutazione del rischio elettrico e delle condizioni ambientali presenti, preparazione del lavoro, definizione dei ruoli delle persone interessate al lavoro, stesura di un piano di lavoro e di sicurezza con definizione delle misure di prevenzione e protezione da adottare - Sistemi per la corretta trasmissione delle informazioni tra persone interessate ai lavori - Procedure per lavori elettrici sotto tensione: accorgimenti per l'esecuzione in sicurezza delle attività
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
PES, PAV E PEI
Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Formazione per argomento