
Produzione cinematografica
Scuola di Cinema di Sentieri Selvaggi750 € 600 €
IVA Esente
Informazioni importanti
Tipologia | Seminario |
Livello | Livello intermedio |
Luogo | Roma |
Ore di lezione | 30h |
Durata | 2 Mesi |
- Seminario
- Livello intermedio
- Roma
- 30h
- Durata:
2 Mesi
Il corso di produzione nasce dalla necessità di formare professionisti capaci di ipotizzare e realizzare un cinema nuovo, corretto, dinamico ma utile – e forse fondamentale – anche per coloro che, a diverso titolo, partecipano alla realizzazione di un film, sceneggiatori, registi, attori, documentaristi: non c’è figura professionale che possa fare a meno di competenze legate alla produzione – e, ancora una volta, la serialità americana anticipa indicazioni utili a comprendere possibili direzioni per quello che è e quello che sarà il mondo dell’audiovisivo.
Prezzo per gli utenti Emagister: 600€ entro il 30 ottobre
Inizio | Luogo |
---|---|
Consultare |
Roma
Via Carlo Botta, 19, 00184, Roma, Italia Visualizza mappa |
Inizio | Consultare |
Luogo |
Roma
Via Carlo Botta, 19, 00184, Roma, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
acquisire le nozioni fondamentali per iniziare a operare nel settore
· A chi è diretto?
a registi, filmmaker, produttori e a tutti coloro che intendono organizzare un film e reperirne i fond
· Requisiti
non sono richieste conoscenze pregresse
· Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?
sarete ricontattati dalla nostra segreteria per ricevere tutte le informazioni e formalizzare l'iscrizione
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Successi del Centro
Cosa impari in questo corso?
Produzione | Produzione cinematografica | Organizzazione delle riprese | Organizzazione di un set | ||||||
Diritto d’autore | Reperimento fondi | Film commission | Produzione video | ||||||
Investimenti settore audiovisivo | Piano di lavorazione |
Professori
Dopo il diploma in Produzione presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, dove incontra il mentore Gianluca Arcopinto, nel 2009 fondacon Paolo Bogna, Simona Giacci, Laura Tosti ed Ermanno Guida la società di produzione Kimera Film, una delle realtà produttive più interessanti emerse nel panorama del cinema italiano degli ultimi anni. Ha prodotto, tra gli altri, Non essere cattivo di Claudio Caligari, La mia classe di Daniele Gaglianone e il recente Il contagio. Attualmente è al lavoro sull'esordio registico di Valerio Mastandrea.
Programma
PROGRAMMA
· Il lavoro del produttore: dall’ideazione alla messa in scena, dalla postproduzione alla distribuzione· Organizzare un film: lo spoglio della sceneggiatura· Definire un piano economico· Stabilire un piano di lavorazione· Lavorare col regista· Lavorare con i reparti· Reperire fondi: le realtà del privato· Fondi del ministero· Opere prime, opere seconde e oltre· Fondi europei· Le film commission· Produrre un documentario· Produrre un cortometraggio· Analisi e discussione dei progetti presentati dagli allievi· Problemi, soluzioni e case studies.