Corso Professionale di Interior Design
-
Una scuola di formazione unica e ben organizzata.
← | →
-
Grande centro, mi sono trovato benissimo.
← | →
-
Personalmente ho frequentato corso di Interior Design dopo aver terminato la laurea in architettura. Ho capito che avevo bisogno di fare della pratica, cosa assente nei percorsi di laurea, per poter lavorare. Con il corso di Interior Design della Made In Italay School ho svolto 600 ore di pratica con lo studio AFR. Tutto lo staff dello studio mi ha confermato che il mestiere si impara solo facendo pratica sul campo!
← | →
Corso
A Roma

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Laboratorio intensivo
-
Livello
Livello avanzato
-
Luogo
Roma
-
Ore di lezione
400h
-
Durata
7 Mesi
-
Stage in azienda
Sì
Made in Italy School presenta agli utenti di Emagister.it il Corso Professionale di Interior Design.
Lo scopo di tale corso è suggerire un iter progettuale adeguato alla realizzazione di proposte di nuovi prodotti e forniture di design. A tal fine, la classe è a numero chiuso con massimo cinque allievi.
Il percorso formativo prevederà esercitazioni in aula e in FABLAB dedicati al corso, ove possibile lo studente realizzerà il proprio prototipo come ulteriore prova delle tecniche apprese, comprendendo l’effettiva capacità degli strumenti appresi durante il corso. Per un corretto sviluppo del progetto lo studente al termine del percorso formativo presenterà un dossier individuale volto ad individuare l’effettiva qualità del lavoro svolto. Il corso sarà presentato come un Workshop sulla metodologia di svolgimento del Brief e della prototipazione al fine di garantire la riuscita di un buon progetto. Particolare attenzione verrà assegnata al disegno 3d su programmi professionali, che permetteranno allo studente una maggiore dimestichezza nel lavoro.
Parallelamente alle nozioni apprese, lo studente sarà capace di comunicare con il designer e supportarlo nello svolgimento del lavoro presso gli studi di progettazione partner della scuola come primo tirocinio pratico per la successiva possibilità di inserimento nel mondo del lavoro.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il corso è diretto a tutti coloro che sono alla ricerca di un lavoro nel campo dell'interior design e non hanno particolari requisiti per poter accedere a questo settore lavorativo dalle ampie opportunità lavorative
Un vero corso professionale, oltre ad offrirti una solida esperienza lavorativa, deve offrirti anche un’assistenza di Ricerca Lavoro post-corso per facilitare il tuo inserimento nel mondo del lavoro. A differenza dei Corsi di Interior Design che trovi sul mercato che: NON ti offrono abbastanza pratica ma solo teoria NON ti offrono una pratica reale NON ti aiutano a trovare lavoro NON ti seguono in maniera personalizzata il Corso Professionale di Interior Design MIS® - Made in Italy School ti Garantisce: Laboratorio Teorico pratico e RealLAB Pratica Vera in studi di Architettura e design Servizio Ricerca Lavoro che ha inserito più del 74% di studenti dal 2009. Abbiamo i Migliori Partner. Solo noi ti Garantiamo la Pratica Reale in studi di Architettura e Design.
La Pratica Formativa è la parte più importante del corso professionale di interior design MIS®: viene svolto all’interno di strutture selezionate. Un colloquio attitudinale permette di capire le esigenze e le motivazioni dello studente, utili al suo corretto inserimento nelle diverse strutture partners. Alla Pratica Formativa è data una frequenza flessibile che va incontro agli impegni dello studente, tenendo comunque presente che l’impegno settimanale (mattina o pomeriggio) non potrà essere inferiore ai 5 giorni lavorativi e comunque non superiore ai 6 mesi. In ogni struttura è presente il tutor dello studente MIS® che lo accompagna per tutto il percorso didattico. Al termine del tirocinio è rilasciato il DIPLOMA MIS®, passepartout per il mondo del lavoro in quanto oltre a certificare la frequenza dello studente al corso, apporta in calce anche la firma dello stylist, ottenendo in tale modo la valenza di un vero e proprio riconoscimento dell’esperienza svolta. Aziende Partner: Studio AFR – Architetti Fiorentino & Riccardi
Appena riceveremo la tua richiesta, sarai contattato da un responsabile accademico che ti fornità tutti i dettaglia del corso di quest'anno, ti darà inforazioni su modalità e date di iscrizione e sui metodi di pagamento
Opinioni
-
Una scuola di formazione unica e ben organizzata.
← | →
-
Grande centro, mi sono trovato benissimo.
← | →
-
Personalmente ho frequentato corso di Interior Design dopo aver terminato la laurea in architettura. Ho capito che avevo bisogno di fare della pratica, cosa assente nei percorsi di laurea, per poter lavorare. Con il corso di Interior Design della Made In Italay School ho svolto 600 ore di pratica con lo studio AFR. Tutto lo staff dello studio mi ha confermato che il mestiere si impara solo facendo pratica sul campo!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Marcello Tico
Salvatore Calleri
Michele Meattini
Sara Castrignano
Massimo Mosetti
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
4 anni del centro in Emagister.
Materie
- Arredamento e design
- Arredamento degli interni
- Arredamento industriale
- Arredamento giardini
- Design di giardini
- Architettura degli interni
- Architettura di interni
- Architettura 3d
- CAD
- Cad 3d
- Disegno
- 3d
- Rendering
- Rhino
- Rhino Ceros
- Disegno tecnico
- 2D
- Designer
- Interior designer
Professori
Olimpia Riccardi
Architetto
Per vocazione e professione architetto, designer e interior designer, ha rivolto i suoi interessi professionali alla progettazione e direzione dei lavori di residenze, ville e case di differenti tipologie e aggregazioni. La progettazione è scrupolosa anche per gli oggetti e mobili di design affinché, una corretta valorizzazione del dettaglio, possa mantenere inalterate le sue case nel tempo.
Paolo Simonacci
Architetto
Date (da – a) Marzo 2003 gennaio 2019 Architetto presso lo studio di architettura Fiorentino Riccardi Via Vittoria Colonna a Roma Principali mansioni e responsabilità Disegnatore cad e progettista cresciuto come gli apprendisti delle botteghe artigiane di un tempo, ha avuto la fortuna di apprendere e maturare conoscenze architettoniche da due grandi maestri. Professionista giovane e dinamico, sempre attento alle nuove tendenze, si è imposto negli anni sia come architetto che come designer e designer di interni. Numerose sono le realizzazioni nel campo dell’architettura di interni.
Programma
Il corso si focalizzerà su 3 punti fondamentali della progettazione:
- Tecniche di rappresentazione
- Elaborazione del Brief e sviluppo concept.
- Ingegnerizzazione ed esecutivi per la realizzazione del progetto.
DISEGNO A MANO LIBERA
- Copia di oggetti tridimensionali
- Geometria
MATERIALI
- Studio dei materiali tradizionali e compositi
- Proprietà tecniche
- Campi di applicazione
TECNICHE DI LAVORAZIONE
- Studio delle tecniche di lavorazione
PROGETTAZIONE
- Nozioni base di progettazione
- Ricerca stilistica
- Brainstorming
- Sviluppo brief e concept
DISEGNO TRIDIMENSIONALE 3D
- Dallo schizzo al disegno tridimensionale
- Traduzione dell’idea del prodotto in visualizzazione 3D
- Disegno con Rhino Ceros, Render fotorealistici del modello
- Maxwell render, 3Dstudio Max
INGEGNERIZZAZIONE PRODOTTO
- Studio e ricerca della fattibilità e delle tecniche di lavorazioni associate
DISEGNO TECNICO 2D
- Disegni tecnici ed esecutivi del progetto CAD
10° INCONTRO
- Pesce: scelta e diversificazione del prodotto, pulizia, sfilettatura, metodi di cottura.
PROTOTIPAZIONE/LABORATORIO
- Realizzazione dei prototipi presso FABLAB, laboratori dedicati,artigiani Laziali - Stampanti 3D / prototipazione rapida
La Pratica Formativa è la parte più importante del corso professionale di interior design MIS®: viene svolto all’interno di strutture selezionate.
Un colloquio attitudinale permette di capire le esigenze e le motivazioni dello studente, utili al suo corretto inserimento nelle diverse strutture partners. Alla Pratica Formativa è data una frequenza flessibile che va incontro agli impegni dello studente, tenendo comunque presente che l’impegno settimanale (mattina o pomeriggio) non potrà essere inferiore ai 5 giorni lavorativi e comunque non superiore ai 6 mesi.
In ogni struttura è presente il tutor dello studente MIS® che lo accompagna per tutto il percorso didattico. Al termine del tirocinio è rilasciato il DIPLOMA MIS®, passepartout per il mondo del lavoro in quanto oltre a certificare la frequenza dello studente al corso, apporta in calce anche la firma dello stylist, ottenendo in tale modo la valenza di un vero e proprio riconoscimento dell’esperienza svolta.
Aziende Partner:Studio AFR – Architetti Fiorentino & Riccardi
Un vero corso professionale, oltre ad offrirti una solida esperienza lavorativa, deve offrirti anche un’assistenza di Ricerca Lavoro post-corso per facilitare il tuo inserimento nel mondo del lavoro.A differenza dei Corsi di Interior Design che trovi sul mercato che:
- NON ti offrono abbastanza pratica ma solo teoria
- NON ti offrono una pratica reale
- NON ti aiutano a trovare lavoro
- NON ti seguono in maniera personalizzata
il Corso Professionale di Interior Design MIS® - Made in Italy School ti Garantisce:
- Laboratorio Teorico pratico e RealLAB
- Pratica Vera in studi di Architettura e design
- Servizio Ricerca Lavoro che ha inserito più del 74% di studenti dal 2009.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso Professionale di Interior Design