
Professione Responsabile della Logistica
Corso
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
L'Università Popolare Magna Carta ti prepara al mondo della logistica e dell’approvvigionamento!
-
Tipologia
Corso
-
Metodologia
Online
-
Ore di lezione
60h
-
Inizio
01/10/2021
L'Università Popolare Magna Carta completa il suo catalogo di formazione su Emagister.it con il corso "Professione Responsabile della Logistica".
Il responsabile della logistica è una figura professionale specializzata nelle operazioni di approvvigionamento e movimentazione fisica delle merci all’interno delle aziende operanti nell’ambito della grande distribuzione. L’obiettivo del corso è quello di formare una figura professionale dotata, non solo di capacità di gestione delle movimentazioni delle merci, dall’approvvigionamento allo stoccaggio ed alla distribuzione con relativo trasporto, ma anche di capacità di coordinamento e flessibilità mentale nell’esercizio del potere decisionale. Sono previste esercitazioni sulle tecniche di pianificazione e determinazione del budget della logistica. Il responsabile della Logistica troverà impiego in tutte le aziende che si occupano sia del commercio sia della mobilitazione della merce sia in entrata che in uscita. Le sue competenze, inoltre, sono sempre più richieste dalle aziende e corrieri che svolgono attività di trasporto di macchinari, impianti e materiali pesanti.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
quello di formare una figura professionale dotata capacità di gestione delle movimentazioni delle merci,
A chi vuole migliorare o acquisire una elevata formazione nel settore
non è richiesta una conoscenza pregressa nel settore
Attestato con voto e certificazione del programma svolto e delle ore di corso
Materie
- Organizzazione
- Budget
- Stoccaggio
- Pianificazione degli acquisti
- Gestione delle scorte
- Logistica
- MAGAZZINO
- Movimentazione
- Responsabile di magazzino
- Pianificazione acquisti
- Distribuzione commerciale
- Vendite
- Magazziniere
- Logistica dei trasporti
- Logistica integrata
- Logistica industriale
- Logistica aziendale
- Pianificazione strategica
Programma
- Ruolo, funzioni e responsabilità del Responsabile di magazzino: evoluzione del mercato e della figura professionale – Il coordinamento con le altre figure professionali aziendali direttori acquisti, responsabili vendite, fornitori, addetti alla gestione delle scorte, magazzinieri – La logistica e la competitività aziendale
- Organizzazione fisica del magazzino e criteri ottimali di scelta: tipologie di magazzino: classificazione per tipologia di merce e per disposizione – Sistemi di stoccaggio e movimentazione – Redazione dell’inventario periodico a rotazione
- Pianificazione degli acquisti e tecniche di approvvigionamento delle scorte: a punto di riordino – A periodo fisso – A fabbisogno – Determinazione del livello delle scorte di sicurezza
- Logistica di distribuzione: configurazione della rete distributiva – Piano di distribuzione delle risorse – Le soluzioni di trasporto
- Sistema informativi utilizzati nella gestione: il modulo di magazzino – Wharehouse Management System (WMS) – Sistemi di identificazione automatica (Bar code, RFID)
- Determinazione del budget della logistica
Ulteriori informazioni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Professione Responsabile della Logistica