
PROGEA - Master in progettazione e organizzazione di Fiere, Eventi e Punti vendita
-
Un’esperienza formativa che mi ha aiutato a crescere e a scoprire un settore nuovo e stimolante. Corpo docenti superlativo! L’accademia mi ha seguita e aiutata anche nell’inserimento nel mondo del lavoro, grazie ai project work e alla possibilità di realizzare uno stage in una nota azienda del settore. La consiglio di cuore!
← | →
-
Ottimo
← | →
-
.
← | →
Master
A Milano

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Il master PROGEA che ti farà esplorare il mondo della progettazione di eventi
-
Tipologia
Master
-
Lingue
Italiano
-
Luogo
Milano
-
Ore di lezione
500h
-
Durata
20 Settimane
-
Inizio
Novembre
-
Stage in azienda
Sì
Accademia Fiera Milano amplia la sua offerta formativa su Emagister.it con il Master PROGEA - Master in Progettazione e Organizzazione di Fiere, Eventi e Punti Vendita.
Il master Progea è unico nel settore, perché unisce differenti punti di vista e forma professionalità articolate, in grado di esprimersi in un ecosistema complesso, e di operare allo stesso modo nel mondo fisico e digitale. È unico anche perché può contare sull’esperienza diretta sul campo, partecipando alle iniziative di Fiera Milano, e all’approfondita conoscenza del settore che Fondazione Fiera Milano ha acquisito in 100 anni di attività.
Il Master si rinnova ogni anno per essere sempre in linea con le esigenze di un mercato in profonda evoluzione, offre molte differenti possibilità di sviluppo professionale e, grazie agli stage e ai project work, esiti occupazionali concreti.
Il corso in breve:
Progea è un Master post-laurea
Si tiene in presenza nella sede di Accademia Fiera Milano (nel caso in cui le condizioni esterne non lo consentano, le lezioni possono essere realizzate in distance learning)
- Durata: 500 ore che si articolano in quattro moduli con lezioni di teoria, esercitazioni pratiche, project work e percorsi di orientamento
- Tirocinio: stage extracurriculare da 3 a 6 mesi attivato entro sei mesi dalla fine del master
- Obbligo di frequenza: l’attestato di partecipazione è rilasciato con almeno il 75% delle ore frequentate e il superamento dell’esame finale (presentazione sull’esperienza di tirocinio)
- Orario: da lunedì a venerdì, dalle 9.30 alle 13.00; martedì e giovedì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30
- Costo: € 7.900 (da pagare in due rate)
- Inizio: novembre 2023
Informazioni importanti
Documenti
- domanda_ammissione_progea-2023.pdf
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il master forma le figure professionali dell’Exhibition e dell’Event Manager. Professionisti che gestiscono il processo di ideazione, progettazione e organizzazione di eventi individuali e collettivi, con particolare riguardo a progetti strutturati e complessi. La prospettiva è duplice: quella dell’azienda che comunica attraverso le fiere, gli eventi e i punti vendita, e quella degli organizzatori di fiere, PCO professional congress organiser, agenzie di comunicazione specializzate.
PROGEA si rivolge a giovani laureati che vogliono entrare nel mondo delle fiere e degli eventi con una preparazione non solo teorica, ma soprattutto pratica e professionalizzante, con la garanzia di formarsi presso uno dei principali leader di settore.
Possono presentare domanda di ammissione i candidati in possesso del certificato di laurea o autocertificazione (anche laureandi). È necessaria un’ottima conoscenza della lingua italiana. L’ammissione al Master è inoltre subordinata al superamento di una selezione basata sulla valutazione dei candidati in relazione ai parametri definiti dal Comitato di Direzione, in considerazione dei seguenti elementi: curriculum vitae, colloquio conoscitivo, conoscenza strumenti informatici e lingua inglese.
Attestato di partecipazione
90%: indice occupazionale a un anno dalla fine dei corsi 100: anni di esperienza nell’organizzazione di fiere, eventi e congressi + 70: docenti professionisti del settore + 300: studenti formati in 10 anni 1: struttura fieristico-congressuale tra le più grandi e innovative al mondo 200.000: documenti, cataloghi, immagini a disposizione degli studenti nell’Archivio Storico.
Una volta ricevuta la tua richiesta ti contatteremo telefonicamente oppure via email.
Accedi all’Open Day Digital Edition per conoscere i docenti, visionare video, informazioni sui corsi e sui percorsi proposti: https://www.accademiafieramilano.it/openday-master-progea.html. Per scoprire la data del prossimo open day e richiedere ulteriori dettagli mettiti in contatto con noi.
Visita il sito Internet
Opinioni
-
Un’esperienza formativa che mi ha aiutato a crescere e a scoprire un settore nuovo e stimolante. Corpo docenti superlativo! L’accademia mi ha seguita e aiutata anche nell’inserimento nel mondo del lavoro, grazie ai project work e alla possibilità di realizzare uno stage in una nota azienda del settore. La consiglio di cuore!
← | →
-
Ottimo
← | →
-
.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Silvia
Federica Di Credico
Gabriele
Costanza
erika rivituso
Cinzia Trekky
Anonimo
Salvatore Bovini
Francesca Demaglie
Successi del Centro
Materie
- Strumenti di marketing
- Corporate identity
- Pianificazione strategica
- Comunicazione esterna
- Comunicazione interna
- Relazioni istituzionali
- Eventi e punti vendita
- Digital Marketing
- Organizzazione eventi
- Brand management
- Organizzazione di eventi artistici
- Allestimenti
- Design Thinking
- Storytelling
- Fiere e congressi
- Fiere
- Social media marketing
- Visual design
- Creatività
- Marketing Operativo
Professori

Alessandra Lanza
Marketing eventi
Consulente di marketing, comunicazione ed eventi. È professore di Event Management nei corsi universitari e parauniversitari dell’Università Bocconi e IED. Ha maturato un’esperienza ventennale nell’ideazione e produzione di campagne di comunicazione online e offline. È Co-Founder e General Manager del Festival della Creatività IF! voce di Radio Popolare sui progetti relativi alla crisi migratoria partecipa a tavole rotonde e collabora con organizzazioni profit e non profit.

Claudia Baldi
Coolhunting e Visual merchandising
Claudia Baldi è un architetto, vive e lavora a Milano dove ha creato MatStudio, uno studio di progettazione che si occupa della progettazione di abitazioni, negozi e spazi commerciali. È Professore in Architettura degli Interni e docente al Master Universitario in Retail Design e Store Planning alla Scuola del Design del Politecnico di Milano. È Interior Design Expert di FIP (Fashion In Process design research for culture intensive industries) e Docente nel Master di alta formazione del Milano Fashion Institute.

Eddie Choi
Digital marketing lab
Eddie Choi è un digital marketer, laureato in filosofia e con un MBA. È stato cofondatore di Frontiers Digital, agenzia di digital marketing acquisita nel 2010 da Milton Exhibits Group MEG, società di servizi per manifestazioni fieristiche attiva in Asia. Eddie è membro del board di MEG ed è anche Managing Partner di Mills Design. Eddie è stato membro del Global Advisory Board di Search Engine Strategies (SES). Ha lavorato come formatore nel campo del digital marketing ed è autore del libro “L’unione fa forza”.

Enirca Baccini
Direttore Centro Studi
Laureata in Economia aziendale all’Università Boccini, Enrica Baccini è oggi direttore del Centro Studi e delle attività di formazione di Fondazione Fiera Milano, è professore all’Università Cattolica di Milano e membro del Scientific Advisory Board di CSCC. Fa parte del Comitato di Salvaguardia dell’Imparzialità di ISFCert ed è socio GEI – Gruppo Economisti d’Impresa di cui fa parte del direttivo. Fa parte del Comitato Strategico di YES Milano, agenzia per la promozione della città di Milano. È consigliere di amministrazione di Arexpo Spa e Comunitaria Nord Milano.

Maurizio Thiebat
Direzione creativa e concept eventi
Direttore Creativo Esecutivo del Gruppo Alphaomega. Giornalista, autore e curatore di programmi tv. Si occupa di comunicazione da oltre 25 anni. Ha guidato team creativi interdisciplinari per l’ideazione e lo sviluppo di progetti multimediali corporate, istituzionali e lanci di prodotto per brand internazionali fra i quali Audi, Barilla, Telecom Italia, Terna, Gruppo Volkswagen, Enit, Ministero del Turismo, Ministero dell’Agricoltura. Dal 2008 al 2012 è stato consulente per il Comitato Olimpico Italiano.
Programma
Approfondire i temi principali del marketing e della comunicazione degli eventi live, delle fiere e dei congressi di livello internazionale.
Si acquisiscono gli strumenti per creare o ridefinire il prodotto fiera/evento, analizzare la concorrenza, definire le politiche di prezzo, le campagne promozionali online e offline, la scelta dei media partner, dei fornitori e della location, la promozione web e social e la gestione dell’ufficio stampa.
Concept & Brand
Apprendere le tecniche per sviluppare l’idea creativa (concept) che comunica e valorizza il brand. La lettura dell’identità del brand sarà il punto di partenza per affrontare in modo creativo e innovativo il processo che porta alla costruzione di un progetto di comunicazione complesso, riguardante fiere, eventi e punti vendita.
Visual & Allestimenti
Conoscere le tecniche di base per il visual merchandising, con particolare attenzione alla comunicazione visiva nello spazio, declinato per fiere, eventi e punti vendita.
Vengono presentati i materiali tradizionali e innovativi utilizzati nel settore, i layout distributivi ed espositivi e una panoramica di progetti allestitivi per fiere, eventi e punti vendita.
Organizzazione & Management
Apprendere le competenze di pianificazione, organizzazione e gestione, sia dal punto di vista di chi cura il management di fiere, congressi ed eventi, sia nell’ottica del cliente (espositore, promotore di congressi, committente di un evento).
Orientamento & Stage
Accademia Fiera Milano offre un servizio di orientamento che ha l’obiettivo di agevolare l’inserimento degli studenti nelle aziende e nel mondo del lavoro, attraverso lo stage.
Aziende e istituzioni di primaria importanza accoglieranno e seguiranno gli studenti in un percorso di crescita professionale a completamento del Master.
Sono oltre 150 le aziende con cui Accademia collabora stabilmente.
Ulteriori informazioni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
PROGEA - Master in progettazione e organizzazione di Fiere, Eventi e Punti vendita