Risk management in menopausa: tra evidenze scientifiche e nuove opportunità diagnostiche e terapeutiche
Corso
A Torino

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Seminario intensivo
-
Livello
Livello intermedio
-
Luogo
Torino
-
Ore di lezione
9h
-
Durata
1 Giorno
-
Inizio
13/11/2021
Il Risk Management è un sistema fondato su una metodologia logica che consente, attraverso step successivi, di identificare, analizzare, valutare, trattare, monitorare e comunicare i rischi associati alla menopausa in modo da minimizzare i danni e massimizzare le opportunità.
In questo convegno abbiamo cercato di raccogliere e sintetizzare le più recenti acquisizioni riguardanti le evidenze scientifiche e le nuove opportunità diagnostiche e terapeutiche in menopausa.
Informazioni importanti
Documenti
- Programma e Scheda d'Iscrizione Convegno Risk Management Menopausa 3 Mar.pdf
Prezzo per gli utenti Emagister: Sconto riservato agli utenti Emagister di € 10,00
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il partecipante potrà promuovere l’efficacia e l’efficienza dei processi di diagnosi e cura delle pazienti affette da sintomi della menopausa nell’ambito dell’organizzazione sanitaria nella quale opera. Inoltre sulla base di conoscenze apprese acquisterà competenze nell’approccio a tali pazienti, secondo le linee guida e i protocolli di riferimento; saprà analizzare le linee guida in modo responsabile, trasformando in pratica clinica le evidenze e le raccomandazioni. Il professionista potrà migliorare le competenze nel trattamento delle pazienti affette da sintomi della menopausa sulla base di una più approfondita conoscenza delle tecniche diagnostiche e delle terapie farmacologiche e non farmacologiche, delle linee guida e dei protocolli di cura.
L’evento è stato registrato presso il Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina (ECM) del Ministero della Salute per la categoria Medico Chirurgo (nelle discipline Ginecologia e Ostetricia, Chirurgia Generale, Gastroenterologia, Oftalmologia, Endocrinologia, Oncologia, Medicina Interna, Chirurgia Vascolare, Medicina Fisica e Riabilitativa, Urologia, Medicina Generale).
Il convegno è aperto anche agli Specializzandi e a tutti i medici interessati, anche non facenti parte delle categorie Accreditate. Se di altre discipline, non potranno conseguire i Crediti assegnati.
Risk management in menopausa: tra evidenze scientifiche e nuove opportunità diagnostiche e terapeutiche
I Relatori del Convegno, quasi tutti Docenti Universitari, si interfacceranno sui vari argomenti pronti a rispondere ai vari quesiti/informazioni che i discenti vorranno chiedere.
Sarà cura della SWING'APOLOGY Sas, Segreteria Organizzativa e Provider ECM del Convegno, raccogliere i dati e recapiti del partecipante per fornirgli tutte le informazioni necessarie su modalità d'iscrizione ed inviargli il programma completo di Scheda d'Iscrizione.
Si, viene attribuita una riduzione di € 30,00 + Iva
Con bonifico bancario e la copia deve essere trasmessa unitamente alla scheda d'iscrizione
Materie
- Terapia
- Management
- Patologia
- Ginecologia e Ostetricia
- Crediti ECM
- Risk magement
- Menopausa
- Terapia ormonale sostitutiva
- Pavimento pelvico
- Donna
- Neoplasia mammaria
Professori
Alessandro Comandone
Direttore Dipartimento di oncologia, Ospedale Gradenigo, Presidente Ac
Alessandro Giammò
Dirigente Medico struttura complessa di Neuro-Urologia, A.O.U. Città d
Angelo Pera
già direttore della struttura complessa di Gastroenterologia, Ospedale
Annamaria Nuzzi
Dirigente medico della struttura Semplice Dipartimentale Diabetologia
Bruno Oldani
Direttore dipartimento di oculistica, Ospedale Mauriziano di Torino
Programma
Management della patologia vascolare in menopausa; Patologia tiroidea e menopausa; Diabete e menopausa: criteri diagnostici e terapeutici; Ruolo dei folati in menopausa; Terapia ormonale sostitutiva e demenza senile; Management dei disturbi del pavimento pelvico in menopausa; Infezioni recidivanti delle vie urinarie in postmenopausa; Terapia non convenzionale in menopausa
Ulteriori informazioni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Risk management in menopausa: tra evidenze scientifiche e nuove opportunità diagnostiche e terapeutiche