Informazioni importanti
Tipologia | Post-diploma / post-qualifica |
Luogo | Roma |
Ore di lezione | 200h |
Durata | 2 Anni |
Inizio | Scegli data |
Stage in azienda | Sì |
- Post-diploma / post-qualifica
- Roma
- 200h
- Durata:
2 Anni - Inizio:
Scegli data - Stage in azienda
EDUCAM presenta su Emagister.it la Scuola di Posturologia.
Con il termine “Postura” si intende la strategia impiegata dal sistema neuro-muscolare e scheletrico per rimanere in equilibrio. Il Posturologo o Esperto in Posturologia Integrata sarà un conoscitore delle variazioni posturali, di tipo ed origine biomeccanico, neurofisiologico e somato-emozionale. Il corso, della durata di 1 anno, prevede più di 10 moduli tematici pensati per affrontare la disciplina posturale in maniera esauriente.
Oltre alle lezioni frontali verranno svolte più di 100 ore di tirocinio.
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Roma
Via Giacinto de' Vecchi Pieralice, 21, 00165, Roma, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Roma
Via Giacinto de' Vecchi Pieralice, 21, 00165, Roma, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
La Scuola ha l’obiettivo di formare profili professionali che possano operare in proprio e in équipe presso centri medici, odontoiatrici, fisioterapici, sportivi, aziende pubbliche e private.
· A chi è diretto?
La scuola di Posturologia Integrata è aperta a: Diplomati di Scuola Media Superiore,Laurea I/II Livello in Area Sanitaria e non Sanitaria,Titoli EQF equipollenti
· Titolo
Certificato di Competenza Tecnica di Esperto in Posturologia Integrata.
· In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
Il Corso di Posturologia Integrata, firmato EDUCAM, affianca alla formazione teorica anche numerose ore di tirocinio.
· Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?
Un membro del Team EDUCAM ti contatterà a breve
Opinioni
-
La Scuola di Posturologia Integrata è davvero interessante e molto utile ai fini pratici del mio lavoro. Apprezzabile la suddivisione della programmazione in moduli didattici all’interno dei quali si affrontano volta per volta temi singoli, sia dal punto di vista teorico che pratico. Al termine di ogni seminario sono in grado di applicare sui miei pazienti nuovi test che si integrano con quelli appresi al seminario precedente. Come un piccolo puzzle, alla fine del percorso formativo, sarò in grado di applicare tutti i test per fare una valutazione posturale completa del mio cliente.
← | →
Opinioni sul corso
Opinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Valutazioni posturali | Rimodulazione neuro posturale | Terapia manuale | Metodo di analisi posturale integrata | ||||||
Valutazione del distretto cranio-cervico-mandibolare | Rieducazione del distretto cranio-cervico-mandibolare | Esperto in posturologia | Disturbi posturali | ||||||
Rimodulazione bio-dinamica del sistema somato-emozionale | Posturologia | Postura | Ergonomia | ||||||
Ergonomia cognitiva | Ergonomica | Ergonomicità | Fisioterapia posturale | ||||||
Fisioterapia sportiva | Ginnastica posturale | Massaggio posturale | Riabilitazione posturale |
Professori
Fisioterapista, D.O.
Programma
-
A.P.I.™ e R.N.P.™ delle Stazioni Posturali
-
A.P.I.™ e R.N.P.™ dei Diaframmi e Bilancieri
-
A.P.I.™ e R.N.P.™ del Sistema Cranio-Cervico-Mandibolare
-
A.P.I.™ e R.N.P.™ del Sistema Vestibolo-Visuo-Oculomotore
-
A.P.I.™ e R.N.P.™ del Sistema Cranio-Sacrale
-
A.P.I.™ e R.N.P.™ del Sistema Neurovegetativo Nutrizione, Psiche e Postura Etica e Deontologia
-
Ergonomia in Ambito Sportivo, Artistico, Musicale e Performativo
-
Tesi