SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA DELLA GESTALT ESPRESSIVA (Miur D.M. n°193 del 21/08/2014)
Scuola di specializzazione
A Ponte San Giovanni

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Scuola di specializzazione
-
Luogo
Ponte san giovanni
-
Ore di lezione
2000h
-
Durata
4 Anni
Si rivolge a medici e o psicologi; prevede un training di formazione quadriennale per un totale di 2000 ore di lezioni ed esperienze teoriche e pratiche. La Formazione prevede l'apprendimento della metodologia e delle tecniche della psicoterapia inerenti la gestalt espressiva.
La PdGE teorizza l'esistenza di una profonda analogia tra la creatività propria del processo artistico e quella sperimentata nel processo terapeutico. Da questa analogia deriva l'utilizzo di tecniche e mediatori di origine artistica che facilitano l'espressione del paziente promuovendo in tal modo il superamento del sintomo e la costruzione di un buon adattamento creativo all'ambiente
Il costo annuale del corso di specializzazione è di € 3000 che comprende la quota di iscrizione e l'assicurazione obbligatoria.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Laurea in psicologia o medicina
Opinioni
Materie
- Psicoterapia
- Gestalt
- Gestalt espressiva
- Specializzazione
- Specializzazione psicoterapia
- Psicoterapia individuale
- Psicoterapia di gruppo
- Gestalt therapy
- Drammaterapia
- Psicodramma
- Psicosomatica
- Psicopatologia
- Formazione in psicoterapia
- Arteterapia
- Arti Visive
- Creatività
- Psicocorporeo
- Teatro terapia
- Art therapy
Professori

Annamaria Acocella
Dott.ssa
Ha completato la formazione personale e professionale partecipando a seminari con Barrie Simmons, psicoterapia della Gestalt; George Downing, Ph.D., Body Psychotherapy; Stanley Keleman, psicologia somatica; Bennett Shapiro, Ph. D. , analisi bioenergetica; Carl Paul Alasko, Ph.D., psicoterapia della gestalt; Eileen Walkenstein, Ph.D, psicoterapia della Gestalt; Massimo Capoleoni, ypsicoterapia analitica breve; Natasha Mann, M.S., psicoterapia corporea e psicoterapia della gestalt.

Oliviero Rossi
Prof.
Ha completato la formazione in Psicoterapia della Gestalt con il prof. Barrie Simmons e partecipato ad incontri e gruppi esperienziali di Psicoterapia della Gestalt condotti da C. Naranjo, E. Walkenstein, N. Mann, M. Connant. E' docente presso l’Istituto Gestalt Firenze sede di Roma, l’Istituto Gestalt di Puglia, l’Istituto Gestalt di Trieste e l’Istituto Gestalt e Body Work di Cagliari. Dal 1990 al 1998 ha collaborato alle attività della Cattedra di Psicofisiologia Clinica del prof. Riccardo Venturini all’Università di Roma.
Programma
Introduzione a conoscenze teoriche generali in collaborazione con Docenti Universitari. Il modulo, di 50 ore per ciascun anno, prevede:
I anno - Psicologia generale, Psicologia dello sviluppo, Psicologia fisiologica, Psicologia dell’Arte e Neuroestetica;
II anno - Teorie e modelli di intervento in Psicoterapia;
III anno - Psicopatologia e psicodiagnostica, Teoria e tecniche dei test, Metodologia della ricerca in psicoterapia;
IV anno - Psicologia dello Sviluppo, Teoria e tecnica della supervisione, Legislazione e deontologia professionale.
Residenziale intensivo
Dieci giorni consecutivi ogni anno, con Didatti-Supervisori italiani e visiting Professor stranieri, di formazione e addestramento teorico-esperienziale sulle tecniche della Psicoterapia della Gestalt e sulla loro applicazione pratica.
Weekend mensili
7 weekend mensili ogni anno con docenti interni all'Istituto e visiting Professor su teoria e tecniche della Psicoterapia della Gestalt nel lavoro individuale, nel lavoro di gruppo e nei diversi contesti sociali di applicazione.
Psicoterapia e Supervisione
I e II anno: Psicoterapia individuale o di gruppo (1 o 2 ore settimanali per 40 settimane all’anno), con psicoterapeuti interni o accreditati presso l'Istituto.
III e IV anno: Supervisione individuale o di gruppo (1 o 2 ore settimanali per 40 settimane all’anno) con supervisori interni all’Istituto.
Peer group
Incontro mensile in gruppo di pari, con assistenza del tutor e all’interno degli weekend mensili, sul confronto di esperienze e l’approfondimento della letteratura.
Tirocinio
Addestramento in strutture pubbliche o private, accreditate o convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA DELLA GESTALT ESPRESSIVA (Miur D.M. n°193 del 21/08/2014)