SNACKERIA VEGETARIANA E VEGANA
Corso
A Belluno

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Corso intensivo
-
Livello
Livello base
-
Luogo
Belluno
-
Ore di lezione
12h
-
Durata
3 Giorni
Tre appuntamenti assolutamente da non perdere con Ascom Formazione e Flairtender!!
Snackeria vegana e vegetariana..per sorprendere tutti i clienti…anche quelli più pretenziosi e attenti alla qualità e ricercatezza dei prodotti, a quelli intolleranti e a agli amanti del gusto e del benessere!
Il corso di formazione inizierà il giorno 14 marzo 2016 e per le Ditte aderenti all’Ente Bilaterale della provincia di Belluno la partecipazione di titolari e/o dipendenti, è GRATUITA.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
- cos’è il vegetarianesimo: tipi di vegetariani, esigenze, evoluzione del mercato - pro e contro di un menù alternativo: food cost, deperimento materia prima, aumento magazzino - attrezzature, sistemi di cottura e conservazione dei cibi - tempi di preparazione - intolleranze e celiachia - uso dele sementi e germogli
A tutti coloro che lavorano in un pubblico esercizio o vogliono acquisire queste informazioni per poter trovare un lavoro o per interesse personale.
Il corso alternerà parti teoriche con parti pratiche di preparazione di snack e appetizers, primi piatti, secondi piatti, piatti unici e dessert. Il corso è in collaborazione con Flairtender.
L'iscrizione al corso compilando la scheda che si può trovare all'interno del nostro sito sotto corsi a catalogo www.formazione.ascombelluno.it o contattandoci al nr. 0437 215256.
Opinioni
Materie
- Snackeria
- Vegetariano
- Vegano
- Vegetarianesimo
- Intolleranze
- Snack
- Appetizers
- Food cost
- Celiachia
Professori
Franesco Mortai
barman professionista
Programma
OBIETTIVI: Dalla conoscenza del vegetarianesimo, dell'evoluzione del mercato, delle intolleranze alimentari, alla preparazione di snack e appetizers, primi piatti, secondi piatti e dessert che uniscono gusto e benessere.
CONTENUTI:
- cos’è il vegetarianesimo: tipi di vegetariani, esigenze, evoluzione del mercato
- pro e contro di un menù alternativo: food cost, deperimento materia prima, aumento magazzino
- attrezzature, sistemi di cottura e conservazione dei cibi
- tempi di preparazione
- intolleranze e celiachia
- uso dele sementi e germogli
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
SNACKERIA VEGETARIANA E VEGANA