
I Software Gestionali ed i Sistemi ERP
Lovecchio Consulting750 € 650 €
+IVA
Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
Livello | Livello avanzato |
Metodologia | Online |
Ore di lezione | 6h |
Durata | 1 Giorno |
Inizio | Scegli data |
Invio di materiale didattico | Sì |
- Corso
- Livello avanzato
- Online
- 6h
- Durata:
1 Giorno - Inizio:
Scegli data - Invio di materiale didattico
Obiettivo del corso: A cogliere le differenze tra i software gestionali e gli ERP, con i relativi vantaggi e limiti. Ad acquisire le competenze necessarie al fine di impostare un progetto di un nuovo sistema ERP. Ad impostare un analisi dei costi e dei benefici. Ad conoscere casi applicativi.
Rivolto a: •
Prezzo per gli utenti Emagister: Il corso avviene online dal vivo (live), per cui non è registrato. 15 minuti gratis di prova. Per i corsi "one to one" le date sono da concordare con il cliente.
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Online
|
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Online
|
Domande più frequenti
· Requisiti
Corso erogabile anche in lingua inglese e francese.
Opinioni
Opinioni su altri corsi del centro
PMI PMP (Project Management Professional)
Lean Management
Supply Chain Management
Lean Office
PMI PMP (Project Management Professional)
Course Inventory Management
Course Lean Management
Lean Management
Supply Chain Management
Web Marketing
La norma ISO 9001:2015
Course CRM (Customer Relationship Management)
APICS CSCP (CERTIFIED SUPPLY CHAIN PROFESSIONAL)
Elementi di Contabilità Generale ed analitica
Corso Base di Logistica
IBF CPF (Certified Professional Forecaster)
Le 5 S (Selezionare-Sistemare-Saper pulire-Standardizzare-Sostenere)
APICS CSCP (CERTIFIED SUPPLY CHAIN PROFESSIONAL)
PMI PMP (Project Management Professional)
Elementi di Contabilità Generale ed analitica
APICS CLTD (Certified In Logistics, Transportation And Distribution)
Elementi di Contabilità Generale ed analitica
Course Transportation and Port Economics
Sales And Operations Planning (S&OP)
Programmazione della produzione (MRP II, etc.)
Il Modello SCOR (Supply Chain Operations Reference)
Gestione degli acquisti
La Gestione Delle Scorte
Controllo Statistico della Qualità (SQC)
La Gestione dei Progetti
Lean Product Development
Course Transportation and Port Economics
Corso Base di Logistica
Cosa impari in questo corso?
Software gestionali | Sistemi ERP | Pianificazione dei costi | Controllo costi | ||||||
Benefici aziendali | Qualità dei dati | Pianificazione strategica | Pianificazione aziendale | ||||||
Business administration | Business process management |
Professori
Docente certificato da parte di: - APICS CFPIM, CSCP, CLTD (www.apics.org) - ICMCI APCO CMC (www.globalcmc.com ; www.apcoitalia.org) - ELA EMLog (www.elalog.org) - IBF ACPF (www.ibf.org) - AXELOS PRINCE2 & ITIL (www.axelos.com) - Formatore qualificato APAFORM EQF7 Inoltre ha implementato in oltre 25 anni diversi progetti di lean, supply chain, gestione della produzione e project management in multinazionali, piccole e medie aziende.
Programma
- Cosa sono i software gestionali
- Differenza con i sistemi ERP
- Evoluzione dei software gestionali
- Vantaggi e limiti dei software gestionali
- L'architettura di un sistema ERP
- Funzionalità di base di un ERP
- Complessità di un ERP
- Prerequisiti per avviare un nuovo progetto ERP
- Processi essenziali: il ciclo attivo e passivo
- Confini tra un sistema ERP, CRM etc.
- L'utilizzo consapevole di un sistema ERP: effetti sull'organizzazione
- La manutenzione e l'accuratezza dei dati
- Scelta ed implementazione di un sistema ERP
- Le possibilità offerte dal mercato
- Come si comparano idiversi sistemi ERP
- Valutazione di un sistema ERP
- Casi applicativi