
Corso specialistico online Gestione Educativa di Bambini e Ragazzi con Autismo
-
Ho trovato ottimo questo corso intensivo, in particolare la parte teorica in cui si è evidenziato l'aspetto dell'emotività nell'autistico. Sono una psicoterapeuta ed ho trovato molto efficace anche la parte pratica/laboratoriale.
← | →
-
È un corso molto pratico. La parte teorica, gli argomenti, gli esercizi e il materiale fornito è tutto molto elaborato ed efficace.
← | →
Corso
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Tutto ciò che c'è da sapere sull'autismo
-
Tipologia
Corso intensivo
-
Livello
Livello avanzato
-
Metodologia
Online
-
Ore di lezione
100h
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Scegli data
-
Campus online
Sì
-
Tutoraggio personalizzato
Sì
-
Lezioni virtuali
Sì
L’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare®, fondato dalla Prof.ssa Vincenza Palmieri, presenta su Emagister.it il Corso su Autismo e Sfida Sociale.
L'INPEF, nella costante ricerca di risposte adeguate ai bisogni educativi speciali di bambini e adolescenti, riserva anche alla controversa area dell’"Autismo" o della “Comunicazione Selettiva” un'adeguata didattica mirata, fatta di attività strategiche ed empatiche.
Certamente questi ragazzi speciali hanno bisogno di grande affetto, ma soprattutto di imparare a riconoscere l'Altro e a lavorare con esso: l'Amore non basta.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Approfondire l'esplorazione della multifattorialità delle possibili cause dell’Autismo - Acquisire la conoscenza e gli strumenti più adeguati per l’adozione di efficaci percorsi d’intervento e di aiuto a bambini e ragazzi autistici o selettivi.
Genitori, Docenti, Insegnanti di Sostegno, Educatori, Pedagogisti, Assistenti Sociali, Psicologi, Medici, Infermieri, Logopedisti, Ludoterapisti, Fisioterapisti, Tecnici della Riabilitazione, Operatori Sanitari e Sociali, Studenti e Tirocinanti di Scienze della Formazione Primaria, di Scienze dell’Educazione e Formazione o di Scienze della Comunicazione, chiunque abbia un adeguato curriculum o una forte motivazione.
Cv e forte motivazione.
Al termine del percorso saranno rilasciati un Attestato e un Certificato di Competenza; il Certificato ha validità per tutti gli usi consentiti dalla legge, per esigenze concorsuali, curriculari, di qualificazione e riqualificazione professionale.
Il Corso è accreditato MIUR. Si differenzia da altri corsi per l'elevato orientamento pratico, la professionalità dei docenti, l'eccellenza della formazione, la piattaforma di studio semplice e intuitiva, e la disponibilità di un Tutor dedicato durante l'intero percorso formativo.
Sarete contattati dai nostri uffici che provvederanno a fornire informazioni dettagliate ed inviare tutta la documentazione necessaria a inoltrare la richiesta di ammissione. Qualora voleste comunicare direttamente con l'INPEF, è possibile chiamare i numeri: 06.58334809 - 329.9833862.
Opinioni
-
Ho trovato ottimo questo corso intensivo, in particolare la parte teorica in cui si è evidenziato l'aspetto dell'emotività nell'autistico. Sono una psicoterapeuta ed ho trovato molto efficace anche la parte pratica/laboratoriale.
← | →
-
È un corso molto pratico. La parte teorica, gli argomenti, gli esercizi e il materiale fornito è tutto molto elaborato ed efficace.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Cristina P.
Simona
Opinione verificataSuccessi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
12 anni del centro in Emagister.
Materie
- Didattica
- Arte
- Attività ludiche
- Educazione
- Autismo
- Educatore di infanzia
- Educatore disabili
- Educatore infantile
- Sostegno
- Assistenza
- Educazione infantile
- Comunicazione
- Pedagogia
- Pedagogia Familiare
- Pedagogia speciale
- Pedagogia scolastica
- Interventi didattici individualizzati mirati
- Educatore Nidi di infanzia
- Inclusione
- Progetti educativi
- Docenti di sostegno
Professori

Paola Gravela
Docente Università degli Studi della Basilicata
Supervisore sul sostegno, nonché Docente a Contratto presso la Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento nelle Scuole Secondarie dell’Università di Basilicata. Coordinatrice di Gruppi nel Corso di Logica – Matematica per il Sostegno presso la Facoltà di Scienze della Formazione Primaria. Consulente Didattica presso l’A.I.A.S (Associazione Italiana Assistenza Spastici). Relatrice in Convegni Scientifici.
Programma
PROGRAMMA
- Possibili cause dell’Autismo: le risposte nell’attuale panorama scientifico e di ricerca
- Scuole di pensiero a confronto tra passato e presente
- Caratteristiche cognitive e metacognitive delle persone “specialmente diverse”
- Ruolo dell’Insegnante di classe, dell’Insegnante di Sostegno, dell’Assistente Educativo alla Comunicazione (AEC), del personale non docente
- L’intervento con la famiglia: problemi, aspettative, colloqui
- Piano Annuale per l’Inclusione
- I prerequisiti della comunicazione
- Stili comunicativi
- Come insegnare al bambino a fare richieste
- Le regole del rinforzo: definizioni e sfumature
- Percorsi di attività ludica e sportiva con ragazzi speciali
- Progettazione di interventi educativi
Ulteriori informazioni
METODOLOGIA La didattica sarà mista e articolata secondo le attuali disposizioni per l’Emergenza Sanitaria Nazionale con didattica a distanza (DAD): DAD sincrona su piattaforma WebinarPro in modalità webinar o meeting DAD asincrona su piattaforma Moodle; gli studenti svolgeranno in autoformazione esercitazioni o eventuali consegne del docente come questionari, schede, simulazioni, ecc. Prima di iniziare il percorso di studio, gli studenti incontreranno lo Staff “da remoto” per ogni delucidazione sull’uso della piattaforma e su ogni altra questione di Segreteria Didattica ed Amministrativa, anche su richiesta degli stessi Studenti. Questi ultimi avranno, quindi, a propria disposizione un Tutor dedicato per la piattaforma Moodle per lo studio individuale.
L'Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare è Ente autorizzato alla formazione degli Assistenti Sociali dal CNOAS - Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali - per il triennio formativo 2019/2022.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso specialistico online Gestione Educativa di Bambini e Ragazzi con Autismo