
TECNICHE DI MASSAGGIO SPORTIVO E TERAPEUTICO
Doceo ECM550 €
IVA Esente
400 €/mese
2.300 € 600 €
Chiedi il prezzo
300 € 200 €
IVA Esente
Informazioni importanti
Tipologia | Corso post laurea |
Luogo | Pavia |
Ore di lezione | 34h |
Durata | 4 Giorni |
Inizio |
28/09/2019 altre date |
Crediti | 34 |
- Corso post laurea
- Pavia
- 34h
- Durata:
4 Giorni - Inizio:
28/09/2019
altre date - Crediti: 34
Le Tecniche di Massaggio costituiscono da sempre la terapia elettiva per i professionisti che lavorano nel settore sportivo, nonché la forma di trattamento che permette l’approccio più versatile e di più ampia applicabilità alle patologie muscolo-scheletriche. Il corso di Tecniche di Massaggio Sportivo e Terapeutico ha lo scopo di educare i partecipanti in modo completo sulle diverse forme di terapia manuale, sia fornendo le necessarie conoscenze di anatomia muscolo-fasciale, articolare, linfatica e circolatoria, sia insegnando la pratica delle applicazioni delle tecniche massoterapiche e manipolatorie, assieme alle relative indicazioni e controindicazioni di ciascuna. Prendendo in esame gli effetti prodotti localmente sui vari distretti corporei e globalmente su tutto l’organismo, durante il corso vengono mostrate tutte le possibili applicazioni di terapia manuale dei tessuti molli utili alla risoluzione delle diverse patologie, indicando precise linee guida per ciascun disturbo e fornendo chiari principi di diagnosi differenziale. I contenuti di Tecniche di Massaggio Sportivo e Terapeutico sono stati sviluppati appositamente per i fisioterapisti che lavorano in ambito sportivo e ortopedico, pertanto viene data particolare enfasi alle applicazioni pratiche di carattere clinico, differenziando tra le situazioni che si possono avere con un atleta professionista, con un normale paziente, o in un eventuale trattamento relax. Il corso cura in modo dettagliato anche le possibilità di lavoro attraverso il trattamento dei Trigger Point e dei Thicken Point con tecniche di pressione ischemica, frizione o restrain, fondamentali nella gestione dei dolori articolari. è prevista anche una sezione di massaggio multi operatore, modalità frequentemente utilizzata durante le manifestazioni sportive maggiori.
Inizio | Luogo | Orario |
---|---|---|
28 set 2019 29 set 2019 12 ott 2019 13 ott 2019 |
Pavia
Via Vallone 18, 27100, Pavia, Italia Visualizza mappa |
9-18 |
Inizio |
28 set 2019 29 set 2019 12 ott 2019 13 ott 2019 |
Luogo |
Pavia
Via Vallone 18, 27100, Pavia, Italia Visualizza mappa |
Orario | 9-18 |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
-Apprendere le nozioni fondamentali di anatomia circolatoria, muscolare e fasciale utili all’esecuzione delle manovre terapeutiche. -Conoscere gli effetti indotti dalle varie tecniche di terapia manuale e massoterapica a livello dei tessuti molli. -Apprendere la manualità necessaria all’esecuzione corretta delle tecniche di terapia manuale e di massoterapia. -Saper impostare un piano di trattamento in funzione della tipologia di paziente (neurologico, ortopedico, sportivo) e della patologia presentata. -Saper scegliere la manualità e la tecnica corrette in funzione della localizzazione del disturbo, della sua fase (acuta, sub-acuta, cronica) e dell’interazione con la storia anamnestica del paziente. -Conoscere i principi di diagnosi differenziale utili alla scelta del trattamento. -Apprendere i protocolli di trattamento e le tempistiche per le patologie più ricorrenti nello sportivo: strappi muscolari, tendinopatie, contratture, dolori articolari, gomito del tennista e del golfista, spalla dolorosa, crampi recidivanti, sindromi del piriforme, lombalgie. -Apprendere le tecniche di mantenimento e di trattamento pre- e post- gara per l’ottimizzazione delle performance atletiche. -Conoscere la localizzazione e le modalità di trattamento dei punti trigger e thicken, per la cura delle patologie articolari e mio-fasciali. -Saper integrare le manualità apprese alle tecniche di trattamento già note. -Impostare una corretta progressione di trattamento nel tempo e un’adeguata calendarizzazione in funzione delle competizioni. -Apprendere come effettuare in modo efficace un trattamento a più operatori.
· A chi è diretto?
Fisioterapisti, studenti 3°anno CDL Fisioterapia
· Requisiti
Laurea in Fisioterapia o iscrizione al 3° anno del CDL in Fisioterapia
· In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
PRATICA
· Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?
Appena riceveremo la tua richiesta, verrai ricontattato telefonicamente o via mail per far fronte alla tue necessità. Altrimenti contattaci direttamente via mail a info@doceo-ecm.it o chiamando il numero 3773073809.
· Come faccio ad iscrivermi?
Scarica il modulo di adesione direttamente dalla pagina dedicata sul sito www.doceo-ecm.it e invialo a iscrizioni@doceo-ecm.it assieme a copia di un documento di riconoscimento, codice fiscale e copia del versamento.
· Quali metodi di pagamento sono accettati?
Il pagamento è da effettuarsi tramite bonifico bancario.
Cosa impari in questo corso?
Massaggi | Sport | Terapia del dolore | Fisioterapia | ||||||
Fisioterapia sportiva | Fisiokinesiterapia | Fisiologia | Terapia | ||||||
Prevenzione | Salute e sport |
Professori
Fisioterapista libero professionista e osteopata laureato presso l’Università di Bologna, docente di Terapia Manuale Miofasciale e International K-Active Taping Instructor, è specializzato in fisioterapia dello sport e nel trattamento delle problematiche dell’apparato locomotore e viscerali. Ha frequentato corsi di specializzazione post-universitaria sia in Italia che all’estero (Stati Uniti, Spagna, Albania, Messico), acquisendo ampie competenze in ambito ortopedico, neurologico e nel settore sportivo.
Programma
Ulteriori informazioni
PRENOTA IN GRUPPO: se prenoti in un gruppo di 4 persone, riceverai uno sconto del 10% sulla quota di partecipazione
Tutti i dettagli su www.doceo-ecm.it