
Tecnico di sistemi CAD Edile Architettonico
-
professionalità e rapidità
← | →
-
Nel centro le persone lavorano bene, con grande professionalità. Si respira un'aria positiva
← | →
Corso post-qualifica / post-diploma
A Ceva

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Conosci i sistemi CAD!
-
Tipologia
Post-diploma / post-qualifica
-
Luogo
Ceva
-
Ore di lezione
360h
-
Durata
6 Mesi
-
Inizio
Marzo
Emagister amplia la propria offerta formativa e, in questa occasione, ti presenta il nuovo percorso formativo Tecnico di sistemi CAD Edile Architettonico, erogato dal centro di formazione Cfpcemon.
Tale formazione si propone di illustrare ai partecipanti il CAD, ovvero la skill necessaria per la realizzazione di soluzioni grafiche tra le più richiesta in molti settori indipendentemente dal software utilizzato.
Durante le lezioni del corso, i partecipanti impareranno i principi di funzionamento delle stazioni grafiche, i comandi e le procedure necessarie per realizzare gli elaborati grafici, così che al termine degli studi avranno la possibilità trovare impiego in studi e uffici tecnici di aziende di qualsiasi dimensione.
La formazione sullo strumento CAD sarà affiancata da una parte relativa alla progettazione di tipo edile e architettonico con un particolare interesse per l’Interior Design.
Se pensi che questa formazione possa fare al caso tuo, contattaci attraverso il sito web emagister.it, un operatore specializzato di darà tutti i dettagli e ti aiuterà nel processo di iscrizione.
Informazioni importanti
FSE:Corso finanziato FSE (Fondo Sociale Europeo)
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
L’obiettivo del corso è darti la preparazione per inserirti, in meno di un anno, in studi professionali o aziende come disegnatore CAD.
A chi lavora già nel settore e vuole specializzarsi, a chi lavora in un altro ambito ma cerca un'opportunità per cambiare settore, e a tutte le persone disoccupate che vogliono intraprendere questa professione. E' richiesto il diploma o laurea in ambito tecnico scientifico, i disoccupati dovranno dimostrare precedente esperienza nel settore o background tecnico o scientifico. Può iscriversi anche chi ha conseguito la qualifica professionale in ambito tecnico-scientifico, previo superamento delle prove per l’accertamento delle capacità logico-matematiche e delle conoscenze linguistiche di base.
Diplomati o laureati, per i disoccupati è necessaria precedente esperienza
E’ un percorso nuovo per il nostro ente e nasce dall’analisi del fabbisogno di tante aziende del territorio che ricercano disegnatori e progettisti sistemi CAD.
Verrai contattato/a per un colloquio motivazionale di orientamento e verifica delle conoscenze di base richieste.
Sì, il corso è rivolto principalmente a chi lavora
Sì, ma devi dimostrare precedente esperienza
Opinioni
-
professionalità e rapidità
← | →
-
Nel centro le persone lavorano bene, con grande professionalità. Si respira un'aria positiva
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Umberto Porrelli
Renato
Materie
- CAD
- Tecnico
- 2D
- Cad 3d
- Architettura 3d
- Design multimediale
- Autocad avanzato
- Archicad
- 3D design
- Informatica e tecnologia
- Progettazione architettonica
- 3d
- Disegno
- Grafica 3D
- Disegno architettonico
- Design
- Rendering 3D
Professori
Docenti Qualificati
Sistema ISO Cfpcemon
Programma
Imparerai l’uso della tecnologia grafica più richiesta nel mercato del lavoro indipendentemente dal software utilizzato.
Conoscerai il funzionamento delle stazioni grafiche, i comandi e le procedure necessarie per realizzare gli elaborati grafici. In particolare le materie di studio saranno:
Tecnologie informatiche,
Disegno architettonico ed edile,
Interior design
Modelli architettonici 3D,
Relazioni tecniche del progetto,
Tecniche di Rendering.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Tecnico di sistemi CAD Edile Architettonico