
TECNICO PROGETTISTA PROGRAMMATORE DI SISTEMI DI AUTOMAZIONE PER L'INDUSTRIA 4.0
-
Sì, lo ammetto, sono contento che mi sto allenando.
← | →
-
A me come lavoro piace tantissimo, oltre che usi il computer impari a conoscere tantissime cose per poi impiantarle nell automazione che non è altro che il futuro consiglio a molti di intraprendere questa strada.
← | →
-
Un ckrso molto interessante ed altamente informativo. Consiglierei a tutti quelli che sono appassionati all'autorizzazione e quelli che sviluppare loro competenze tecniche per migliorare il loro lavoro.
← | →
Corso
A Parma

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Formati con Forma Futuro!
-
Tipologia
Corso
-
Luogo
Parma
-
Ore di lezione
560h
-
Durata
1 Anno
-
Inizio
Scegli data
-
Stage in azienda
Sì
Il centro di formazione Forma Futuro, in collaborazione con il portale Emagister.it, presenta il nuovo Corso di Tecnico Progettista Programmatore di Sistemi di Automazione per l’Industria 4.0.
Tale percorso formativo mira a formare figure professionali in grado di occuparsi della progettazione di macchine automatiche e sviluppare la logica di controllo della macchina/impianto e la gestione dei componenti elettronici dei moderni sistemi di automazione (PLC, HMI, motion control, ecc.) Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito le abilità necessarie per lavorare all’interno di uffici tecnici, nei cantieri presso i clienti nelle attività di progettazione, programmazione e collaudo a bordo macchina e saranno in grado di gestire le attività di collaudo e delibera delle apparecchiature elettroniche di comando, così come quelle di controllo e regolazione dei processi, grazie alle specifiche competenze di elettrotecnica, elettronica, elettro-pneumatica e informatica acquisite durante la formazione.
Ti piacerebbe conoscere i dettagli di questa offerta formativa? Contattaci attraverso il sito web emagister.it, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno!
Informazioni importanti
FSE:Corso finanziato FSE (Fondo Sociale Europeo)
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il corso si rivolge a giovani e adulti, non occupati o occupati, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore. La selezione di 20 partecipanti avverrà il giorno 3 novembre 2021 alle ore 9,30 presso Aula Convegni della sede di Parma, previa accettazione dell'iscrizione da parte del coordinatore. Se le nuove norme anti-covid non permetteranno lo svolgimento della prova scritta in presenza, agli utenti pre-iscritti verrà comunicata nei dettagli la modalità di selezione online (su piattaforma da definire).
L’accesso è consentito anche a coloro che sono stati ammessi al quinto anno dei percorsi liceali e a coloro che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale. Inoltre, possono accedere anche persone non diplomate, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro.
Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un Certificato di specializzazione tecnica superiore in Tecniche per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche.
A partire dal 10/11/2021 - da lunedì a venerdì - dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18. A volte solo mattina, a volte solo pomeriggio, a volte sia mattina che pomeriggio, perciò il corso è consigliato a chi ha tempo di frequentare (ossia non svolge un lavoro che confligge con l'orario delle lezioni). Le lezioni sono organizzate in presenza e si andrà online solo se obbligati da nuove norme governative e regionali anti-covid.
Opinioni
-
Sì, lo ammetto, sono contento che mi sto allenando.
← | →
-
A me come lavoro piace tantissimo, oltre che usi il computer impari a conoscere tantissime cose per poi impiantarle nell automazione che non è altro che il futuro consiglio a molti di intraprendere questa strada.
← | →
-
Un ckrso molto interessante ed altamente informativo. Consiglierei a tutti quelli che sono appassionati all'autorizzazione e quelli che sviluppare loro competenze tecniche per migliorare il loro lavoro.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Said Essafi
Eddie
Amos shadrak Tawiah
Davide
Martina Pantaleo Licari
Successi del Centro
Materie
- Tecnico2
2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Programmazione
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Elettrotecnica
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- PLC
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Automazione industriale
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Logica
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Programmatore
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Inglese base
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Disegno meccanico
- Elettronica - Elettricità
Professori
Esperto di Automazioni Industriali
Esperto di Automazioni Industriali
Programma
CONTENUTI DEL PERCORSO
Gestione gruppi e relazioni 22 ore
Organizzazione aziendale 20 ore
Inglese tecnico 30 ore
Sicurezza sul lavoro 16 ore
Qualità e controllo produzione 20 ore
Matematica e Statistica 30 ore
Ricerca attiva del lavoro 12 ore
Informatica e Logica 30 ore
Project management informatico 20 ore
Software lifecycle management 20 ore
Elettrotecnica ed elettronica 28 ore
Disegno elettrico ed elettronico 30 ore
Automazione industriale, sensori, attuatori 12 ore
Robotica industriale 20 ore
Azionamenti di potenza e sistemi di controllo automatici 20 ore
Programmazione C e C++ 20 ore
Programmazione Arduino 30 ore
Programmazione microcomputer embedded, Raspberry 30 ore
Programmazione PLC 56 ore
Sistemi di Motion Control: architettura e programmazione 16 ore
Reti per la comunicazione di PC, PLC, automi industriali 20 ore
Sistemi di controllo e supervisione 22 ore
Internet of things 16 ore
Tecniche di manutenzione e collaudo di impianti nell'industria 4.0 16 ore
Fondo sociale europeo 4 ore
tot. 560 ore d'aula/laboratorio
+ 240 ore di stage in aziende dell'Emilia-RomagnaUlteriori informazioni
1) Per partecipare al corso sono richieste: conoscenze di base di elettronica; conoscenze/capacità logico-matematiche, da intendersi come conoscenze generali, propedeutiche alla comprensione di algoritmi, basi di dati, struttura ingegneristica dei software, logiche di programmazione; buone conoscenze informatiche, necessarie per lo studio di linguaggi di programmazioni e lo sviluppo applicazioni. È richiesto un utilizzo autonomo del pc nelle sue funzionalità di base; è consigliabile il possesso di competenze di base su qualche linguaggio di programmazione; conoscenza di base della lingua inglese sia a livello scritto che orale (Livello A2); buone competenze relazionali/comunicative e trasversali.
2) Sono previste 240 di stage presso aziende del settore.
Operazione Rif. PA 2021-15959/RER approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1263/2021 del 02/08/2021, cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia-RomagnaHai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
TECNICO PROGETTISTA PROGRAMMATORE DI SISTEMI DI AUTOMAZIONE PER L'INDUSTRIA 4.0
GratisFinanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi di Altre tematiche Corsi di Amministrazione aziendale Corsi di Creazione e design Corsi di Finanza Corsi di Informatica Corsi di Lingue Corsi di Logistica Corsi di Marketing e vendita Corsi di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi di Scienze Corsi di Scienze umane Corsi di Settore industriale Corsi di Settore legale Corsi di Settore pubblico Corsi di Settore sanitario Corsi di Sicurezza Corsi di Sport e tempo libero Corsi di Turismo - Programmazione