
Teoria dell’Housing
UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANAChiedi il prezzo
130 €
139 € 29 €
70 €
Chiedi il prezzo
Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
- Corso
Descrizione Il corso si svolge parallelamente all’atelier di progettazione dedicato all’housing e tratta le problematiche specifiche dell’alloggio collettivo, dall’organizzazione delle singole unità abitative fino alla loro aggregazione. Vengono impartite lezioni tematiche su storia dell’abitazione; dimensioni, superfici e organizzazione di spazi e funzioni; tipologie di alloggio e di edificio; sistemi distributivi; relazione tra spazi serventi e spazi serviti; flessibilità di utilizzo. Ogni argomento è accompagnato dall’analisi di numerosi esempi di riferimento, appartenenti ad epoche e contesti geografici e culturali diversi.
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Successi del Centro
Come si ottiene il marchio CUM LAUDE?
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
3 anni del centro in Emagister.
Programma
Il corso si svolge parallelamente all’atelier di progettazione dedicato all’housing e tratta le problematiche specifiche dell’alloggio collettivo, dall’organizzazione delle singole unità abitative fino alla loro aggregazione. Vengono impartite lezioni tematiche su storia dell’abitazione; dimensioni, superfici e organizzazione di spazi e funzioni; tipologie di alloggio e di edificio; sistemi distributivi; relazione tra spazi serventi e spazi serviti; flessibilità di utilizzo. Ogni argomento è accompagnato dall’analisi di numerosi esempi di riferimento, appartenenti ad epoche e contesti geografici e culturali diversi.