
Teoria (e non solo) di coaching ontologico trasformazionale - Online
-
Ottimo
← | →
-
sono partita prevenuta rispetto un percorso svolto totalmente on line ma gli insegnanti sono stati in grado di sviluppare il programma in maniera molto interattiva e coinvolgente!
← | →
-
Credo che coach Savarese trasmetta ai suoi corsisti tranquillità e fiducia, doti importanti per chi si appresta a conoscere il Coaching , lo ringrazio e mi auguro di poter condividere con lui altri percorsi come questo..!!
← | →
Corso
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Acquisisci le competenze del coaching!
-
Tipologia
Laboratorio intensivo
-
Livello
Livello avanzato
-
Metodologia
Online
-
Ore di lezione
28h
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Scegli data
-
Campus online
Sì
-
Servizio di consultazione
Sì
-
Tutoraggio personalizzato
Sì
-
Lezioni virtuali
Sì
AblaCoaching presenta su Emagister il corso “Teoria (e non solo) di coaching ontologico trasformazionale".
Teoria (e non solo) di coaching ontologico trasformazionale è un corso di formazione blended con un percorso online suddiviso in 7 moduli, cui si aggiungono 3 webinar interattivi.
Il percorso Teoria permette di apprendere le competenze base del Coaching Ontologico Trasformazionale, utilizzabili sia nella professione di Coach sia nel proprio ambito professionale. È totalmente on-line.
Lo scopo di Abla Coaching è quello di diffondere le Competenze di Coaching Ontologico Trasformazionale perché attraverso queste è possibile aumentare il benessere e la felicità delle persone, delle comunità e delle organizzazioni.
Informazioni importanti
Prezzo per gli utenti Emagister: Prenota ora il tuo posto beneficiando della promozione, accedi quando vuoi alla piattaforma digitale per gestire la tua formazione in autonomia. Non ci sono vincoli di date e orare da rispettare per concludere il corso.
Voucher: Corso con opportunità di voucher formativo
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Al termine del programma, i partecipanti avranno: - acquisito tecniche di base relative alla conversazione di coaching - appreso le fasi del processo di coaching - appreso principi e tecniche base del coaching ontologico-trasformazionale - compreso quali sono i principi etici e le competenze chiave del coaching secondo ICF e AICP - compreso come definire gli obiettivi di sessione e di percorso - approfondito le competenze di comunicazione e ascolto attivo - acquisito le competenze per definire un piano d'azione efficace
Teoria è rivolto a formatori, responsabili HR, psicologi, manager, imprenditori, liberi professionisti, team leader, insegnanti, educatori e privati che vogliono apprendere questo metodo di sviluppo del potenziale da utilizzare nella propria vita personale e/o lavorativa.
Avere più di 25 anni
Il corso forma Coach Professionisti ai sensi della Legge 14 gennaio 2013 n° 4
Numero di ore incluse 28 ore Erogato totalmente on-line 3 ore on-line interattive 25 su piattaforma formativa - 22 ore di video, audio, test e documenti di approfondimento disponibili on line H24, 365gg/anno e per sempre. - piattaforma digitale facilmente accessibile che rende il percorso conciliabile con i propri impegni familiari e di lavoro. - sessioni Q&A: sessioni di domande/risposte con i docenti, per approfondire i contenuti del programma, accelerano il processo di apprendimento dei partecipanti. - community e network: iscrizione gratuita all’Associazione Visio Futuris. Accesso alla community di coach e manager e alla formazione continua che l’associazione promuove.
Ad ogni richiesta di informazioni seguirà un colloquio telefonico per approfondire le motivazioni e le attitudini del potenziale allievo. Verrà data risposta a tutte le richieste e verrà inviato, via email, un documento con i contenuti del corso.
Opinioni
-
Ottimo
← | →
-
sono partita prevenuta rispetto un percorso svolto totalmente on line ma gli insegnanti sono stati in grado di sviluppare il programma in maniera molto interattiva e coinvolgente!
← | →
-
Credo che coach Savarese trasmetta ai suoi corsisti tranquillità e fiducia, doti importanti per chi si appresta a conoscere il Coaching , lo ringrazio e mi auguro di poter condividere con lui altri percorsi come questo..!!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Silvia Jaramillo
LAURA LIRUSSI
Alessandro Niceri
Marco Giovannelli
Duccio Tancredi Pagano
Alessandro Berti
Successi del Centro
Materie
- Coaching2
2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Coaching Ontologico Trasformazionale
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Coaching Skills avanzate
- Fondamenti
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Distinzioni linguistiche
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Atti Linguistici
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Teoria del linguaggio
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Mappa della realtà
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Conversazione di Coaching
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Intelligenza emotiva
- Linguaggio del corpo
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Leadership
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Leadership management
- Miglioramento personale
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Gestione personale
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Team working
- Teambuilding
- Team management
- Psicologia del lavoro
Professori
Salvatore Savarese
Coach e Formatore, Direttore didattico di ABLA Coaching
Silvia Camerini
Docente e Cofondatrice della Scuola AblaCoaching
Programma
Programma formativo
INTRODUZIONE AL COACHING
IL COACHING ONTOLOGICO TRASFORMAZIONALE
COACHING E COMUNICAZIONE EFFICACE
ASCOLTARE È UN’ARTE
COACHING IN AZIONELE POTENZIALITA’ E GLI OBIETTIVI NEL COACHING
PASSARE ALL’AZIONEIl programma include:
• 7 moduli, caricati su piattaforma e usufruibili da subito
• 3 webinar interattivi di approfondimento
• Attestato di frequenzaUlteriori informazioni
L’Inner Game di Gallwey, la maieutica socratica, l’ontologia del linguaggio di Echeverria, il coaching ontologico trasformazionale, gli speech acts di John Searle, il Focusing di Gendlin, il modello di cambiamento evolutivo (Campbell, Trevisani), la psicologia umanistica di Rogers e Frankl, il metamodello linguistico di Bandler e Grinder, i livelli neurologici di Bateson-Dilts, la teoria del Goal setting di Locke e Latham, l’intelligenza emotiva applicata al coaching.Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Teoria (e non solo) di coaching ontologico trasformazionale - Online
578 € 974 € IVA inc.Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Formazione per argomento
Corsi di Altre tematiche Corsi di Amministrazione aziendale Corsi di Creazione e design Corsi di Finanza Corsi di Informatica Corsi di Lingue Corsi di Logistica Corsi di Marketing e vendita Corsi di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi di Scienze Corsi di Scienze umane Corsi di Settore industriale Corsi di Settore legale Corsi di Settore pubblico Corsi di Settore sanitario Corsi di Sicurezza Corsi di Sport e tempo libero Corsi di Turismo - Coaching Ontologico Trasformazionale