
Textile Design
Corso
A Firenze

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Diventa un professionista del Textile Design
-
Tipologia
Corso
-
Luogo
Firenze
-
Durata
2 Anni
-
Inizio
Marzo
IED - Istituto Europeo di Design s.p.a presenta agli utenti di Emagister il corso in Textile Design.
Il corso in Textile Design fornisce le competenze specialistiche necessarie al professionista, finalizzate a seguire l’intero iter di produzione del prodotto tessile, dal concept alla progettazione, dallo sviluppo alla realizzazione finale, utilizzando tecniche e tecnologie specifiche e sistemi di ricerca professionali. Il Textile Designer imparerà a dare forma, ad appropriarsi e interpretare le tendenze concependo palette colori, collezioni e disegni in linea con le richieste del mercato.
Il Textile Designer, apprendendo le tecnologie di lavorazione digitale, sarà capace di sviluppare in autonomia il processo di produzione e di coordinare le diverse fasi di lavorazione fino alla riproduzione finale.
Le figure professionali che si creeranno, come Textile Print Designer, Graphic Textile Designer, Esperto di Tessuti Operati o Trend Forecaster, possono lavorare presso le molteplici realtà industriali del settore in Italia e all’estero o avviare un’attività di consulenza come libero professionista.
Informazioni importanti
Visita il sito Internet
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il corso è rivolto a tutti coloro che, pur avendo formazioni diverse, nutrono un forte interesse nel campo della progettazione e della decorazione tessile e desiderano inserirsi nel settore moda come professionisti nel disegno di tessuti.
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
14 anni del centro in Emagister.
Materie
- Textile design
- Tessuti
- Moda
- Moda creativa
- Arti visuali
- Design di moda
- Disegno tessile
- Grafica e stampa
- Creazione e design
- Creatività
- Produzione
- Tessile
- Design
- Disegno
- Disegno di moda
- Disegno grafico
- Fashion
- Disegno digitale
- Moda donna
- Moda uomo
Programma
Metodologia e struttura – Il corso di articola in lezioni frontali della durata di 3 ore e in esperienze di laboratorio interne all’istituto o presso le aziende del comparto produttivo toscano, tra le quali Texmoda, Busatti e Lottozero.
Durante il primo anno si apprendono riferimenti culturali specifici sull’evoluzione storica e tecnologica della produzione di tessuti e gli studenti cominciano a sviluppare proprie capacità progettuali con esercitazioni pratiche su disegno a mano libera, utilizzo di software di grafica e illustrazione, tipologie di tessuto e metodi di lavorazione.
Durante il secondo anno vengono acquisite le conoscenza teoriche e pratiche per sviluppare un proprio pensiero progettuale e produttivo, approfondendo le tecniche di lavorazione tessile e il management del prodotto.
In entrambi gli anni, le lezioni frontali e progettuali sono supportate da attività laboratoriali – tra cui stampa digitale e manuale, tessitura Jacquard e ricamo, serigrafia.
I docenti sono professionisti del settore provenienti da realtà lavorative diverse, correlate alla produzione tessile e agli ambiti comunicazione e moda. Sviluppano con gli studenti progettazioni ed esercitazioni finalizzate ad allenare le loro capacità creative e produttive.
- DISEGNO E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE
- CULTURA TESSILE
- STILI E STORIA DELL'ARTE E DELLA MODA
- EDITING DIGITALE IMMAGINI - PHOTOSHOP
- ILLUSTRATOR
- FASHION SYSTEM AND SUSTAINABILITY
- TEORIA DEL COLORE
- TECNICHE DEI PROCEDIMENTI DI STAMPA E LAVORAZIONI
- DESIGN DEL TESSUTO 1
II anno
- HERITAGE, IDENTITY AND COMMUNICATION
- PRODUCT ANALYSIS
- TREND FORECASTING
- DIRITTO INDUSTRIALE
- GRAPHIC DESIGN BRANDING
- DESIGN DEL TESSUTO 2
- JACQUARD DESIGN
- FINAL WORK
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Textile Design