
CORSO IN VIDEO & SOUND PRODUCTION
Accademia Italiana Arte Moda Design4001-5000 €
Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
Luogo | Roma |
Ore di lezione | 250h |
Inizio | Scegli data |
- Corso
- Roma
- 250h
- Inizio:
Scegli data
Il programma in Video & Sound Production prevede 250 ore di studio al termine del quale lo studente ottiene il diploma professionale dell’istituto.
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Roma
Piazza della radio 46, 00146, Roma, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Roma
Piazza della radio 46, 00146, Roma, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
"Filmare e montare un video Realizzare uno storyboard Realizzare scatti di still life Gestire un set/studio fotografico Realizzare un portfolio professionale"
· A chi è diretto?
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati ad acquisire una preparazione professionale per lavorare sia come libero professionista che come parte di un team, capace di curare personalmente tutte le fasi di realizzazione di un film/video.
· Requisiti
Non è previsto un test di ammissione.
· Titolo
Diploma professionale.
· In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
"Accademia Italiana offre vari servizi gratuiti ai propri studenti, tra cui: Orientation: servizio informativo di orientamento per i nuovi iscritti prima del corso che include visita alle strutture AI, tour guidati della città e presentazioni varie utili per il soggiorno degli studenti in una nuova città. Housing: servizio logistico per la sistemazione abitativa dei nuovi iscritti; sopralluogo degli appartamenti da parte dello staff e gestione contatti con i proprietari. Permesso di soggiorno: servizio di assistenza per compilazione, controllo documenti e presentazione della richiesta di permesso di soggiorno e successive richieste di rinnovo. Conferenze: programmazione annua d’incontri e seminari con esperti del settore. Servizi web: copertura totale di tutte le esigenze tecniche e informatiche Laboratori: per supportare l’attività didattica per acquisire la confidenza necessaria con tutti gli strumenti delle aziende del settore. Convenzioni: agevolazioni con ristoranti, negozi, locali, palestre, copisterie e vari altri esercizi commerciali convenzionati con l’istituto."
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Produzione | Audio | Videoclip | Video editing | ||||||
Video ripresa | Ripresa cinematografica | Montaggio video | Regia pubblicitaria | ||||||
Scenografia | Costumista cinematografico |
Programma
Il corso annuale di Video & Sound Editing non presuppone conoscenze di base in argomenti specifici. Lo scopo è quello di formare una figura professionale che possa gestire in modo completamente autonomo tutti gli aspetti legati alla realizzazione del prodotto video. Il programma è strutturato in modo tale da garantire allo studente le competenze, sia pratiche che teoriche, necessarie alla realizzazione di un prodotto di qualità. Attualmente la produzione di questo genere di video è una delle attività che abbraccia più settori: short-movies per la moda, videoclip, documentari, produzioni indipendenti di cortometraggi. È un corso rivolto a tutti coloro, laureati e non, interessati ad acquisire una preparazione specializzata in questo settore.
Il corso introduce da subito tutti gli aspetti teorici necessari alla prima stesura di una sceneggiatura. Verranno affrontate le tappe fondamentali del linguaggio cinematografico, che vanno dalla produzione digitale al montaggio, allo studio della storia del cinema, fino ad arrivare allo sviluppo di una traccia audio. Inoltre, durante lo svolgimento del corso, sono previste esperienze sul campo. L'aspetto pratico affronterà tutte le problematiche tecniche che accompagnano una produzione: regia, direzione della fotografia e degli attori, gestione del set, scenografia e costume, effetti speciali, mixaggio. Il percorso termina con la preparazione di un progetto d'esame finale, che include tutti gli argomenti trattati, realizzato in maniera autonoma dagli allievi, supervisionati dai docenti.