Linfodrenaggio manuale metodo originale Vodder Corso base - Livello 1 e 2
Leonardo Caputi
Sul corso:
Docente attenta e disponibile nei confronti dei corsisti. Severa, ma in maniera costruttiva e finalizzata all’apprendimento. Tecniche davvero utili nella pratica clinica quotidiana.
Corso realizzato:
Dicembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
Linfodrenaggio manuale metodo originale Vodder Corso base - Livello 1 e 2
Adriana Melinda Rastasan
Sul corso:
Ottimo corso, insegnante molto preparata e presente. Lo consiglio vivamente.
Corso realizzato:
Dicembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
IL TAPPETO E LA PALLA NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CON PATOLOGIA NEUROMOTORIA
Lorena De Ambroggi
Sul corso:
Sarebbe utile incrementare il tempo di pratica, magari sarebbe utile anche una sola giornata a distanza di qualche settimana, per confrontarsi su quanto applicato lavorativamente
Corso realizzato:
Novembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
La Sindrome da disfunzione del sistema di movimento quadrante inferiore
Steven Ferrari
Sul corso:
Ritengo questo corso un must. Molte le conoscenze acquisite e molti gli spunti sui quali approfondire e migliorare nella pratica clinica di tutti i giorni.
Corso realizzato:
Novembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
IL PIEDE: DALLA VERTICALITA’ ALLA DEAMBULAZIONE
Claudia Tognoli
Sul corso:
Docenti preparati e stimolanti che, interagendo, ti portano molto a ragionare sul "cosa e perché" e a trovare la strategia giusta per raggiungere l'obiettivo....oltre a fare un refresh di argomenti che vengono dati per scontati e che vengono un po' persi di vista.
Corso realizzato:
Novembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
IL PIEDE: DALLA VERTICALITA’ ALLA DEAMBULAZIONE
Gabriella Ghiglio
Sul corso:
Buon seminario che ha dato tanti spunti da approfondire e utile per il lavoro
Corso realizzato:
Novembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
ARTO SUPERIORE: DALLA RIEQUILIBRAZIONE STRUTTURALE ALLA FUNZIONE
Francesca Castelli
Sul corso:
Corso molto interessante, mi ha dato spunti e conoscenze nuove per il ragionamento clinico.
Docenti competenti, con grande capacità nel coinvolgere i discenti e trasmettere le conoscenze.
Corso realizzato:
Novembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
ARTO SUPERIORE: DALLA RIEQUILIBRAZIONE STRUTTURALE ALLA FUNZIONE
Elisabetta Garonzi
Sul corso:
È sempre una garanzia fare corsi con questi docenti!
Di informazioni e corsi sulla neuro riabilitazione non ce ne sono mai abbastanza,quindi complimenti per quello che fate e le opportunità che date.
Corso realizzato:
Novembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
ARTO SUPERIORE: DALLA RIEQUILIBRAZIONE STRUTTURALE ALLA FUNZIONE
Chiara Piras
Sul corso:
Corso molto coinvolgente e stimolante a formazione futura.
Corso realizzato:
Novembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
ARTO SUPERIORE: DALLA RIEQUILIBRAZIONE STRUTTURALE ALLA FUNZIONE
Matteo Valentino
Sul corso:
Sponsorizzazione del corso piuttosto fuorviante, si è parlato di corso ma era fondamentalmente un seminario di confronto dove sono state forniti sicuramente degli spunti ma pochi strumenti per lavorare nella clinica.
Corso realizzato:
Novembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
No
I TUTORI DI MOBILIZZAZIONE NELLA RIABILITAZIONE: IL LORO RUOLO, IMPORTANZA E APPLICAZIONE NELL’ITER RIABILITATIVO
Marina Pugno
Sul corso:
Un corso utilissimo, ricco di nozioni teoriche, ma caratterizzato soprattutto da tantissima pratica. Il docente preparatissimo, estremamente chiaro nelle spiegazioni e disponibile. L'organizzazione sempre al meglio, tutto perfetto. Consigliatissimo
Corso realizzato:
Novembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
I TUTORI DI MOBILIZZAZIONE NELLA RIABILITAZIONE: IL LORO RUOLO, IMPORTANZA E APPLICAZIONE NELL’ITER RIABILITATIVO
Gaia Lionello
Sul corso:
Ottima organizzazione di spazi, materiali e tempistiche; utilissime spiegazioni teoriche e prove pratiche date da un docente che ti fa innamorare della materia.
Staff molto disponibile e flessibile ai bisogni del partecipante.
Corso realizzato:
Novembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
ARTO SUPERIORE: DALLA RIEQUILIBRAZIONE STRUTTURALE ALLA FUNZIONE
Gaia Lionello
Sul corso:
Da terapista occupazionale questo corso mi ha rivelato numerosi spunti per la presa in carico globale del paziente, dalla valutazione al trattamento. I docenti, disponibili ad ogni chiarimento, sono in grado di coinvolgere davvero i partecipanti per far appendere appieno anche concetti complessi se mai considerati prima.
Corso realizzato:
Novembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
I TUTORI NEUROLOGICI NELLA RIABILITAZIONE: IL LORO RUOLO, IMPORTANZA E APPLICAZIONE NELL’ITER RIABILITATIVO
Gaia Lionello
Sul corso:
Per chi lavora in ambito neurologico, ma anche nella chirurgia della mano, questo corso permette un ripasso delle più frequenti lesioni e le loro conseguenze, fornendo gli strumenti teorici e pratici per il loro trattamento.
Docente preparato, staff gentile e disponibile, tempistiche e materiali adeguati.
Corso realizzato:
Novembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
I TUTORI STATICI NELLA RIABILITAZIONE: IL LORO RUOLO, IMPORTANZA E APPLICAZIONE NELL’ITER RIABILITATIVO
Gaia Lionello
Sul corso:
Il corso migliore che potessi trovare per avvicinarmi al mondo dello splinting.
Nonostante non avessi mai avuto l’occasione di confezionare un tutore e non avessi grandi conoscenze nell’ambito, grazie a un docente super preparato e disponile, alla possibilità di poter provare in prima persona i tutori appena spiegati e alla gentilezza di tutto il personale con cui mi sono interfacciata, questo corso per me è stato di grandissima utilità e interesse. Super consigliato.
Corso realizzato:
Novembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
ADVANCED SPLINTING WORKSHOP
Gaia Lionello
Sul corso:
Un ottimo corso, per chi già si è avvicinato al mondo delle ortesi, per incrementare la conoscenza e la padronanza di tutori più complessi. Ottima la parte teorica e ancor più utile la possibilità di mettere subito in pratica gli argomenti trattati.
Corso realizzato:
Ottobre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
WORKSHOP: SEMEIOTICA MANO, POLSO e GOMITO
Manuel Saliente
Sul corso:
Corso fantastico! Docente molto coinvolgente e preparato. Il corso è ideale per i terapisti della mano, fornisce davvero molte informazioni e nozioni tecniche utili nella pratica lavorativa quotidiana. Consiglio di seguire il corso dopo aver fatto un piccolo ripasso sull'anatomia dell'arto superiore.
Che dire..docente e organizzazione top!
Corso realizzato:
Ottobre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
IL TAPPETO E LA PALLA NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CON PATOLOGIA NEUROMOTORIA
Fortunato nicolaci
Sul corso:
Corso ad alto livello formativo
Corso realizzato:
Ottobre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
IL TAPPETO E LA PALLA NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CON PATOLOGIA NEUROMOTORIA
Sara Scanarotti
Sul corso:
Docenti eccellenti
Ottimo corso, in due giorni non solo teoria ma tanta pratica.
Corso realizzato:
Ottobre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
WORKSHOP: SEMEIOTICA MANO, POLSO e GOMITO
donatella abbà
Sul corso:
ritengo che il corso sia stato organizzato molto bene.Il materiale didattico consegnato subito mi ha permesso di seguire le spiegazioni del docente in modo adeguato
Corso realizzato:
Ottobre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
*Tutte le opinioni raccolte da Emagister & iAgora sono state verificate