CORSO DI LINFODRENAGGIO MANUALE METODO ORIGINALE DR. VODDER 3° LIVELLO E TDC DEGLI EDEMI
Thomas Civardi
Sul corso:
Corso IMPEGNATIVO ma di livello altissimo, insegnante preparata e disponibile
Corso realizzato:
Giugno 2023
Consiglieresti questo corso?:
Sí
SPORT E DISABILITA' 4.0
Alice Artemi
Sul corso:
Seminario molto interessante, strutturato in brevi moduli che si susseguono e questo fa sì che l'attenzione sia sempre ben alta e focalizzata. Docenti sono molto preparati, è evidente la loro esperienza nell'ambito e creano un buon clima durante la lezione.
Corso realizzato:
Aprile 2023
Consiglieresti questo corso?:
Sí
I TUTORI STATICI NELLA RIABILITAZIONE: IL LORO RUOLO, IMPORTANZA E APPLICAZIONE NELL’ITER RIABILITATIVO
Mimoza Doci
Sul corso:
Corso completo, interessante e coinvolgente.
Corso realizzato:
Marzo 2023
Consiglieresti questo corso?:
Sí
I TUTORI STATICI NELLA RIABILITAZIONE: IL LORO RUOLO, IMPORTANZA E APPLICAZIONE NELL’ITER RIABILITATIVO
Elisa Paschina
Sul corso:
Ottimo corso. Unica proposta… perché non aiutate anche coloro che abitano in Friuli? Da noi pochi organizzano corsi e siamo sempre obbligati a lunghe trasferte con conseguenti costi per poter aggiornarci.
Corso realizzato:
Marzo 2023
Consiglieresti questo corso?:
Sí
SPORT E DISABILITA' 4.0
Carla Bezerra
Sul corso:
Molto interessante
Corso realizzato:
Marzo 2023
Consiglieresti questo corso?:
Sí
Corso teorico-pratico di rieducazione del pavimento pelvico - Livello base
Gelsomina Savoia
Sul corso:
Buon clima d'aula. massima disponibilità e chiarezza espositiva dei docenti, materiale fornito completo e esaustivo.
Corso realizzato:
Marzo 2023
Consiglieresti questo corso?:
Sí
SPORT E DISABILITA' 4.0
Antonio Spinelli
Sul corso:
Convegno molto interessante che meritava di essere seguito con a disposizione (nel kit congressuale) degli interventi di tutti i relatori anche in funzione del Test ECM effettuato a fine convegno.
Questa mancanza di materiale didattico rende eccessiva la quota di partecipazione versata.
Dedicherei più spazio ad interventi dedicati alla Disabilità (studio delle patologie ad esempio) ed allo Sport (con esperienze dirette di atleti) e meno a tematiche legate agli ausili o cronistoria di singole realtà.
Kit Congressuale molto scarso di contenuti
Ottima la logistica
Corso realizzato:
Marzo 2023
Consiglieresti questo corso?:
Sí
Corso teorico-pratico di rieducazione del pavimento pelvico - Livello base
Paola Bongiovanni
Sul corso:
Ben strutturato.
Docenti meravigliosamente preparate e disponibili.
Attenzione al dettaglio empatico, etico e deontologico verso l'utente finale
Corso realizzato:
Marzo 2023
Consiglieresti questo corso?:
Sí
WORKSHOP: SEMEIOTICA MANO, POLSO e GOMITO
Marta Ricatto
Sul corso:
Ottimo corso, docente molto preparato, slide chiare e molta parte pratica. Consigliato avere già una base di anatomia della mano per poterlo seguire nel modo migliore.
Corso realizzato:
Febbraio 2023
Consiglieresti questo corso?:
Sí
Linfodrenaggio manuale metodo originale Vodder Corso base - Livello 1 e 2
Leonardo Caputi
Sul corso:
Docente attenta e disponibile nei confronti dei corsisti. Severa, ma in maniera costruttiva e finalizzata all’apprendimento. Tecniche davvero utili nella pratica clinica quotidiana.
Corso realizzato:
Dicembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
Linfodrenaggio manuale metodo originale Vodder Corso base - Livello 1 e 2
Adriana Melinda Rastasan
Sul corso:
Ottimo corso, insegnante molto preparata e presente. Lo consiglio vivamente.
Corso realizzato:
Dicembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
IL TAPPETO E LA PALLA NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CON PATOLOGIA NEUROMOTORIA
Lorena De Ambroggi
Sul corso:
Sarebbe utile incrementare il tempo di pratica, magari sarebbe utile anche una sola giornata a distanza di qualche settimana, per confrontarsi su quanto applicato lavorativamente
Corso realizzato:
Novembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
La Sindrome da disfunzione del sistema di movimento quadrante inferiore
Steven Ferrari
Sul corso:
Ritengo questo corso un must. Molte le conoscenze acquisite e molti gli spunti sui quali approfondire e migliorare nella pratica clinica di tutti i giorni.
Corso realizzato:
Novembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
IL PIEDE: DALLA VERTICALITA’ ALLA DEAMBULAZIONE
Claudia Tognoli
Sul corso:
Docenti preparati e stimolanti che, interagendo, ti portano molto a ragionare sul "cosa e perché" e a trovare la strategia giusta per raggiungere l'obiettivo....oltre a fare un refresh di argomenti che vengono dati per scontati e che vengono un po' persi di vista.
Corso realizzato:
Novembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
IL PIEDE: DALLA VERTICALITA’ ALLA DEAMBULAZIONE
Gabriella Ghiglio
Sul corso:
Buon seminario che ha dato tanti spunti da approfondire e utile per il lavoro
Corso realizzato:
Novembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
ARTO SUPERIORE: DALLA RIEQUILIBRAZIONE STRUTTURALE ALLA FUNZIONE
Francesca Castelli
Sul corso:
Corso molto interessante, mi ha dato spunti e conoscenze nuove per il ragionamento clinico.
Docenti competenti, con grande capacità nel coinvolgere i discenti e trasmettere le conoscenze.
Corso realizzato:
Novembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
ARTO SUPERIORE: DALLA RIEQUILIBRAZIONE STRUTTURALE ALLA FUNZIONE
Elisabetta Garonzi
Sul corso:
È sempre una garanzia fare corsi con questi docenti!
Di informazioni e corsi sulla neuro riabilitazione non ce ne sono mai abbastanza,quindi complimenti per quello che fate e le opportunità che date.
Corso realizzato:
Novembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
ARTO SUPERIORE: DALLA RIEQUILIBRAZIONE STRUTTURALE ALLA FUNZIONE
Chiara Piras
Sul corso:
Corso molto coinvolgente e stimolante a formazione futura.
Corso realizzato:
Novembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
ARTO SUPERIORE: DALLA RIEQUILIBRAZIONE STRUTTURALE ALLA FUNZIONE
Matteo Valentino
Sul corso:
Sponsorizzazione del corso piuttosto fuorviante, si è parlato di corso ma era fondamentalmente un seminario di confronto dove sono state forniti sicuramente degli spunti ma pochi strumenti per lavorare nella clinica.
Corso realizzato:
Novembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
No
I TUTORI DI MOBILIZZAZIONE NELLA RIABILITAZIONE: IL LORO RUOLO, IMPORTANZA E APPLICAZIONE NELL’ITER RIABILITATIVO
Marina Pugno
Sul corso:
Un corso utilissimo, ricco di nozioni teoriche, ma caratterizzato soprattutto da tantissima pratica. Il docente preparatissimo, estremamente chiaro nelle spiegazioni e disponibile. L'organizzazione sempre al meglio, tutto perfetto. Consigliatissimo
Corso realizzato:
Novembre 2022
Consiglieresti questo corso?:
Sí
*Tutte le opinioni raccolte da Emagister & iAgora sono state verificate