Descrizione
La necessità di creare una cooperativa che si occupasse di ambiente nasce dalla volontà di valorizzare le valenze naturalistiche proprie del territorio abruzzese e di promuovere una cultura al vivere sostenibile.La struttura è organizzata in cinque settori:- il settore di comunicazione ambientale si occupa di campagne di sensibilizzazione su varie tematiche;- il settore di consulenza ambientale progetta piani di gestione rifiuti e aree verdi per enti pubblici e privati;- il settore di educazione ambientale promuove azioni e percorsi per scuole e cittadini;- il settore formazione sviluppa programmi di sostenibilità per adulti, operatori culturali ed educatori;- il settore di turismo naturalistico organizza campi scuola ed escursioni.