Il meglio:
Atavismo, norma paterna, formazione reattiva, schismogenesi, labeling, matrici progressive, archetipi collettivi, cooling off, transfert, proiezione, operazionismo cognitivo, omeostasi, indici di menzogna, anempatia, omega frontale, normalità , verticalizzazione della violenza, individualizzazione del trattamento, grafema, P.A.S., intervista strutturata e test di livello, bigenitorialità e necromania!
Per un avvocato come me senza l' entusiasmo di un forte gruppo che mi ha esaltato e senza il potente spirito comunicativo dei didatti del Corso Specialistico di Criminologia Clinica non avrei mai trovato quegli stimoli e quella voglia di formarmi che mi hanno guidato con fierezza fino al termine di questo percorso ed all' inizio di una nuova esplorazione quotidiana.
Dedico ai miei sacrifici il bagaglio di cultura criminologica che oggi mi ritrovo ed il mio voto alla V edizione, al dott. Marco Luongo, Francesco, dott.Gennaro Rovito, dott.Nicola Fummo, dott.sse Vitina e Antonella Gallo, che mi hanno sempre ispirato a dare il massimo!
Consiglieresti questo corso?:
Sí