Centri simili
Corsi consigliati
-
Positiva la capacità della docente, oltre ai contenuti formativi espressi e all’eterogeneità dei partecipanti
← | →
-
Molto confronto sia con la docente sia nel gruppo, formazione pratica esperienziale sulla conduzione di un gruppo
← | →
-
buon gruppo e clima con possibilità di espressione autentica di sé, opportunità per approfondire un aspetto ancora poco scandagliato, preparazione letteraria/terapeutica della docente
← | →
- Corso
- Online
- Livello intermedio
- 6 Mesi
...di acquisire una tecnica per la conduzione del gruppo e per gli incontri individuali, basata sulla lettura narrativa. Infatti, il corso si pone l’obiettivo... Impara:: Assegnazione delle letture, Modalità di gestione del gruppo, Setting clinici individuali...
...di acquisire una tecnica per la conduzione del gruppo e per gli incontri individuali, basata sulla lettura narrativa. Infatti, il corso si pone l’obiettivo... Impara:: Assegnazione delle letture, Modalità di gestione del gruppo, Setting clinici individuali...
-
Positiva la capacità della docente, oltre ai contenuti formativi espressi e all’eterogeneità dei partecipanti
← | → vedi tutte
-
Molto confronto sia con la docente sia nel gruppo, formazione pratica esperienziale sulla conduzione di un gruppo
← | → vedi tutte
-
buon gruppo e clima con possibilità di espressione autentica di sé, opportunità per approfondire un aspetto ancora poco scandagliato, preparazione letteraria/terapeutica della docente
← | → vedi tutte
-
Ottima scuola, sono soddisfatta
← | →
- Corso
- Online
- Livello intermedio
...Saper lavorare in rete La gestione delle relazioni scuola-famiglia-servizi Esercitazioni e confronti su casi dei partecipanti... Impara:: Psicologia scolastica, Psicologia infantile, Tutor BES...
...Saper lavorare in rete La gestione delle relazioni scuola-famiglia-servizi Esercitazioni e confronti su casi dei partecipanti... Impara:: Psicologia scolastica, Psicologia infantile, Tutor BES...
-
Ottima scuola, sono soddisfatta
← | →
Psicodiagnostica forense - strumenti di valutazione psicologica in ambito giuridico
-
possibilità di effettuare attività pratiche oltre che prettamente teoriche
← | →
-
disponibilità dei docenti e esercitazioni pratiche
← | →
-
Possibilità di effettuare attività pratiche oltre che prettamente teoriche.
← | →
- Corso
- Online
- Livello avanzato
- 7 Giorni
- Stage / Tirocinio
...l'utilizzo del MMPI-2 RF 16 ore - La valutazione della capacità a testimoniare 24... Impara:: La batteria dell’Access, Affidamento dei figli, L’intervista A.P.S.-I...
...l'utilizzo del MMPI-2 RF 16 ore - La valutazione della capacità a testimoniare 24... Impara:: La batteria dell’Access, Affidamento dei figli, L’intervista A.P.S.-I...
-
possibilità di effettuare attività pratiche oltre che prettamente teoriche
← | → vedi tutte
-
disponibilità dei docenti e esercitazioni pratiche
← | → vedi tutte
-
Possibilità di effettuare attività pratiche oltre che prettamente teoriche.
← | → vedi tutte
-
I docenti sono il punto forte della scuola, per una preparazione a mio parere equivalente (e in alcuni casi superiore) ai docenti universitari
← | →
-
La competenza e la preparazione generale di tutti i docenti avuti. La chiarezza delle spiegazioni della maggior parte dei docenti
← | →
-
Modello integrato di presentazione delle materie. Competenze e comunicabilità dei docenti. Buona capacità di applicazione della teoria alla pratica.
← | →
- Corso post laurea
- Firenze
- Scegli data
- 292h - 1 Anno
- Stage / Tirocinio
...richieste di ammissione con titolazione diversa da quella prevista. E’ previsto un colloquio informativo e conoscitivo con il candidato, da svolgersi con... Impara:: Diritto penale, Diritto civile, Psicologia dello sviluppo...
...richieste di ammissione con titolazione diversa da quella prevista. E’ previsto un colloquio informativo e conoscitivo con il candidato, da svolgersi con... Impara:: Diritto penale, Diritto civile, Psicologia dello sviluppo...
-
I docenti sono il punto forte della scuola, per una preparazione a mio parere equivalente (e in alcuni casi superiore) ai docenti universitari
← | → vedi tutte
-
La competenza e la preparazione generale di tutti i docenti avuti. La chiarezza delle spiegazioni della maggior parte dei docenti
← | → vedi tutte
-
Modello integrato di presentazione delle materie. Competenze e comunicabilità dei docenti. Buona capacità di applicazione della teoria alla pratica.
← | → vedi tutte
-
preparazione docenti, analisi precisa delle diverse patologie
← | →
-
chiarezza e competenza docenti, impostazioni lezioni (pratiche e non frontali)
← | →
-
disponibilità docenti, ricchezza contenuti e organicità inter-argomenti ben strutturata
← | →
- Corso
- Firenze
- Livello avanzato
- 20h
...(con presentazione di materiale clinico) Workshop: tecniche espressive corporee nei DCA (con esperienza pratica) La valenza simbolica dei cibo e del corpo nei... Impara:: L’intervento dietistico, Trattamento in comunità, Approccio multidisciplinare...
...(con presentazione di materiale clinico) Workshop: tecniche espressive corporee nei DCA (con esperienza pratica) La valenza simbolica dei cibo e del corpo nei... Impara:: L’intervento dietistico, Trattamento in comunità, Approccio multidisciplinare...
-
preparazione docenti, analisi precisa delle diverse patologie
← | → vedi tutte
-
chiarezza e competenza docenti, impostazioni lezioni (pratiche e non frontali)
← | → vedi tutte
-
disponibilità docenti, ricchezza contenuti e organicità inter-argomenti ben strutturata
← | → vedi tutte
-
interattività della lezione, ottime le esercitazioni pratiche
← | →
-
spiegazioni ben chiare; docenti molto disponibili e preparati, clima rilassato
← | →
-
Interattività della lezione, ottime le esercitazioni pratiche
← | →
- Corso post laurea
- Online
- 2 Giorni
...Stesura di una relazione di consulenza tecnica basata sul MMPI-2-RF. Casi ed esercitazioni sui profili... Impara:: Scale Interpersonali, Psicologia giuridica, Scale Cognitive...
...Stesura di una relazione di consulenza tecnica basata sul MMPI-2-RF. Casi ed esercitazioni sui profili... Impara:: Scale Interpersonali, Psicologia giuridica, Scale Cognitive...
-
interattività della lezione, ottime le esercitazioni pratiche
← | → vedi tutte
-
spiegazioni ben chiare; docenti molto disponibili e preparati, clima rilassato
← | → vedi tutte
-
Interattività della lezione, ottime le esercitazioni pratiche
← | → vedi tutte
Opinioni su Scuola di Psicoterapia Comparata (188)
Opinioni
Valutazione del Centro
Lo consiglia
Corso per Tutor DSA-BES
Jane
Corso La Valutazione del Danno Psichico
ex-partecipante
Corso La Valutazione del Danno Psichico
ex-partecipante
Corso La Valutazione del Danno Psichico
ex-partecipante
Corso per Ctu-Ctp in materia di separazione e divorzio e affidamento dei figli minori
ex-partecipante
Corso per Ctu-Ctp in materia di separazione e divorzio e affidamento dei figli minori
ex-partecipante
Corso per Ctu-Ctp in materia di separazione e divorzio e affidamento dei figli minori
ex-partecipante
Corso per Ctu-Ctp in materia di separazione e divorzio e affidamento dei figli minori
ex-partecipante
Corso La Valutazione del Danno Psichico
ex-partecipante
Corso La Valutazione del Danno Psichico
ex-partecipante
Corso La Valutazione del Danno Psichico
ex-partecipante
Corso per Ctu-Ctp in materia di separazione e divorzio e affidamento dei figli minori
ex-partecipante
Corso per Ctu-Ctp in materia di separazione e divorzio e affidamento dei figli minori
ex-partecipante
Corso per Ctu-Ctp in materia di separazione e divorzio e affidamento dei figli minori
ex-partecipante
Corso per Ctu-Ctp in materia di separazione e divorzio e affidamento dei figli minori
ex-partecipante
Master in Mediazione Familiare
ex-partecipante
Master in Mediazione Familiare
ex-partecipante
Master in Mediazione Familiare
ex-partecipante
Master in Mediazione Familiare
ex-partecipante
Master in Mediazione Familiare
ex-partecipante
Più informazioni
Storia
L'approccio comparato nasce a Firenze nel 1981 su iniziativa di un gruppo di professionisti guidati da Patrizia Adami Rook, il cui lavoro nel 1989 porterà alla fondazione della Scuola di Psicoterapia Comparata che da allora si occupa di formazione superiore in Psicologia, con particolare riferimento alla formazione specialistica in Psicoterapia. Pur facendo parte dell'approccio teorico volto all'integrazione e meglio conosciuto come Psicoterapia Integrata, occorre precisare che l'approccio comparato pone maggiormente l'accento sul confronto fra un modello e un altro più che sulla loro integrazione al fine di valorizzare i contributi specifici. La comparazione nasce come metodologia di ricerca tesa a superare i confini di un'unica scuola e di un'unica prospettiva, caratterizzandosi per un'apertura verso teorie e tecniche diverse, in particolare verso quelle psicodinamiche e quelle cognitivo-comportamentali. La psicoterapia comparata rappresenta quindi un aspetto dell'integrazione psicoterapeutica che si è venuta concretizzando alla fine degli anni '70, caratterizzata dal desiderio di guardare oltre i confini delle singole correnti di pensiero
I vantaggi di studiare qui
Sul piano culturale la S.P.C. persegue e propone la ricerca sui momenti unificanti del sapere psicoterapeutico. Assumendo come base la strumentazione psicoanalitica intesa in senso lato (una metapsicologia vista nei suoi termini essenziali) la scuola promuove l'integrazione non solo pragmatica ma anche teorica tra i vari indirizzi di pensiero che orientano la psicoterapia.
Muovendo dal criterio che psicoterapia e ricerca sulla psicoterapia siano aspetti inseparabili di un unico processo la S.P.C. ritiene che la formazione di psicoterapeuti non possa essere disgiunta sia da un concreto radicamento nel tessuto sociale che da una plasticità nella individuazione dei campi applicativi entro i quali le conoscenze psicoterapeutiche possano esplicitarsi ed evolversi.
La scuola organizza servizi psicoterapici, e altri collegati alle professioni di aiuto e di interesse sociale nei quali, sotto la guida di docenti e soci, gli allievi possono svolgere il loro tirocinio. Secondo la stessa logica la scuola persegue e promuove contatti e rapporti con strutture sociosanitarie pubbliche e private nonché con altre scuole.
Ritenendo inoltre che la sensibilizzazione e l'informazione a vasto raggio sulle opportunità che le scienze psicoterapeutiche possono offrire sia preciso compito di chi si occupa del settore, la scuola offre, oltre al corso istituzionale una serie di corsi brevi a vari livelli (da trattazioni specialistiche di temi di psicologia e psicoterapia a semplici corsi di divulgazione per accedere ai quali non sono necessarie specifiche preliminari conoscenze).
Argomenti in cui è specializzato
Psicologia
Psicoterapia
Psicologia giuridica
Mediazione Familiare
Sessuologia
Psicodiagnostica
Psicodiagnosi
Nuove dipendenze patologiche
Counseling psicologico
Descrizione
La Scuola di Psicoterapia Comparata da oltre vent'anni è leader nel settore della formazione nell'area psicologica, sociale e psicoterapeutica. La Scuola si occupa di formazione superiore in Psicologia, con particolare riferimento alla formazione specialistica in Psicoterapia e Psicologia Giuridica. Organizza inoltre corsi, aperti anche a non Psicologi, di Mediazione Familiare e altri ambiti inerenti la relazione di aiuto e l'area socio-psico-giuridica. La Scuola ha la sua sede principale a Firenze e svolge le proprie attività anche nelle sedi periferiche di Cagliari, Genova e Viareggio.
Grande rilevanza nell'approccio comparato ha il tailoring (Norcross, 2002) ovvero la possibilità di ritagliare l'intervento psicoterapeutico sulle peculiarità del soggetto in termini di gravità del caso, capacità di insight, risorse culturali, relazionali e di contesto. Essenziale a tale intervento è un'accurata diagnosi che può essere sia implicita sia esplicita, nonché una particolare attenzione posta all'analisi della domanda (Adami Rook, 1995). Centrale nel processo terapeutico è la relazione che si instaura tra paziente e terapeuta nei termini di transfert e controtransfert. Il processo terapeutico non termina al raggiungimento dell'insight ma prosegue anche con una fase di “accompagnamento” (Wachtel, 2000), fase più attiva dove sono utilizzate, oltre all'interpretazione, all'empatia e all'esperienza emotiva-correttiva (Alexander, 1946), modalità terapeutiche più operative come prescrizioni comportamentali, role-playing, compiti graduati.
La Psicoterapia Comparata in linea con i recenti sviluppi teorici dell'integrazione in psicoterapia (Norcross & Goldfried, 2005) riconosce in ogni caso quattro momenti fondamentali per lo sviluppo di un confronto fra i diversi modelli: Fattori Comuni, Eclettismo Tecnico, Integrazione Teorica e Assimilazione per l'Integrazione. Tali indirizzi sono intercorrelati e sono orientati alla costruzione di un modello aperto in base all'assunto che i sistemi cognitivi, affettivi e comportamentali siano tra loro interagenti e che un cambiamento in uno di questi sistemi possa avere effetti e ripercussioni sugli altri (Adami Rook, 1996).
Lo Psicoterapeuta pertanto rivolge la propria attenzione alle quattro modalità principali per l'integrazione in psicoterapia evidenziate dalla ricerca teorico-empirica degli ultimi trent'anni come, ad esempio nei contributi proposti da: Hill (2004) una combinazione fra integrazione teorica e eclettismo tecnico; Good e Beitman (2006) un approccio integrato teso ad utilizzare gli elementi principali delle teorie maggiormente efficaci e tecniche specifiche ritagliate sul cliente (integrazione di fattori comuni e eclettismo tecnico); Brooks-Harris (2007) un modello che combina elementi di eclettismo tecnico e integrazione teorica (Multitheoretical Psychotherapy); Ingram (2007) un sistema integrato basato su 28 passi fondamentali per costruire un intervento psicoterapeutico.

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
