Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
Luogo | Bologna |
Ore di lezione | 39h |
Durata | 10 Settimane |
Inizio | 11/04/2019 |
- Corso
- Bologna
- 39h
- Durata:
10 Settimane - Inizio:
11/04/2019
La Scuola di Informatica inSegno, numero uno a Bologna ed unico Centro PSC in Emilia Romagna, specializzata in formazione professionale da oltre 10 anni, presenta su Emagister.it il Corso di After Effects, rivolto a tutti coloro che vogliono affacciarsi al mondo della post-produzione digitale, del montaggio video e degli effetti speciali.
Nel Corso di After Effects vengono insegnati tutti gli strumenti per padroneggiare il mondo dell'animazione, degli effetti speciali e del compositing. Nella prima parte del corso vengono introdotti i concetti base di After Effects, come i livelli, i fotogrammi chiave (key frames) il rendering e il movimento nello spazio tridimensionale.
Il resto del corso approfondisce questi concetti e tratta tematiche avanzate come la composizione di livelli, il rotoscoping, l'animazione del lavoro tramite i key frames, gli effetti e le transizioni, il rendering e l'esportazione del progetto finito.
Earlybird: Risparmi €366 se ti iscrivi entro il 6 marzo!
Inizio | Luogo | Orario |
---|---|---|
11 apr 2019 |
Bologna
Via Mario Longhena 15/A, 40139, Bologna, Italia Visualizza mappa |
Tutti i giovedì dalle 15:00 alle 18:00 |
Inizio |
11 apr 2019 |
Luogo |
Bologna
Via Mario Longhena 15/A, 40139, Bologna, Italia Visualizza mappa |
Orario | Tutti i giovedì dalle 15:00 alle 18:00 |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Conoscenza completa delle funzionalità del software After Effects
· A chi è diretto?
Tutti coloro che vogliano affacciarsi al mondo della post-produzione digitale, del montaggio video e degli effetti speciali.
· Requisiti
Nessun requisito, eccetto l'utilizzo base del PC.
· In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
Corso base completo per imparare a creare materiale video professionale.
Opinioni
-
Che dire? Un corso di altissima qualità, ben strutturato e molto istruttivo!
← | →
Opinioni sul corso
Opinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
After Effects | Effetti grafici | Effetti visivi | Effetti speciali | ||||||
Cinema digitale | Multimedia | Montaggio video | Effetti sonori | ||||||
Video editing | Videoclip | Animazione 3D | Composizione | ||||||
3d | Montaggio audio | Effetti ottici | Adobe After Effects | ||||||
Produzioni digitali | Digitalizzazione video | Videoarte | Video ripresa |
Professori
Programma
- Differenti utilizzi di Adobe After Effects
- Esplorazione dell’interfaccia e degli elementi di Adobe After Effects
- Impostare le preferenze e la cache di memoria
- Terminologia video
- I sei fondamenti di Adobe After Effects
- Creare il primo progetto
- Importare elementi
- Organizzare i progetti
- Costruire composizioni coi livelli
- Trasformare i livelli
- Animare con l’utilizzo dei keyframes
- Creare elementi di testo
- Applicare effetti e forme
- Ultimare il progetto
- Aggiungere il progetto alla coda di render
- Esplorare le composizioni e le impostazioni della sequenza
- Importare files di photoshop come composizioni
- Importare files di Illustrator come composizioni
- Vedere i files nel pannello ‘composizioni’
- Capire la pre-composizione
- Posizionare i livelli con la calamita
- Interpretare la clip
- Abbreviazioni da tastiera per le composizioni
- Capire l’animazione
- Aggiungere e correggere i keyframes
- Capire l’interpolazione dei keyframes
- Correggere i keyframes nel pannello editore grafico
- Mettere in relazione i livelli
- Utilizzare l’oggetto Null
- Creare espressioni con lo strumento Pick Whip
- Creare e correggere percorsi di animazione
- Costruire animazioni complesse attraverso la pre-composizione
- Predisporre l’audio per l’animazione
- Creare grafica con audio
- Navigare rapidamente nella timeline
- Capire l’ordine degli effetti
- Generare sfondi con gli effetti
- Animare tratti grafici con gli effetti
- Usare i livelli di aggiustamento
- Aggiungere sfumature e bagliori
- Salvare animazioni predefinite
- Correggere l’esposizione coi livelli
- Capire il 3D in After Effects
- Usale le telecamere
- Usare le luci e le opzioni di materiale
- Animare le telecamere
- Creare profondità di campo
- Esplorare il render 3D ray-traced
- Renderizzare con Adobe Media Encoder
- Scegliere l’impostazione di render migliore
- Predefinire le impostazioni di render
- Renderizzare composizioni della cache
- Più esportazioni attraverso un unico render
- Creare animatori di testo
- Creare ed animare su un percorso
- Animare livelli di forme
- Animare pennellate
- La funzione Time Remapping
- Cambiare il tempo della composizione col Time warp
- La funzione Stabilizzatore VFX
- Conoscere il plugin ‘Keylight’
- Rifinire la foratura dello schermo
- Rifinire con l’uso delle maschere
- effettuare rotoscoping attraverso percorsi
- introduzione al pennello rotoscopio
- rifinire il pennello rotoscopio
- utilizzare il rifinitore di bordi
- Creare un punto di tracciamento
- Applicare movimento con lo Stabilizzatore VFX
- Stabilizzazione invertita con lo Stabilizzatore VFX
- Unire le telecamere
Ulteriori informazioni
1. Docenti qualificati con decennale esperienza nel campo della didattica informatica
2. Corsi individuali, aziendali, in remoto o di gruppo
3. Attestato di frequenza e possibilità di sostenere esami con certificazione ministeriale
4. Forniamo noi tutto il materiale necessario e la dispensa del corso
5. Check dell'apprendimento con esercitazioni pratiche