Arnis, Kali, Escrima
Corso
A Brandizzo

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Corso
-
Luogo
Brandizzo
-
Ore di lezione
2h
Obiettivo del corso: Le strategie ed i principi attuati in un particolare settore sono facilmente trasferibili negli altri essendo organicamente connessi. Le varie aree (a mano armata e nuda) vengono così coltivate parallelamente sin dall'inizio, vista questa peculiare possibilità di trasposizione. In modo particolare il neofita viene iniziato al bastone singolo poiché, oltre ad essere un'arma pratica ai fini marziali.
Rivolto a: tutti.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
nessuno
Opinioni
Programma
L'Arnis de mano conosciuto anche con i nomi Escrima e Kali, rappresenta il luogo d'incontro fra le culture marziali di due mondi, Oriente e Occidente.
Per definire le tecniche vengono spesso utilizzati nomi di chiara origine spagnola: cincos teros, cadena de mano, sombrada, escrima, dobbla daga ecc. Arnis de mano potrebbe significare Arnese nella mano oppure Arnis singolarmente potrebbe essere il frutto di una corruzione del termine Armis ovvero arma.
La struttura didattica è rigorosamente organizzata e suddivisa per aree di lavoro, gli schemi motori di movimento sono geometricamente espressi, il bersaglio viene identificato attraverso sistemi numerici, il metodo d'allenamento è costituito da esercizi concatenati. Confrontando quanto sopra esposto, con i manuali d'epoca dei più illustri maestri d'armi del rinascimento e del post rinascimento italiano (per citarne alcuni: Fiore dei liberi, Camillo Agrippa, Achille Marozzo), appare evidente come la tradizione nostrana abbia influenzato le arti del sud est asiatico.
Inoltre i sistemi filippini si sono ulteriormente arricchiti venendo a contatto con le culture dei vicini paesi (Malesia, Indonesia, Cina, ecc.), conferendogli un carattere estremamente versatile e completo.
Aree di lavoro· doppio bastone · bastone singolo · bastone medio e bastone lungo · spada e daga - bastone e coltello · doppio coltello · armi flessibil Mani nude · Dumog il corpo a corpo e le leve articolari · Panantukan la boxe filippina · Sikaran l'arte di calciare · mani nude vs coltello o vs bastone Metodi d'allenamento (per armi, mano nuda, mano nuda vs armi · cadene e sombrade (esercizi ciclici di parata e risposta) · Hubud Lubud o cadena de mano (la sensibilità nella corta distanza)
Perché praticare?
Le strategie ed i principi attuati in un particolare settore sono facilmente trasferibili negli altri essendo organicamente connessi. Le varie aree (a mano armata e nuda) vengono così coltivate parallelamente sin dall'inizio, vista questa peculiare possibilità di trasposizione. In modo particolare il neofita viene iniziato al bastone singolo poiché, oltre ad essere un'arma pratica ai fini marziali, è un straordinario veicolo per amplificare il senso del corpo.
L'assenza di prestazioni atletiche particolari, la rigorosa economia di movimento, le finezze strategiche, rendono l'arnis de mano un efficace metodo di difesa personale oltre che una pratica adatta a tutti e a tutte le età.
Lo sviluppo delle qualità sottintese ai vari esercizi che compongono il sistema, quali coordinazione, tempismo, senso del corpo e del ritmo, improvvisazione, capacità di adattamento, permettono di trascendere l'aspetto marziale divenendo metodo di espressione corporea per il benessere psicofisico.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Arnis, Kali, Escrima