Audit interno di conformità aziendale ai Regolamenti REACH e CLP
Corso
A Distanza

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Corso
-
Livello
Livello avanzato
-
Metodologia
A distanza
-
Ore di lezione
5h
-
Durata
1 Giorno
-
Inizio
14/06/2023
-
Invio di materiale didattico
Sì
-
Lezioni virtuali
Sì
Professional Academy - Aidem srl presenta su Emagister.it il seminario online di formazione pratica “Audit interno di conformità aziendale ai Regolamenti REACH e CLP”, rivolto a chi opera in un'azienda chimica.
L'obiettivo è, da un lato, verificare se le procedure adottate nella propria azienda sono in linea con gli obblighi imposti dai Regolamenti REACH e CLP e, dall'altro, che contromisure adottare qualora emergessero discrepanze.
Dopo aver illustrato i concetti base della normativa REACH e CLP, il docente spiegherà nel dettaglio quali sono gli aspetti fondamentali da considerare: flusso di informazioni, obblighi previsti in fase di controllo e rischi aziendali.
In seguito, i partecipanti riceveranno indicazioni per costruire un piano di azioni da attuare in azienda per ridurre il rischio di sanzioni e irregolarità.
Il seminario si svolge su piattaforma web dedicata. Durante la diretta è possibile intervenire per fare domande o avere chiarimenti. Entro 48 ore dal termine, è possibile consultare l'intera video registrazione del corso, accessibile ai partecipanti per sempre e senza vincoli.
Per ulteriori informazioni, contattaci attraverso il sito web emagister.it.
Informazioni importanti
Prezzo per gli utenti Emagister:
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Condurre insieme al nostro esperto una «gap analisis» aziendale e verificare i punti critici presenti sia dal punto di vista procedurale che documentale. Verificare i rischi maggiormente presenti nella Sua azienda ed individuare, attraverso un percorso guidato, un piano di miglioramento e contenimento che possa portare alla progressiva e costante conformità della Sua azienda. Diminuire il rischio aziendale di sanzioni e di conseguenze negative sul mercato legate ad una concorrenza più conforme. Avere maggiore consapevolezza della rilevanza anche penale di ogni singola azione impattata dai Regolamenti Reach e CLP.
Aziende che fabbricano o importano da Paesi Extra UE prodotti chimici (sostanze chimiche, principi attivi farmaceutici, intermedi farmaceutici, coloranti, sostanze per la cosmetica, additivi, distillati, ecc.) - Aziende che utilizzano prodotti chimici (qualsiasi azienda che nel suo processo produttivo utilizza prodotti chimici, ad esempio: formulatori di vernici, inchiostri, colle e adesivi, detergenti, aziende conciarie e tessili, della plastica e gomma, ecc.) - Responsabili Ambiente, Responsabili Sicurezza - Tecnici addetti alla redazione delle SDS - Consulenti aziendali
Nessuno.
Attestato di partecipazione.
FLESSIBILITA': Il corso si svolge in diretta su piattaforma web riservata. È possibile accedere tramite pc, tablet o smartphone, basta avere una buona connessione internet, una webcam e un microfono (opzionali). Questa modalità è l'ideale per partecipare direttamente da casa o dall'ufficio, ottimizzando i tempi e risparmiando i costi di trasferta. SESSIONE REGISTRATA e video disponibili entro 48 ore: in caso di problemi tecnici o impegni improvvisi è possibile recuperare quanto detto dal docente o dagli altri partecipanti. APPROCCIO PRATICO: il corso ha un taglio operativo e non prevede solo nozioni teoriche, ma anche indicazioni concrete per risolvere le problematiche più diffuse. FORMAZIONE DI QUALITA': i nostri relatori sono professionisti esperti con competenze specifiche, capaci di dare suggerimenti pratici da attuare sul lavoro, nonché formatori apprezzati e conosciuti a livello nazionale.
Dopo aver ricevuto la richiesta di informazioni, verrà contattato da un nostro operatore che risponderà alle sue domande e le formulerà un'offerta dedicata.
Il Seminario Online Le consente di ricevere una formazione pratica comodamente dalla Sua scrivania (da casa o dall’ufficio). Basta solo un click e non è necessario installare alcun software. Le serviranno soltanto una connessione ad Internet e una cuffia con microfono. INTERAZIONE DIRETTA con il relatore: potrà interagire direttamente con il relatore, formulare quesiti e richiedere pareri. REGISTRAZIONE DELLA SESSIONE LIVE: la sessione live verrà registrata e i video verranno resi disponibili entro le 48 ore successive. In questo modo, anche in caso di impegni improvvisi, potrà recuperare quanto illustrato dal relatore e dagli altri partecipanti durante la sessione. Potrà formulare domande e ricevere risposte in diretta dal relatore.
Il corso verrà registrato integralmente e il video sarà disponibile entro 48 ore dalla conclusione. Potrà visualizzarlo in qualsiasi momento.
Opinioni
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
4 anni del centro in Emagister.
Materie
- Audit
- Conformità aziendale
- Regolamenti reach
- Regolamenti clp
- Catena di approvvigionamento
- Ruoli aziendali
- Flusso delle informazioni
- Piano nazionale dei controlli
- Obblighi
- Rischi aziendali
- Business Continuity
- Rischi reputazionali
- Indice di conformità
- Sanzioni
- Piano di miglioramento
- Azioni prioritarie
- Non conformità
- Procedura condivisa
- Controlli
Professori

Fabrizio Dematté
Dottore Ordine Regionale dei Chimici e Fisici Trentino Alto Adige
Programma
SESSIONE MATTUTINA: 9.30 – 12.30
- Rudimenti, filosofia e lessico di base dei Regolamenti REACH e CLP.
- Tipologie di aziende e diversità di applicazione, collocazione nella vostra azienda all’interno dei ruoli della catena di approvvigionamento REACH.
- Punto di partenza: corretta individuazione del ruolo all’interno dell’azienda.
- Verifica del flusso delle informazioni esterno ed interno.
- Verifica degli obblighi secondo il Piano Nazionale dei Controlli REACH/CLP 2020.
- Analisi dei rischi aziendali dal punto di vista normativo.
- Analisi dei rischi aziendali dettati dal mercato. La business continuity. Rischi reputazionali.
SESSIONE POMERIDIANA: 14.30 – 16.30
- Checklist delle risorse aziendali umane e infrastrutturali.
- Costruiamo insieme un indice di conformità legato alle sanzioni minime in caso di ogni singola non irregolarità.
- La definizione di un piano di miglioramento e di un piano delle azioni prioritarie da compiere.
- Non conformità puntuali e inconfutabili, mattoni per l’evoluzione.
- Avvio processo di scrittura di una procedura condivisa come definizione di un nuovo flusso, di una nuova prassi, non lettera morta.
- Focus sui controlli.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Audit interno di conformità aziendale ai Regolamenti REACH e CLP