
C++
Personal Computing Studio S.r.l.1001-2000 €
Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
Luogo | Roma |
Ore di lezione | 40h |
Durata | 5 Giorni |
Inizio | Scegli data |
- Corso
- Roma
- 40h
- Durata:
5 Giorni - Inizio:
Scegli data
"L'obiettivo del “Corso C++” è trasferire al candidato la logica di programmazione orientata agli oggetti attraverso i costrutti e le potenzialità fornite dal linguaggio C++.
Inoltre, lo sviluppo di esercitazioni di complessità crescente consentiranno all'allievo di maturare la necessaria esperienza nonché la logica nella progettazione e sviluppo del software.
Obiettivo del corso è non solo far apprendere la sintassi del linguaggio ma, soprattutto, far acquisire elementi di stile di programmazione ad oggetti."
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Roma
Via Valadier, 33, 00193, Roma, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Roma
Via Valadier, 33, 00193, Roma, Italia Visualizza mappa |
Da tener presente
· A chi è diretto?
Sviluppatore
· Requisiti
Conoscenza del linguaggio C.
Domande e risposte
Comunicaci i tuoi dubbi,altri utenti potranno risponderti
Grazie mille!
Stiamo verificando la tua domanda. A breve sarà pubblicata
Preferisci essere contattato dal centro?
Successi del Centro
Come si ottiene il marchio CUM LAUDE?
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
2 anni del centro in Emagister.
Cosa impari in questo corso?
Qualità dei sistemi informativi | Progetti informatici | Informatica per adulti | C++ | ||||||
Ingegneria informatica gestionale | Programmazione | Informatica e tecnologia | Gestione dei protocolli informatici | ||||||
C# | C | Didattica informatica | Logica | ||||||
Information tecnology | Programmazione informatica | Informatica |
Qualità dei sistemi informativi | ||||||
Informatica
|
Qualità dei sistemi informativi | Informatica
|
Professori
Programma
CONTENUTI:
Day 1 Introduzione e panoramica completa del C/C++
Presentazione e Outlines
Introduzione al C/C++
Primo programma di esempio
Caratteristiche generali del linguaggio
Strutture di Controllo
Funzioni
Array
Puntatori e Gestione della memoria
ESERCITAZIONE
Day 2 La programmazione a oggetti
Classi e Oggetti
Incapsulamento
Diritti di accesso
Definizione dei metodi
Costruttori
Costruttori di Copie
Distruttori
Membri static
Funzioni friend
Classi friend
Ereditarietà
Ereditarietà multipla
Ereditarietà virtuale
Ereditarietà virtuale e ambiguità
Ereditarietà virtuale e Costruttori
ESERCITAZIONE
Day 3
Polimorfismo
Overloading
Overriding
Funzioni Virtuali
Funzioni Virtuali e late binding
Limiti e regole del polimorfismo
Distruttori virtuali
Classi astratte
Overloading degli operatori
Template
Funzioni Template
Classi Template
Eccezioni
Esercitazione
Day 4
Gestione dei file in C
Tipi di file (testo e binari)
Operazioni sui file
Modalità di acceso sui file (sequenziale e diretto)
Strutture di dati complesse
Array di puntatori
Pila, Coda, Liste linkate
STL
Contenitori, iteratori, Algoritmi
Vector, list, map, string
Esercitazione
Day 5
I/O stream in C++
Get & getline
I/O da file in C++
Aperture dei file
Errori sui file
File Binari in C++
ESERCITAZIONE RIEPILOGATIVA
"