
Canto Jazz
Conservatorio di Musica Luciano CampianiPrezzo da consultare
10 €
100 €
IVA Esente
79 € 56 €
10 €
Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
Luogo | Mantova |
Inizio | Scegli data |
- Corso
- Mantova
- Inizio:
Scegli data
Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Canto jazz, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà dato particolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo del canto per la popular music – incluso quello d'insieme – e delle relative prassi esecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all'interno di gruppi musicali diversamente composti.
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Mantova
Piazza Dante, 1, 46100, Mantova, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Mantova
Piazza Dante, 1, 46100, Mantova, Italia Visualizza mappa |
Da tener presente
· Quali sono gli obiettivi del corso?
È obiettivo formativo del corso anche l'acquisizione di adeguate competenze nel campo dell'informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.
Domande e risposte
Comunicaci i tuoi dubbi,altri utenti potranno risponderti
Grazie mille!
Stiamo verificando la tua domanda. A breve sarà pubblicata
Preferisci essere contattato dal centro?
Cosa impari in questo corso?
Canto | Jazz | Canto jazz | Canto blues | ||||||
Composizione jazz | Composizione musicale |
Programma
HEAR IT AND SING IT: Exploring Modal Jazz ‐ Judy Niemack Pratica collettiva di gruppo: Accordi e rivolti, un accordo per ogni incontro MAGGIORE: 1° Maj tr – Maj 7maj 2° Dom7 – Maj 7maj MINORE: 3° min7 – min 7maj 4° m7b5 – dim 5° Dom7 #5 – Maj 7 #5 Parametri musicali in ordine di importanza nel jazz: - ritmo (prevalenza di suoni percussivi dati dalle consonanti piuttosto che dalle vocali, suoni brevi, staccati, non tenuti) ESERCIZI RITMICI DA CANTARE CON SILLABE SCAT SENZA INTONAZIONE (RAP) - intervalli (melodia) ESERCIZI MELODICI DA CANTARE CONSILLABE SCAT INDICATE - armonia (accordi) ESERCIZI SU BREVI STRUTTURE ARMONICHE CON SILLABE SCAT Repertorio: studio pratico delle seguenti strutture del Jazz: 1) Blues – Spiritual (sacro profano) 2) Forma Canzone AABA – ABAC o STANDARD 1° ANNO: LE ORIGINI, STUDIO DI 12 BRANI ASSEGNATI RAGTIME: 1880 – 1899 Scott Joplin – piano (strumentale) BLUES: 1920 – Bestie Smith, W. C. Handy – voce, chitarra, armonica (vocale) NEGRO SPIRITUAL E GOSPEL SONG: 1920 – musica sacra (vocale) TRAD. JAZZ/NEW ORLEANS: 1920 – L. Armstrong – ottoni (strumentale) SWING: 1930/40 Ellington, Goodman, Big band (strumentale + vocale) TIN‐PAN ALLEY SONGBOOK: Rodgers, Arlen, Porter, Mercer, Gershwin (vocale) JAZZ SINGERS: 1940 Billie Holiday, Ella Fitzgerald, Sarah Vaughan (vocale)