Corso attualmente non disponibile

Corso

A Roma ()

930 € IVA inc.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Descrizione

  • Tipologia

    Corso

  • Ore di lezione

    64h

  • Durata

    32 Giorni

Centro Sperimentale di Fotografia Adams presenta su emagister.it il corso di Cinema rivolto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi a questo mondo per prima volta.

L'obiettivo del corso, che prevede una durata di 4 mesi per un totale di 64 ore, è quello di fornire ai discenti le competenze necessarie per acquisire una conoscenza approfondita sulle tecniche e i procedimenti da seguire per ideare e realizzare un cortometraggio.

Durante il programma, pubblicato in basso su emagister.it, si tratteranno argomenti come l'introduzione e l'analisi del concetto di rappresentazione cinematografica, la struttura del racconto e lo schema in tre atti. Il corso insegnerà a trasformare in alcune immagini sintetiche e complete alcune folgorazioni poetiche, l'importanza della luce e la sua funzione espressiva e i concetti fondamentali della sceneggiatura. Inoltre, il programma si soffermerà su aspetti come la caratterizzazione e lo sviluppo del personaggio, gli strumenti per l’utilizzo di una videocamera digitale e l'introduzione ai diversi stili e alle procedure narrative del cinema documentario.

Per garantire la qualità dell'apprendimento, il corso prevede un massimo di 8 alunni per classe.

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

Materie

  • Struttura del racconto e lo schema in tre atti
  • Luce e la sua funzione espressiva
  • Ricerca iconografica
  • Trama principale e le sottotrame
  • Sceneggiatura lineare e non lineare
  • Caratterizzazione e sviluppo del personaggio
  • Aspetti della regia
  • Elementi di Linguaggio cinematografico e montaggio

Professori

Eros Achiardi

Eros Achiardi

regista

Programma

CORSO DI CINEMA

Lezione I/II:

  • Introduzione e analisi del concetto di rappresentazione cinematografica; cos’è un film, di cosa si compone.

  • Le figure professionali del mondo del cinema e le loro funzioni.

  • Introduzione al concetto di Soggetto cinematografico (e ai suoi sviluppi: Trattamento, Sceneggiatura, Piano Regia, Storyboard).

  • ANALISI DI UN FILM

  • Commenti, critiche, riflessioni degli allievi. Gli spunti per la discussione verranno forniti direttamente dalle opinioni e dai loro giudizi.

  • ESERCITAZIONE SETTIMANALE: Agli allievi verrà assegnato il compito di intervistare una persona sconosciuta, incontrata per caso.

    Lezione III/IV:
  • Dal Soggetto alla Sceneggiatura. Analisi formale del soggetto del film visto e di una scena dalla sceneggiatura originale dello stesso. Visione della scena e commento analitico degli allievi sulla messa in scena.

  • La struttura del racconto e lo schema in tre atti. Il Plot-point, il nodo narrativo, il climax, la coda. Il punto di vista. Lettura di alcuni racconti e analisi dei testi.

  • ESERCITAZIONE IN CLASSE: Dopo la visione di un brevissimo episodio tratto da un film gli allievi dovranno scrivere il soggetto dello stesso episodio cogliendone in poche righe il senso generale e il “sapore” del film. Lettura degli scritti e commento.

  • ESERCITAZIONE SETTIMANALE: Verrà letto in classe l’esordio di un famoso racconto di Checov (“LA VOGLIA DI DORMIRE”) e sarà affidata agli allievi, per la settimana successiva, l’elaborazione di un progetto visivo e audio del racconto (i allievi dovranno scegliere i piani visivi, i piani audio, le musiche, dovranno inoltre arrivare con un progetto iconografico e dei dipinti di riferimento per rappresentare coerentemente le pagine dell’autore).

    Lezione V/VI:

    “SUONI, SGUARDI, PAROLE”. Analisi creativa di alcune opere musicali, pittoriche, poetiche.

  • Alcuni es.: SGUARDO PERIFERICO (da una attenta e guidata osservazione di un dipinto ricostruire le suggestioni che esso provoca).

  • Trasformare in alcune immagini sintetiche e complete alcune folgorazioni poetiche. (Testi di Eliot, Pasolini, Fortini ecc.)

  • Lavoro di scrittura su alcuni brevissimi testi orientali.

  • Ascolto guidato di alcuni brani musicali e analisi delle “immagini” che essi evocano.

  • ANALISI FILM

  • ESERCITAZIONE SETTIMANALE: partendo da un brano musicale o un dipinto o un testo poetico gli allievi dovranno scrivere una piccola scena completa e motivare. Inoltre dovranno raccontare in max due cartelle e mezza una vicenda che hanno vissuto o a cui hanno assistito. Potranno adottare lo stile e il registro di scrittura che ritengono più congeniale. Ma non dovranno perdersi in analisi psicologiche ed emozionali della vicenda.

    Lezione VII/VIII:
  • La fotografia. La luce e la sua funzione espressiva. La scelta del formato. La relazione fra racconto e luce, fra musica e luce.

    ANALISI FILM, esempio: “BARRY LINDON” di S.Kubrick, la scelta espressiva del tono fotografico e la sua stretta relazione con i paesaggisti inglesi (Constable, Gainsborough). “viale del tramonto” di B.Wilder, l’uso espressivo del bianco e nero e il cinema noir. “LA RICOTTA” di P.Pasolini.

  • Cos’è un progetto fotografico e la ricerca iconografica. La luce drammatica.

  • ANALISI DI ALCUNI DIPINTI E DI FOTOGRAFIE

  • ESERCITAZIONI IN CLASSE: verrà illustrato il concetto di illuminazione dal punto di vista pratico dal docente di fotografia Gabriele Agostini. Alcuni elementi pratici di fotografia (i corpi illuminanti, la luce principale, la luce di contrasto, la luce di taglio, i filtri ecc.)

  • esercitazione SETTIMANALE: Gli allievi verranno divisi in piccoli gruppi e fra alcuni articoli di cronaca del giornale del giorno ne sceglieranno uno in particolare che sarà da stimolo per la scrittura di un soggetto. I allievi dovranno cogliere un aspetto forte della vicenda e costruire il loro racconto senza tradire i fatti. Dovranno inoltre scegliere il registro con cui raccontare la storia (tragedia, commedia, documentario, melodramma, musical) e fornire tutti gli elementi che reputeranno necessari alla messa in scena di tale progetto (scelta dello stile di ripresa, del tono fotografico, dell’ambiente audio, delle musiche, dei costumi e della scenografia).

    Lezione IX/X:
  • Analisi dei lavori svolti a casa.

  • Il centro del racconto. La trama principale e le sottotrame. Le situazioni e le azioni. Il paradigma di Siegfield. La sceneggiatura lineare e non lineare. Il punto di vista narrativo.

  • Il concetto di inquadratura. Inquadrare, puntare, seguire. Campi, Piani, Piani-Sequenza, Piani d’ascolto (saranno mostrati esempi con filmati da alcuni film), i Movimenti di macchina (panoramiche, carrelli, dolly, steady ecc.) e la loro funzione drammatica.

    I piani audio. Il contesto sonoro come affermazione e contrasto alle immagini. Il concetto di Fuoricampo, la voce narrante, la voce off, gli elementi diegetici ed extradiegetici.

  • ESERCITAZIONE IN CLASSE: Agli allievi verrà consegnato un breve racconto di un noto autore mancante del finale. L’esercitazione prevede l’analisi della trama e la costruzione di un finale plausibile.

  • Lettura di alcuni brani di Carver, Dostoievski, Shakespeare, Calvino o altri autori. Analisi e commento dei brani letti.

  • ESERCITAZIONE SETTIMANALE: Partendo dalla trama di una nota fiaba o romanzo o racconto (es.: Pinocchio) costruire una vicenda completamente diversa, pur mantenendo tutti gli elementi del racconto originale. Poi si proverà a sceneggiare una scena o un capitolo di uno dei testi presi in considerazione.

    Lezione XI/XII:
  • Analisi esercitazioni.

  • I Personaggi. Presentazione, caratterizzazione, sviluppo del personaggio. Il background del personaggio.

  • ANALISI FILM

  • ESERCITAZIONE IN CLASSE: Agli alunni verranno forniti alcuni brevi dialoghi (unicamente le battute) che rappresenteranno il punto di partenza per la costruzione dei personaggi. Gli allievi costruiranno la figura drammatica, l’aspetto fisico, morale, nonché la situazione in cui si muovono i personaggi.

  • ESERCITAZIONE SETTIMANALE: Gli allievi dovranno a partire dall’intervista fatta nell’esercitazione settimanale I/II, elaborare un breve racconto o una scena o un dialogo che drammatizzi il personaggio conosciuto. Inoltre gli allievi dovranno elaborarne il profilo.

    Lezione XIII/XIV:

    Dalla sceneggiatura alla messa in scena: il “Piano Regia”; lo Storyboard, il progetto fotografico, il progetto scenografico, gli attori, la musica.

  • Elementi di Regia. I vari aspetti della regia. Il regista come manipolatore e demiurgo.

  • Strumenti per l’utilizzo di una videocamera digitale.

  • Lettura e commento dei testi dell’esercitazione precedente.

  • ESERCITAZIONE IN CLASSE: direzione degli attori; sulla base delle scene scritte nell’esercitazione I/II e V/VI, messa in scena e ripresa di una scena dialogata e una muta.

  • ESERCITAZIONE SETTIMANALE: analizzare una scena di un film a scelta (solo pochi minuti) mettendo in evidenza tutti gli aspetti della regia e trovare una loro plausibile motivazione. Porre l’attenzione su stile di ripresa, fotografia, scenografia, costumi, musica.

    Lezione XV/XVI:
  • Analisi delle scene girate nel corso dell’esercitazione precedente, montate dal docente. Impressioni degli allievi.

  • Elementi di Linguaggio cinematografico: la consequenzialità, le ellissi, le iperboli. Soggettive e oggettive. L’identificazione e la verosimiglianza. Il concetto di Fuori-Campo.

  • Elementi di montaggio: il ritmo. Il montaggio classico, il montaggio delle attrazioni, il montaggio parallelo e incrociato, il montaggio simultaneo.

  • Regole pratiche di regia: I raccordi. Gli sguardi. Le direzioni e i movimenti. Le eccezioni (salto di campo, stacco sull’asse).

  • ESERCITAZIONE IN CLASSE: Data una scena di un film analizzato insieme i allievi dovranno desumere il Piano Regia.

  • ESERCITAZIONE SETTIMANALE: Gli allievi dovranno analizzare attentamente la scena di un film e (data la sceneggiatura) proporre un Piano Regia alternativo. Analisi di un racconto e ipotesi di una messa in scena. Stile di ripresa, progetto fotografico, ipotesi di montaggio.

    Lezione XVII/XVIII:
  • Introduzione ai diversi stili e alle procedure narrative del cinema documentario.

  • ANALISI FILM: strategie narrative diverse in più film.

  • ESERCITAZIONE IN CLASSE: Da un film di fiction analizzato in classe progettare una trasformazione in un documentario mantenendo inalterata la struttura narrativa (Esempio “Il figlio” dei fratelli Dardenne).

  • ESERCITAZIONE SETTIMANALE: Intervistare un parente, un conoscente o un estraneo con una videocamera. Farne un edizione scritta. La durata dell’intervista non dovrà superare un tot di minuti.

    Lezione XIX/XX:
  • ESERCITAZIONE IN CLASSE: gli allievi si eserciteranno simulando un set documentario in classe, ricoprendone a turno tutti i ruoli. L’esercitazione prevede sulla base di un tema scelto lo svolgimento di interviste reciproche da parte degli allievi.

  • Sulla base del montato effettuato dall’insegnante, analisi delle interviste filmate dagli allievi ai parenti, conoscenti o estranei nel corso dell’esercitazione settimanale precedente.

    Lezione XXI/XXXII:

    Elaborazione di un progetto di fiction (nei limiti del possibile)o documentario da parte degli allievi e discussione in classe dei vari aspetti formali, produttivi e realizzativi dello stesso.

  • Organizzazione e realizzazione del progetto nel quale gli allievi si alterneranno nei ruoli delle diverse figure del set.

  • Riprese monitorate dal docente.

  • Laboratorio di montaggio durante il quale oltre a fornire strumenti per la comprensione e l’utilizzo di AVID o FINAL CUT, si monteranno a turno i lavori.

  • Visione e commento dei filmati.




Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Cinema

930 € IVA inc.