
Contabilità con SAP Modulo FI
Istituto Spellucci560 €
IVA Esente
1001-2000 €
499 €
500 €
180 €
+IVA
Informazioni importanti
Tipologia | Laboratorio |
Livello | Livello intermedio |
Ore di lezione | 42h |
Durata | 5 Settimane |
- Laboratorio
- Livello intermedio
- 42h
- Durata:
5 Settimane
l corso si propone di formare una figura di operatore contabile con conoscenze SAP. E' rivolto a diplomati e neo laureati, che vogliono collocarsi nel mondo della contabilità generale, la contabilità degli acquisti e delle vendite e la contabilità interna nell'ottica sistemica di SAP e dei suoi moduli applicativi Financial Accounting e Controlling.
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Introduzione generale ai moduli FINANCIAL di SAP, con l’obiettivo di formare una figura operativa in grado di gestire i principali processi contabili (ciclo attivo, ciclo passivo, pagamenti, reportistica, riconciliazione bancaria).
· A chi è diretto?
Rivolto a tutti coloro che si vogliono specializzare in ambito di Contabilità Generale, con utilizzo di software SAP
· Requisiti
Conoscenza della Contabilità Generale (Partita doppia) e familiarità con l'utilizzo del computer.
· Titolo
Contabilità con SAP Modulo FINANCIAL
· In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
come tutti i percorsi didattici da noi proposti, questo corso è fortemente caratterizzato per il taglio estremamente pratico, lo stile inconfondibile che manteniamo da 80 anni di attività. Obiettivo principale di questo iter è lo sviluppo di precise competenze nell'ambito della contabilità con l’uso del software SAP
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Contabilità SAP | Contabilità FI/CO | SAP | Contabilità | ||||||
Bilancio | Partita doppia | MAGAZZINO | Conti Mastro | ||||||
Storno pagamenti | Note di credito fornitori |
Professori
Programma
Modulo 1: I nuovi sistemi informativi ERP
- Applicazione dei sistemi ERP nella logica dell'azienda
- Logiche operative dei sistemi ERP
- I prodotti ERP
- Introduzione al SAP
- Concetti fondamentali nel sistema SAP R/3
- Soluzioni SAP
- Navigazione in SAP R/3
Modulo 2: Contabilità generale
- Nozioni introduttive
- Il metodo della partita doppia
- Bilancio d’esercizio: Stato Patrimoniale, Conto economico, Nota integrativa
Modulo 3: SAP FI - Financial
CONTABILITÀ GENERALE:
- Strutture organizzative del modulo FI
- Anagrafica Conti Co.Ge: creazione, modifica, visualizzazione, cancellazione
- Conti Mastro di Riconciliazione, Conti Mastro Speciali
- Partitari e saldi conti economici e patrimoniali
CONTABILITÀ FORNITORI:
- Anagrafica Fornitori: creazione, modifica, visualizzazione, cancellazione
- Registrazione fattura
- Fattura con ritenuta d’acconto
- Pagamenti manuali
- Pagamenti automatici
- Anticipi a fornitori
- Nota credito da fornitori
- Storno documenti
- Partitari e saldi fornitori
CONTABILITÀ CLIENTI:
- Anagrafica Clienti: creazione, modifica, visualizzazione, cancellazione
- Registrazione fattura
- Pagamenti
- Anticipi da cliente
- Nota credito a clienti
- Storno documenti
- Partitari e saldi clienti
PRIMA NOTA:
- Retribuzioni ai dipendenti, Ritenute previdenziali, Fitti attivi, Pagamenti
REPORTISTICA:
- Piano dei conti , Estratto conto , Libro giornale , Libro cespiti , Dichiarazione IVA
- Stato Patrimoniale e Conto Economico
Modulo 4: SAP CO - Controllo di gestione
- Fondamenti sul Controllo di Gestione
- Contabilità analitica
- Contabilità per Centri di Costo
- Contabilità per Commessa/Ordini Interni
STRUTTURA CONTROLLING:
- Strutture organizzative
- Gerarchia standard
- Anagrafica Voci di Costo primarie e secondarie: creazione, modifica, visualizzazione, cancellazione
- Gruppi Voci di Costo
CENTRI DI COSTO:
- Anagrafica Centri di Costo: creazione, modifica, visualizzazione, cancellazione
- Gruppi Centri di Costo
- Pianificazione
- Giroconto manuale costi
- Giroconto a partite singole
- Registrazioni contabilità generale con addebito Centro di Costo
RIPARTIZIONE:
- Creazione ciclo di ripartizione
- Ripartizione con indicatore statistico
DISTRIBUZIONE:
- Creazione ciclo di distribuzione
- Distribuzione con indicatore statistico
ORDINI INTERNI:
- Anagrafica Ordini Interni: creazione , modifica , visualizzazione , cancellazione
- Scarico costi
- Ordini Interni statistici
- Registrazione contabilità generale con addebito Ordine Interno
ATTIVITÀ:
- Anagrafica Attività: creazione, modifica, visualizzazione, cancellazione
- Ribaltamento Attività
PROFIT CENTER:
- Anagrafica Profit Center: creazione, modifica, visualizzazione, cancellazione
- Registrazione contabilità generale con accredito a Profit Center