Creatività nel problem solving: trasformare i vincoli in opportunità
Corso
A Milano

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Corso
-
Luogo
Milano
-
Inizio
Scegli data
Il Gruppo Galgano opera nella consulenza di direzione dal 1962.La sua attività è sempre stata caratterizzata dall’applicazione di approcci molto innovativi per offrire ai propri clienti un contributo concreto per il raggiungimento di sempre più elevati livelli di competitivà.
Le attività formative svolte, sempre presenti in un incarico di consulenza, trovano un’ulteriore applicazione nella sua Scuola di Formazione Manageriale.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Opinioni
Materie
- Creatività
- Problem solving
Programma
Presentazione
Con l'intensificarsi della competizione il bisogno di capacità creativa aumenta. Non è più sufficiente fare le stesse cose meglio, nè essere efficienti e risolvere i problemi. C'è bisogno di molto di più. Le aziende devono confrontarsi con cambiamenti di scenario sempre più rapidi e improvvisi in cui l'innovazione e il cambiamento sono sempre più elementi decisivi di vantaggio competitivo. Tutto questo richiede creatività.
La creatività è la chiave del cambiamento, dalla percezione di questo cambiamento fino all'applicazione delle soluzioni vincenti.
Ma qual è la molla che permette ad un individuo di essere creativo? Si può sviluppare la creatività? La risposta a questa domanda è senz'altro affermativa: la creatività infatti non è, come molti pensano, una dote innata di pochi privilegiati, ma una capacità che tutti posseggono e che solo pochi applicano. La principale limitazione della creatività è proprio l'errata convinzione di non essere creativi.
Nel corso del seminario verranno esaminati i fattori inibitori della creatività, le modalità per superarli e per liberare le proprie risorse creative e orientarle verso la soluzione dei problemi.
Il metodo didattico è fortemente interattivo e partecipativo; le numerose esercitazioni previste, attraverso l'applicazione di tecniche e metodologie stimolanti, individuali e di gruppo, consentiranno ai partecipanti di acquisire un atteggiamento innovativo e di appropriarsi di un percorso rigoroso, ma di facile utilizzo, mirato al raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Obiettivi
Programma
Scoprire la creatività
Sviluppare la propria capacità creativa
Come generare idee: le tecniche creative
Acquisire un comportamento che stimoli la creatività individuale e di gruppo
Allenarsi all'utilizzo di una metodologia creativa
A chi è rivolto
Imprenditori e Responsabili dei diversi settori aziendali che vogliano approcciare problemi e situazioni con mentalità innovativa.
Ulteriori informazioni
Milano, 10-11 dicembre 2015
La creatività è la chiave del cambiamento, dalla percezione di questo cambiamento fino all'applicazione delle soluzioni vincenti.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Creatività nel problem solving: trasformare i vincoli in opportunità