
criminalità informatica e investigazioni digitali
LABORATORIO DI CRIMINOLOGIA40 €
250 €
+IVA
499 € 149 €
319 € 159 €
150 €
+IVA
Informazioni importanti
Tipologia | Seminario pratico |
Livello | Livello intermedio |
Luogo | Milano |
Ore di lezione | 5h |
Durata | 1 Giorno |
Inizio | Scegli data |
- Seminario pratico
- Livello intermedio
- Milano
- 5h
- Durata:
1 Giorno - Inizio:
Scegli data
il corso ha lo scopo di dare tutte le informazioni necessarie nell'acquisizione di informazioni sul web attraverso l'open source intelligence - investigazioni digitali.
- social network intelligence
(scopri come è possibile individuare un profilo fake
acquisendo le informazioni digitali - IP - EMAIL -
essenziali per eventuale denuncia alle competenti autorità)
- email tracking
- geo tag
- people search
- foto forensics
- sentiment analysis
- social engineering
- dns tols
- IP Scanner
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Milano
Milano, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Milano
Milano, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Alla fine della lezione i partecipanti avranno ben chiaro i passaggi necessari per evitare attacchi di ingegneria sociale sui social network e la capacità di cercare informazioni sul web di persone e aziende senza alcuna difficoltà.
· A chi è diretto?
chiunque abbia un minimo di conoscenza del web.
· Titolo
attestato di frequenza
· In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
un corso completamente nuovo.
· Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?
la prenotazione del corso in quanto vi è disponibilità solo per 30 persone.
Cosa impari in questo corso?
Open source | Intelligence | Sicurezza informatica | Ingegneria sociale | ||||||
Web | Social network | Deep web | Dark net | ||||||
Giornalismo investigativo | Investigazioni |
Professori
Programma
il corso ha lo scopo di dare tutte le informazioni necessarie nell'acquisizione di informazioni sul web attraverso l'open source intelligence - investigazioni digitali.
Alla fine della lezione i partecipanti avranno ben chiaro i passaggi necessari per evitare attacchi di ingegneria sociale sui social network e la capacità di cercare informazioni sul web di persone e aziende senza alcuna difficoltà.