
Deejay (200€)
MusicLab30 €
Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
Livello | Livello base |
Luogo | Settimo torinese |
Durata | Flessible |
Inizio | Aprile 2019 |
- Corso
- Livello base
- Settimo torinese
- Durata:
Flessible - Inizio:
Aprile 2019
Obiettivo del corso: Si affronteranno le varie tecniche di mixaggio tra brani musicali utilizzando al meglio tutti gli strumenti disponibili hardware (piatti, cd-player, mixer ed effetti) e software (Traktor e Serato), senza trascurare le possibilità creative offerte dall’interazione con sequecer come Ableton Live per la manipolazione di samples durante la performance.
Rivolto a: Questo corso si rivolge agli aspiranti deejay che, tenendo conto dell’evolversi di questa figura professionale, desiderano conoscere oltre alle atrezzature tradizionali anche gli strumenti informatici oggi disponibili per un completo dj set. Gli insegnanti attueranno un' impostazione didattica frutto di un' esperienza professionale fatta sul campo.
Voucher: Corso con opportunità di voucher formativo
Inizio | Luogo |
---|---|
Apr-2019 |
Settimo Torinese
Via Partigiani 4, 10036, Torino, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Apr-2019 |
Luogo |
Settimo Torinese
Via Partigiani 4, 10036, Torino, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· A chi è diretto?
Occupati
· Requisiti
Nessuno
Cosa impari in questo corso?
Tecniche di mixaggio | Dj set | Dj | Mixaggio | ||||||
CD | Deejay | Live Set | MUSICA | ||||||
Audio | Vinile |
Professori
Dal 2004 emerge la passione per la sottocultura del clubbing e della musica elettronica. Apprende la tecnica del djing e ne studia radici e storia. Grazie allo studio delle percussioni e all'insegnamento pone le basi per lo sviluppo del futuro corso di formazione dedicato ai disc jockey. Facendo pratica su cd players e giradischi entra a far parte dell'emergente scena della nightlife torinese. Ad affiancare la figura di “selecter” arriva quella di produttore e remixer. Dal 2011 ad oggi pubblica per tre etichette diverse, Dam rec., WATN rec. e BlissCo..
Programma
Mixer (Fader, Crossfader, Eq., Gain, I/O).
Piatti e Cd Player.
2. Ear Training
Panoramica sui vari generi della musica da club oggi, coadiuvata dall’ ascolto di un ampio materiale discografico.
Analisi e divisione metrica dei brani.
3. Pratica di mixaggio
Esercizi con piatti Technics e Cdj Pioneer .
Il preascolto in cuffia.
Esercizi sull’ uso del pitch-control.
Messa a Tempo.
4. Varie tecniche di mixaggio
Tradizionale e cutting.
Principali tecniche di Scratch.
5. Loop & Efx
Studio delle funzioni di Loop in real time.
Utilizzo dell’ effetistica (send/return del mixer e Kaoss Pad).
6. Sofware per dj set
Tecniche di mixaggio attraverso l’ utilizzo del computer e degli mp3 con Traktor e Serato.
Sincronizzazione tra computer e mixer deejay.
Come implementare la propria performance con Ableton Live.
7. Problematiche professionali
Promozione e comunicazione.
SIAE ed Edizioni.
ENPALS