CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN CRIMINOLOGIA E CRIMINALISTICA
Corso
A Roma

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Laboratorio intensivo
-
Livello
Livello avanzato
-
Luogo
Roma
-
Ore di lezione
300h
-
Durata
8 Mesi
-
Inizio
Scegli data
-
Stage in azienda
Sì
Il Corso di Alta Formazione Criminalistic Study Lab, che ASISFOR presenta sul portale Emagister.it unisce e racchiude al suo interno un programma multidisciplinare, in grado di fornire gli strumenti conoscitivi e operativi necessari per operare nel settore della criminologia/criminalistica.
Il corso è composto da professionisti del settore operanti nei diversi campi scientifici e disciplinari. Tra questi troviamo: docenti del mondo accademico, criminologi, antropologi, psicologi e figure delle forze armate (protagonisti di seminari e workshop dedicati).
Oltre ai laboratori pratici è previsto un periodo di tirocinio presso il Penitenziario di Regina Coeli, con il quale è stata stipulata una convenzione si diversi progetti.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
L' obiettivo del Corso di Alta Formazione CSL-Criminalistic Study Lab è quello di formare professionisti del settore criminologico e criminalistico. Criminalisti Study Lab è un corso di alta formazione in criminologia e criminalistica all’avanguardia nel settore poiché unisce e racchiude al suo interno un programma integrato. Il corso permette infatti di approfondire tutte le diverse tematiche correlate all’ambito della Criminologia, favorendo l’acquisizione di competenze tecnico/pratiche spendibili, sia in ambito personale che professionale. Tale aspetto risulta fondamentale in un settore di applicazione quale quello della Criminologia, nel quale chi opera viene qualificato esclusivamente in base alle proprie competenze, non essendovi un albo professionale di riferimento.
Il corso è diretto a chiunque voglia intraprendere il percorso criminologico.
• Cittadinanza UE o permesso di soggiorno per cittadini extra-comunitari • Diploma di scuola media superiore o titolo equipollente
Qualifica professionale
CSL-Criminalistic Study Lab si differenzia da ogni altro corso per le ore riservate a laboratori ed esperienze pratiche, nonché a seminari e stage.
E' possibile richiedere un colloquio frontale con la direttrice del corso e i tutor.
Opinioni
Materie
- Criminologia
- Criminalistica
- Investigazione privata
- Antropologia forense
- Archeologia
- Balistica
- Profiling
- Grafologia
- Psicologia
- ASISFOR
- Impronte digitali
- Scena del Crimine
- Medicina legale
- Linguaggio non verbale
- Criminologo
- Criminologia clinica
- Penitenziario
- SCIENZE UMANE
- Scienze sociali
- Indagini
Professori

Alessandro De Bernardis
criminalista

Alfredo Pompei
avvocato

Andrea Battistini
antropologo forense

Edoardo Schina
Archeologo

Giordano Rosati
investigatore privato
Programma
Impronte digitali
Tecniche d'indagine e pedinamento
Autopsia psicologica
Linguaggio non verbale
Sopralluogo tecnico sulla scena del crimine
Legittima difesa
Medina legale
Associazioni di stampo mafioso
Pofiling
Balistica
Omicidi rituali di matrice esoterica
Terrorismo nell'antichità e attuale
Cyber Security
Biological Evidence Collection
Modus operandi
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN CRIMINOLOGIA E CRIMINALISTICA