
CORSO DI BLSD Basic Life Support Defibrillation
Sage Servizi70 €
+IVA
150 €
+IVA
100 € 80 €
+IVA
fino a 150 €
30 € 24 €
+IVA
Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
Livello | Livello base |
Luogo | Rivoli |
Ore di lezione | 4h |
Durata | Flessible |
- Corso
- Livello base
- Rivoli
- 4h
- Durata:
Flessible
Obiettivo del corso è far apprendere ai partecipanti le tecniche base di rianimazione in arresto respiratorio e/o cardiaco e le tecniche per poter affrontare una situazione di emergenza su una persona in arresto respiratorio e cardiaco, nell’attesa dei soccorsi.
Il corso permette anche di apprendere conoscenze e abilità relative all'utilizzo del defibrillatore semiautomatico
Inizio | Luogo |
---|---|
Consultare |
Rivoli
Corso Primo Levi 23/b , 10098, Torino, Italia Visualizza mappa |
Inizio | Consultare |
Luogo |
Rivoli
Corso Primo Levi 23/b , 10098, Torino, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· A chi è diretto?
Il corso è rivolto sia al soccorritore occasionale (senza particolari esperienze pregresse in ambito medico) che professionale e sanitario
· In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
Il corso che tutti dovrebbero frequentare. Non c’è gratificazione più grande al mondo di quella di aver salvato una vita.
· Verrà rilasciato un attestato?
Si, l'abilitazione verrà rilasciata direttamente dalla Salvamento Agency
Cosa impari in questo corso?
BLSD | Corsi di formazione | Sicurezza | Rivoli | ||||||
Torino | Primo soccorso | CORSO DI BLSD | Emergenza | ||||||
Defibrillatore | Tecniche di Rianimazione | Salvamento agency |
Professori
Programma
SUPPORTO ALLE FUNZIONI VITALI DI BASE E DEFIBRILLAZIONE
Obiettivo del corso è far apprendere ai partecipanti le tecniche base di rianimazione in arresto respiratorio e/o cardiaco e le tecniche per poter affrontare una situazione di emergenza su una persona in arresto respiratorio e cardiaco, nell’attesa dei soccorsi.
Il corso permette anche di apprendere conoscenze e abilità relative all'utilizzo del defibrillatore semiautomatico; è rivolto sia al soccorritore occasionale (senza particolari esperienze pregresse in ambito medico) che professionale e sanitario
Il corso ha la durata di 4 ore e prevede una formazione teorica ed una pratica su manichini appositi.
Si è istruiti a:
- seguire le regole per una corretta emergenza;
- effettuare la chiamata di emergenza al 118 (112);
- effettuare le manovre di rianimazione cardio polmonare su lattanti, bambini e adulti;
- effettuare la disostruzione delle vie aeree su lattanti, bambini e adulti;
- effettuare la posizione di sicurezza;
- riconoscere i sintomi dell'arresto cardiaco;
- utilizzare il defibrillatore semi-automatico.
Il corso prevede il rilascio di:
- un BREVETTO da parte di Salvamento Agency, azienda accreditata a livello nazionale e riconosciuta dal Ministero della Salute;
- un BREVETTO regionale emesso dalla Regione Piemonte.
In dotazione ai discenti viene consegnato il KIT OPERATORE che comprende un manuale completo di informazioni, una maschera usa e getta (sheet mask), una biro, un block notes, patch Salvamento Agency e zaino in tessuto vela.
Il corso che tutti dovrebbero frequentare!
Non c’è gratificazione più grande al mondo di quella di aver salvato una vita!