Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
Livello | Livello intermedio |
Luogo | Vicenza |
Ore di lezione | 180h |
Durata | 14 Mesi |
Inizio | Scegli data |
- Corso
- Livello intermedio
- Vicenza
- 180h
- Durata:
14 Mesi - Inizio:
Scegli data
Istituti Vicenza Formazione presenta su Emagister.it il suo nuovo corso di design orafo e accessori gioiello e progettazione £. Il corso si rivolge a tutti coloro che vogliono imparare a progettare, disegnare e realizzare collezioni di gioielli e successivamente proporli sul mercato.
Il corso ha una durata complessiva di 180 ore da svolgere durante 14 mesi e si terrà a Vicenza. Durante la formazione lo studente imparerà a eseguire la modellazione grafica 3D con Rhinoceros 6 e successivamente a fare design per oreficeria e accessori gioiello. Imparerà gradualmente a progettare e creare pezzi e collezioni stabilendo un proprio stile personale.
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Vicenza
VIALE LEONARDO DA VINCI14 , 36100, Vicenza, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Vicenza
VIALE LEONARDO DA VINCI14 , 36100, Vicenza, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Il corso di Design Orafo e Accessori Gioiello, prepara professionisti in grado di inserirsi in aziende o avviare una propria attività. L ;allievo impara a progettare, disegnare e realizzare collezioni di gioielli e accessori moda, sommando in un ;unica attività competenze di tipo stilistico, produttivo, di marketing, di analisi delle tendenze ecc, così che alla fine l ;allievo avrà sviluppato e affinato il proprio personale "stile", da proporre alle varie fasce di mercato e tipologie di clienti.
· Requisiti
I corsi sono aperti a tutte le persone maggiorenni. Prima di procedere all ;iscrizione facciamo un colloquio orientativo e invitiamo la persona a frequentare due lezioni di prova gratuite ( una di RhinoCeros e una di Design Orafo) per permettere all’interessato di valutare l ;impegno che richiede il corso la metodologia che usiamo e la qualità dell ;insegnamento
· Titolo
Concluso il percorso formativo completo con esito positivo, l’allievo può accedere all’esame finale per il conseguimento del Diploma di Specializzazione Professionale.. La prova consiste nel sottoporre ad una commissione le collezioni moda progettate e disegnate durante il corso, dando prova della propria maturità professionale. Il Diploma di Specializzazione è privato e non concorre a crediti universitari o a punteggi in concorsi pubblici ma è riconosciuto solo a livello contrattuale nell ;ambito lavorativo. Oltre al Diploma di Design Orafo e Accessori Gioiello riceve da parte del docente (formatore autorizzato Rhino) un certificato ARTC (Authorized Rhinoceros Training Center) di livello raggiunto su Rhino.
· In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
Le lezioni di RhinoCeros e di Design Orafo vengono svolte dal docente con insegnamento individuale e personalizzato. Metodo che abbiamo affinato nel corso di anni di esperienza e che ci permette di seguire l’allievo in modo esclusivo, seguendo il suo ritmo di apprendimento e le sue esigenze. Questo permette a chi inizia da zero di acquisire in modo ottimale tutte le nozioni e le tecniche previste nel programma e a chi è già pratico di non perdere tempo e partire da quello che sa già fare per fare approfondimenti e imparare i “trucchi” del mestiere. Inoltre la persona interessata può iniziare il corso anche subito senza aspettare una particolare data
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Brainstorming | Gioielli | Orafo | Rhinoceros | ||||||
Ispirazioni | Spunti | Copie | Storica | ||||||
Accessori | Tecniche | Stilizzazione | Elementi compositivi | ||||||
Proporzioni | Equilibri | Immagine | Tendenze | ||||||
Ricerca | Ombreggiatur | Materiali | Tagli |
Programma
- Evoluzione storica del gioiello e degli accessori
- Stili storici: ispirazioni, spunti, copie
- Stilizzazione: tecniche di stilizzazione / studio degli elementi compositivi dell ;immagine / stilizzazione di animali, piante, fiori, oggetti, paesaggi ecc. / proporzioni / equilibri di spazi vuoti e pieni / selezione delle stilizzazioni migliori / studio dell ;idea
- partendo dalla stilizzazione
- tecniche di brainstorming: brainstorming di gruppo / brainstorming individuale / lista degli attributi / dal risultato alle immagini di ispirazione
- Schizzo in bianco e nero: forme a superficie / forme a superficie bombata / forme a superficie concava / forme a superficie convessa / ombreggiatura delle superfici
- Tendenze: guida siti internet / navigazione / scelte delle tendenze
- Ricerca: tendenze: studio e analisi
- I materiali: metallici / plastici / naturali / preziosi / semipreziosi e non
- Lavorazioni e trattamenti superficiali: martellato / satinato / diamantato ecc.
- Pietre e gemme: preziosie: diamante, zaffiro, rubino ecc. / semipreziose: ametista, granato, quarzo ecc. / Perle / Tagli: brillante, sfaccettato, cabochon ecc.
- Incastonatura: baffo, pavè, binario ecc.
- Nozioni tecniche di base: tipologie di gioielli / tipologie di orologi / tipologie di occhiali / metalleria varia: fibbie, bottoni, chiusure ecc. / nozioni tecniche generali per la loro costruzione
- Creazioni di singoli pezzi, secondo temi dati quali amore, architettura, periodo storico ecc di: gioielli (anelli, bracciali, collane, orecchini ecc.) / orologi / occhiali / metalleria (bottoni, fibbie, chiusure ecc.)
- Creazione di collezioni di: gioielli / orologi / occhiali / metalleria
- Rhinoceros: interfaccia / linee / punti / archi / cerchi, ellissi / poligoni / archi / strumenti di modifica delle curve / superfici / strumenti di modifica delle superfici / polisuperfici aperte/chiiuse / strumenti di modifica delle polisuperfici aperte/chiuse / editazione tramite punti di controllo e di modifica / curve da oggetti / testo / selezzioni/visualizzazioni / livelli / piani di costruzione / analisi delle geometrie / UDT (comandi avanzati) / forature / altri comandi avanzati / registra storia
- Rendering: interfaccia / importazione modello Rhino / materiali/lavorazioni (assegnazione, modifica e creazione) / colori / ambienti e fondali / oggetti (le varie parti, spostamento, duplicazione) / render
- Photoshop: interfaccia / caricamento immagine render / post produzione render / preparazione file di presentazione e cartella colore o lavorazioni