Corso di Gestione Aziendale e Finanziaria

Corso

A Verona

Prezzo da consultare

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Descrizione

  • Tipologia

    Corso

  • Luogo

    Verona

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

Verona
Visualizza mappa
Corso Porta Borsari 33, 37121

Inizio del corso

Consultare

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Chi vuoi che ti risponda?

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

Programma

CORSO DI GESTIONE AZIENDALE E FINANZIARIA:

A) INTRODUZIONE:
- Definizione d’Impresa, imprenditore agricolo e commerciale, lavoratore autonomo.
- Definizione di società. Forme d’atto costitutivo e requisiti essenziali.
- Società di persone e società di capitali. Vantaggi e svantaggi.
- Anali delle caratteristiche salienti dei diversi tipi di società (s.s., s.n.c., s.a.s., s.r.l., s.p.a., s.a.p.a., cooperative, consorzi, società unipersonale a r.l.).
- Costituzione d’impresa individuale e analisi degli adempimenti per iniziare l’attività.
- Costituzione delle società di persone e analisi degli adempimenti per iniziare l’attività.
- Esame delle pratiche da svolgere presso l’ufficio I.V.A., la C.C.I.A.A., I.N.P.S., I.N.A.I.L. in sede d’inizio, di variazione e di cessazione dell’attività con compilazione della modulistica da presentare.

B) LIBRI E REGISTRI OBBLIGATORI:

- Libri sociali.
- Libri contabili.
- Registri I.V.A..
- Libri del personale.
- Preparazione dei libri e registri e compilazione moduli presentazione alla vidimazione.

C) FATTURAZIONE:

- Fatturazione immediata.
- Fatture differite e documento di trasporto.
- Scontrini e ricevute fiscali.
- Compilazione, registrazione e archiviazione dei documenti contabili e fiscali

D) INTRODUZIONE ALLA CONTABILITÀ
:
- Regimi contabili: ordinario, semplificato e forfettario.
- Imposta sul valore aggiunto: meccanismo di calcolo e di liquidazione.
- Regimi I.V.A.: mensile e trimestrale.
- Operazioni aziendali I.V.A.: imponibili, non imponibili ed esenti.
- Operazioni aziendali escluse I.V.A..
- Pro rata di detraibilità.
- Scorporo e ventilazione dei corrispettivi.

E) CONTABILITÀ GENERALE:

- Metodo partita doppia. Il piano dei conti.
- Costituzione d’imprese individuali, di società di persone e di società di capitali.
- Spese di costituzione e impianto.
- Vendite e resi su vendite.
- Acquisti e resi su acquisti.
- Sconti e abbuoni attivi e passivi, condizionati e incondizionati.
- Pagamento e riscossione delle fatture d’acquisto e vendita.
- Spese non documentate e anticipi di spese documentate.
- Parcelle dei professionisti con ritenuta d’acconto.
- Spese per servizi e utenze.
- Acconti su forniture.
- Liquidazione periodica I.V.A..
- Busta paga e scrittura del personale.
- Acquisto e vendita beni strumentali.
- Leasing.
- Interessi attivi e passivi.
- Autofinanziamento e finanziamenti di terzi: accensione e rimborso.
- Ricevute bancarie all’incasso e sbf.
- Cambiali attive e passive: emissione, incasso, sconto e protesto.
- Scritture d’assestamento: ammortamenti diretti, ammortamenti indiretti, rimanenze, fatture da ricevere, fatture da emettere, T.F.R.L., fondo svalutazione crediti, imposte d’esercizio, ratei e risconti.
- Scritture di chiusura dell’esercizio.
- Scritture d’apertura del nuovo esercizio.

Tutti gli argomenti saranno spiegati e riportati in partita doppia sia manualmente sia con l’utilizzo dell’elaboratore. Saranno compilati e stampati il libro giornale, i registri IVA, il libro inventari, il libro dei mastri e ogni altro libro obbligatorio.

F) ANALISI ECONOMICA FINANZIARIA E PATRIMONIALE:

- Analisi e riclassificazione dello stato patrimoniale secondo i criteri finanziari della liquidità e dell’esigibilità.
- Analisi fonti e impieghi.
- Analisi e riclassificazione del conto economico secondo il criterio economico della suddivisione per aree.
- Analisi per indici.
- Elaborazione degli indici di struttura, solidità, liquidità e redditività.
- Analisi per flussi con stesura del rendiconto finanziario.
- Flusso del capitale circolante netto.
- Flusso di cassa: cash flow.

G) DICHIARAZIONI FISCALI:

- Tassazione dei redditi delle persone fisiche e I.R.PE.F.
- Dichiarazione dei redditi delle persone fisiche: C.U.D, 730, UNICO.
- Tassazione dei redditi delle società di persone e tassazione in capo ai soci.
- Dichiarazione dei redditi delle società di persone: UNICO S.P..
- Dichiarazione dei redditi delle società di persone: UNICO S.C..
- Tassazione dei redditi delle società di capitali: I.RE.S..
- Dichiarazione dei sostituti d’imposta: MOD. 770.
- Dichiarazione dell’imposta sul valore aggiunto: MOD. I.V.A. .
- Tassazione dei redditi da attività imprenditoriale e professionale a livello regionale: I.R.A.P..
- Dichiarazione I.R.A.P..
- Tassazione dei redditi a livello locale: addizionale regionale, addizionale provinciale e addizionale comunale.
- Imposta comunale sugli immobili: I.C.I., determinazione e dichiarazione.

Lo svolgimento sarà effettuato con esempi pratici di compilazione nelle dichiarazioni e di calcolo delle varie imposte.

H) BILANCIO CEE:
- Analisi del bilancio contabile.
- Bilancio secondo la IV direttiva CEE: stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa.
- Principi di redazione.
- Riclassificazione del bilancio secondo le disposizioni della direttiva CEE, analisi dei prospetti e delle differenza rispetto al bilancio contabile.
- Relazione sulla gestione.
- Relazione del collegio sindacale e della società di revisione contabile.
- Verbale dell’assemblea.
- Approvazione del bilancio e deposito presso l’Ufficio del Registro delle Imprese.
Si procederà alla stesura del bilancio CEE della ditta elaborata con l’inserimento delle scritture di contabilità di cui al punto precedente utilizzando apposito software.

I) CONTROLLO DI GESTIONE:
La contabilità analitica e le sue funzioni.

Centri di costo: individuazione e importanza.
Concetto di controllo di gestione.
Criteri d’imputazione dei costi.
Classificazione dei costi.
Costi per commessa e costi per processo.
Rappresentazione grafica dei costi.
Le diverse configurazioni di costo.
Incidenza dei costi fissi e variabili.
Margine di primo e di secondo grado.
Diagramma di redditività e calcolo del punto di BEP.
Analisi degli scostamenti tra dati preventivi e dati consuntivi.
Elaborazione di un budget su azienda di studio con creazione d’apposite tabelle e analisi dei risultati ottenuti.Il lavoro sarà eseguito con l’ausilio di un foglio di calcolo elettronico.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Corso di Gestione Aziendale e Finanziaria

Prezzo da consultare