
CORSO di IPNOSI - 50 crediti ECM - Tecniche tradizionali e rapide di induzione ipnotica
-
L'orientamento e il tipo di intervento che si fa, l'organizzazione in generale, maestri preparati, era quello che mi aspettavo.
← | →
-
IL DR GONELLA RIESCE A FARTI ENTRARE NEL MONDO DELL'IPNOSI, TRASMETTE IL SUO SAPERE CON RARA GENEROSITA'. IL FATTO DI POTERE RIFARE IL CORSO TUTTE LE VOLTE CHE SERVE SENZA PAGARE NUOVAMENTE, SERVE PER FOCALIZZARE OGNI VOLTA DI PIU' ASPETTI TECNICI PRECEDENTEMENTE NON ATTENZIONATI. APPRENDI DAVVERO LE TECNICHE DI INDUZIONE IPNOTICA, E NON E' SEMPLICE CAPIRE COME FUNZIONA L'IPNOSI, MA CON QUESTO CORSO E CON BUONA VOLONTA' E INTERESSE CI SI PUO' RIUSCIRE
E' TUTTO MOLTO INTERESSANTE
← | →
-
Mi è piaciuto il corso, perchè è molto pratico e non solo teorico. Ben concentrato in 2 giorni, mi ha dato molte nozioni, quindi positivo. Avevo fatto un altro corso da un'altra parte più lungo e ho imparato molto meno. Forse tornero a fare il seguente corso di livello avanzato. Poi ti lasciano dei crediti che servono, quindi sono contento.
← | →
Corso
A Torino

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Esplora la dimensione dell'inconscio con i più moderni contributi della scienza
-
Tipologia
Corso intensivo
-
Luogo
Torino
-
Ore di lezione
35h
-
Durata
4 Giorni
-
Inizio
Luglio
altre date
Corso INTENISIVO di IPNOSI
50crediti ECM-20h di ESERCITAZIONI
Il CORSO INTENSIVO di ipnosi “Tecniche tradizionali e rapide di induzione ipnotica” prevede una FULL IMMERSION di 4giorni nello straordinario mondo dell’ipnosi improntato sulle esercitazioni pratiche, fondamentali per apprendere l’utilizzo dello strumento ipnotico in maniera concreta e funzionale.
Il corso prevede 35ore di lezione di cui circa 20ore di esercitazioni pratiche.
Il fenomeno ipnotico sarà illustrato partendo dagli elementi di base e saranno chiariti i capisaldi teorici, perciò, anche chi non abbia ancora acquisito alcuna conoscenza dell’ipnosi potrà prendervi parte. Chi invece già pratica l’ipnosi avrà l’opportunità di rivisitare in modo critico e originale il fenomeno e potrà affinare le sue metodiche e strategie,migliorandone l’efficienza e l’efficacia, anche riducendo i tempi tecnici di induzione.
Saranno illustrate dal vivo oltre che con filmati, le trasformazioni somato-psichiche ottenibili e i possibili campi di applicazione medico-scientifici, soffermandosi in particolare sulle applicazioni psico-bio-mediche, psicoterapiche e relazionali attuabili nei vari contesti lavorativi orientati alla relazione d’aiuto.
Il corso si fornisce strumenti pratici illustrando nel dettaglio cosa sia la condizione ipnotica e quale sia il meccanismo per ottenerla. Acquisite le sufficienti nozioni e consapevolezze,gli allievi effettueranno esercitazioni individuali,a coppie e collettive che porteranno al raggiungimento di una capacità di base mirata a padroneggiare le tecniche di induzione ipnotica idonee ai vari contesti lavorativi.
Gli allievi potranno,inoltre, imparare e approfondire la loro capacità di relazionarsi in modo rapido ed incisivo,inducendo una condizione ipnotica in tempi brevi anche utilizzando strategie non convenzionali.
L’iter formativo non termina alla fine dei 4 giorni. Il corso potrà essere RI-FREQUENTATO gratuitamente in tutte le sessioni successive,anche più volte
Informazioni importanti
Prezzo per gli utenti Emagister:
Visita il sito Internet
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
L’obiettivo del corso sarà quello di dare risalto all’ipnotizzabilità del paziente e alle caratteristiche individuali che l’ipnotizzatore è chiamato a mettere in campo al fine di ottenere la massima efficenza nelle più diverse situazioni. Il corsista dovrà essere capace ad analizzare in poco tempo le caratteristiche psicologiche del paziente, per valutare la sua suscettibilità e la sua ipnotizzabilità d’apparato, ed essere quindi in grado di adottare le tecniche più idonee in base alle caratteristiche individuate nel soggetto.
Il corso è riservato a medici, psicologi, odontoiatri, infermieri, ostetriche, fisioterapisti e laureati in discipline affini, e propone un modello di intervento ipnotico che rappresenta un’evoluzione della tradizionale terapia ipnotica sviluppata dall’approccio teorico-pratico del maestro Franco Granone. Nelle sue finalità il corso è proposto ai medici, in quanto l’ipnosi rappresenta un valido strumento per rendere più rapide ed incisive le cure tradizionali che già il professionista pratica, per alleviare le sofferenze e migliorare la compliance del paziente. E’ altresì proposto agli psicologi ed agli psicoterapeuti, dato che la comunicazione ipnotica, avvalendosi dell’empatia che sviluppa nel rapporto col paziente, rafforza ed integra con grande efficacia gli interventi psicoterapici tradizionali, oltre che essere di per se stessa una forma di psicoterapia. Inoltre, è consigliato a tutte le altre professioni sanitarie, in quanto è ad esse che ci si affida nel gestire in prima istanza i soggetti traumatizzati che si trovano in condizione di dolore, ansia e disagio psichico.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Il corso prevede il rilascio di 50 CREDITI ECM.
Il corso prevede il rilascio di 50 CREDITI ECM.
Opinioni
-
L'orientamento e il tipo di intervento che si fa, l'organizzazione in generale, maestri preparati, era quello che mi aspettavo.
← | →
-
IL DR GONELLA RIESCE A FARTI ENTRARE NEL MONDO DELL'IPNOSI, TRASMETTE IL SUO SAPERE CON RARA GENEROSITA'. IL FATTO DI POTERE RIFARE IL CORSO TUTTE LE VOLTE CHE SERVE SENZA PAGARE NUOVAMENTE, SERVE PER FOCALIZZARE OGNI VOLTA DI PIU' ASPETTI TECNICI PRECEDENTEMENTE NON ATTENZIONATI. APPRENDI DAVVERO LE TECNICHE DI INDUZIONE IPNOTICA, E NON E' SEMPLICE CAPIRE COME FUNZIONA L'IPNOSI, MA CON QUESTO CORSO E CON BUONA VOLONTA' E INTERESSE CI SI PUO' RIUSCIRE
E' TUTTO MOLTO INTERESSANTE
← | →
-
Mi è piaciuto il corso, perchè è molto pratico e non solo teorico. Ben concentrato in 2 giorni, mi ha dato molte nozioni, quindi positivo. Avevo fatto un altro corso da un'altra parte più lungo e ho imparato molto meno. Forse tornero a fare il seguente corso di livello avanzato. Poi ti lasciano dei crediti che servono, quindi sono contento.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
A
Opinione verificatatiziana nicolazzo nicolazzo
Roberto
Opinione verificataMarco M.
Materie
- Fenomenologia
- Ipnosi
- Ipnotismo
- Autoipnosi
- Ipnosi clinica
- Ipnosi regressiva
- Psicoterapia
- Ipnosi e dolore
- Psicologia
- Capacità di concentrazione
- Tecniche di Induzione Ipnotica1
1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Contrastare Burnout
- Migliorare la compliance del paziente
- Applicazioni Psico-Bio-Mediche dell’Ipnosi
- Gestione dei soggetti traumatizzati
- Gestione del disagio psichico
- Ipnosi per odontoiatria
- Ipnosi per infermieristica
- Ipnosi per medici
- Ipnosi per ostetricia
- Semeiotica ipnotica
- Ipnosi
- Semeiotica ipnotica
Professori
Angelo Luigi Gonella
Medico Chirurgo, Odontostomatologo, Psicoterapeuta, Ipnositerapeuta
Specialista in: • Psicoterapia • Ipnositerapia • Odontostomatologia Da oltre 30 anni autore di pubblicazioni scientifiche su riviste italiane e straniere. Fin dagli anni ’90 partecipa a trasmissioni televisive divulgative trasmesse su Reti R.A.I. Nazionali. Relatore e moderatore, in convegni e congressi nazionali ed internazionali. Tiene corsi e seminari, di perfezionamento post laurea in strutture delle ASL e presso le Università di Torino, Padova, Siena, La Sapienza di Roma.
Giustina Veneziano
Dr.ssa
PSICOLOGO, specializzanda (IV anno) in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso l’Istituto Miller (Genova) Iscrizione all’Albo degli Psicologi della Liguria n.2321 Esperta in “Neuropsicologia Clinica Età Evolutiva/Adulti/Anziani” Cultore della materia presso la Cattedra di Psicologia Dinamica della Facoltà di Psicologia di Genova (settore di interesse: Psicopatologia dell’età evolutiva) Ipnologo e Docente di Ipnosi clinica Progettista della formazione di corsi ECM e Formatore presso il Liceo Classico G. Chiabrera, Savona
Programma
Prima giornata
09.30 – 10.00 Conoscenza del gruppo e presentazione del corso (G. Veneziano, A. Gonella)
10.00 – 11.00 Concetti fondamentali dell’ipnosi medica da M.H. Erickson a F. GranoneDefinizione del fenomeno: cosa l’ipnosi è, cosa non è (A. Gonella)
11.00 – 11.30 Ipnosi e neuroscienze (G. Veneziano)
11.30 – 11.45 Coffee-break
11.45 – 12.00 Somministrazione di un questionario sulle capacità immaginative (G. Veneziano)
12.00 – 13.00 Tecniche semplici di induzione ipnotica: analisi delle dinamiche che portano alla tranceDimostrazioni dal vivo e visione di filmati della fenomenologia e della semeiotica ipnoticaEsecuzione diretta da parte degli allievi delle tecniche apprese (A. Gonella)
13.00 – 14.00 Pausa pranzo
14.00 – 14.30 Induzione di gruppo, discussione sui vissuti emotivi emersi (G. Veneziano)
14.30 – 15.30 Limiti dell’ipnosi e comportamenti doverosamente prudenziali da parte dell’ipnotizzatoreDalla dissociazione spontanea alla condizione ipnotica (A. Gonella)
15.30 – 16.45 Monoideismo plastico e ipnosi. Dimostrazioni dal vivoVisione di filmati della fenomenologia e della semeiotica ipnotica (A. Gonella)
16.45 – 17.00 Coffee break
17.00 – 18.00 Campi di applicazione: ipnosi medica, ipnosi per la crescita personale e ipnosi extramedica (A. Gonella)
18.00 – 19.00 Valutazione dei segnali verbali e non verbali per la scelta della modalità induttiva più adatta Esecuzione diretta da parte degli allievi delle tecniche apprese (A. Gonella)
Seconda giornata
09.00 – 10.00 I condizionamenti ipnotici, l’ancoraggio dichiarato e quello implicitoEsercitazioni e dimostrazioni dal vivo (A. Gonella)
10.00 – 11.30 Distinzione tra prima induzione e induzioni successiveDimostrazioni di induzioni sugli allievi e prove degli allievi fra di loroInterpretazione della gestualità, della mimica e della postura del soggettoLa corretta prossemica tra soggetto e induttore- Visione di filmati (A. Gonella)
11.30 – 11.45 Coffee-break
11.45 – 13.00 Come migliorare la relazione per aumentare la fiducia ed ottenere una riduzione della criticaDimostrazioni dal vivo e visione di filmati della fenomenologia e della semeiotica ipnoticaEsecuzione diretta da parte degli allievi delle tecniche apprese (A. Gonella)
13.00 – 14.00 Pausa pranzo
14.00 – 14.30 Induzione di gruppo, discussione sui vissuti emotivi emersi (A. Gonella)
14.30 – 15.30 Consegna dei questionari e relativa discussione con approfondimenti su immaginazione e tecniche di visualizzazione (G. Veneziano)
15.30 – 16.45 Differenza tra trance spontanea e trance indotta. Capire se il soggetto è in trance ipnoticaDimostrazioni dal vivo e visione di filmati della fenomenologia e della semeiotica ipnotica (A. Gonella)
16.45 – 17.00 Coffee break
17.00 – 18.00 Le resistenze all’induzione: come riconoscerle, come aggirarleEsercitazioni e dimostrazioni dal vivo (A. Gonella)
18.00 – 19.00 Tecniche di induzione tradizionale, rapide ed ultrarapide a confrontoDimostrazioni dal vivo sugli allievi e su pazienti (A. Gonella)
Terza giornata
09.00 – 10.30 Ipnosi e dolore – prima parteVisione di filmati e dimostrazioni dal vivo su pazienti (A. Gonella)
10.30 – 11.30 Punti di incontro tra ipnosi e Medicina Ayurvedica (M. Del Pero)
11.30 – 11.45 Coffee-break
11.45 – 13.00 L’ipnosi in età evolutivaEsercitazioni (G. Veneziano)
13.00 – 14.00 Pausa pranzo
14.00 – 14.30 Induzione di gruppo, discussione sui vissuti emotivi emersi (A. Gonella)
14.30 – 15.15 Dimostrazioni dal vivo su pazienti, visione di filmati (A. Gonella)
15.15 – 16.15 Ipnosi e alimentazione (E. Gonella)
16.15 – 16.45 Esercitazioni degli allievi (E. Gonella, M. Del Pero)
16.45 – 17.00 Coffee break
17.00 – 17.45 Ipnosi, training autogeno e pratiche meditative a confrontoEsecuzione diretta (G. Veneziano)
17.45 – 18.30 Dimostrazioni dal vivo su pazienti ed allievi (A. Gonella)
18.30 – 19.00 Esercitazioni degli allievi (E. Gonella, M. Del Pero)
Quarta giornata
09.00 – 11.00 Ipnosi e dolore – seconda parteVisione di filmati e dimostrazioni dal vivo su pazienti (A. Gonella)
11.00 – 11.15 Coffee-break
11.15 – 13.00 Psicologia positiva, crescita personale e ipnosiEsercitazioni (G. Veneziano, A. Gonella)
13.00 – 14.00 Pausa pranzo
14.00 – 14.30 Induzione di gruppo (A. Gonella)
14.30 – 15.30 Esercitazioni in coppia e in gruppo (E. Gonella, M. Del Pero)
15.30 – 16.45 Chiarimenti su regressione e rivivificazione (A. Gonella)
16.45 – 17.00 Coffee break
17.00 – 18.00 Questionario di valutazione dell’apprendimento (G. Veneziano, A. Gonella)Ulteriori informazioni
Durante il corso verranno effettuate:
- Esercitazioni a coppie, singole e di gruppo
- Induzioni ipnotiche di gruppo
- Induzioni Ipnotiche su singoli corsisti volontari
- Dimostrazioni dal vivo sia con pazienti precedentemente indotti, sia su soggetti nuovi
- Proiezioni di video e slide
- Spiegazioni intervallate da proiezioni e momenti di dibattito
Il corso si terrà presso l'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
CORSO di IPNOSI - 50 crediti ECM - Tecniche tradizionali e rapide di induzione ipnotica
Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Formazione per argomento